Di Federica Gaspari Navicelle spaziali, decine di personaggi indimenticabili e una storia leggendaria che dal 1977 si avventura tra le pieghe di una galassia in cui la fantasia è senza confini. A quattro decenni di distanza milioni di appassionati del grande e del piccolo schermo – ma non solo! – possono contare su una mitologia di successo, densa ed estremamente articolata. In principio, però, Star Wars era una pura e semplice scommessa di un trentatreenne sognatore di nome George Lucas. Con il primo film di quella che sarebbe divenuta una leggenda per più generazione, il regista californiano si preparava – un po’ incoscientemente - a tuffarsi nel mondo della fantascienza proponendo una versione inedita, pop ma soprattutto contaminata da più generi in gradi di rivolgersi a un pubblico vastissimo e variegato. Ironico, quindi, pensare che Lucas stesso non sembrava convintissimo del progetto, tanto da accettare la scommessa dell’amico di sempre Steven Spielberg: se Guerre Stellari avesse guadagnato più di Incontri ravvicinati del terzo tipo Spielberg avrebbe ottenuto il 2,5% degli incassi del film del collega. Il botteghino dette ragione proprio al cineasta di Cincinnati. La trilogia originale Il primo film, in seguito rinominato Episodio IV – Una nuova speranza, era stato concepito come una storia autoconclusiva. Nei sogni di Lucas esisteva già l’idea di una trilogia ma solo l’accoglienza del pubblico avrebbe poi realmente determinato le sorti della saga. La rivisitazione della narrazione cavalleresca fantasy coniugata con un’ambientazione spaziale fu la scelta vincente che permise la realizzazione dell’intera trilogia. Personaggi iconici, un villain di spessore e l’invito a viaggiare con la fantasia rendono tuttora i tre film capisaldi dei cinefili di più generazioni. Con Episodio VI – Il ritorno dello Jedi, George Lucas ha catturato definitivamente le luci della ribalta diventando uno dei nomi più interessanti del settore. La trilogia prequel Dopo un’operazione di aggiornamento e integrazione del reparto effetti speciali sui primi tre film ridistribuiti negli anni Novanta, nel 1999 il franchise torna nelle sale cinematografiche con un nuovo capitolo, Episodio I – La minaccia fantasma, parte di una trilogia dedicata alla genesi di quello che, nei due decenni trascorsi dall’avvio della saga, era diventato uno dei villain più famosi del grande schermo: Darth Vader. In un tripudio di CGI e intrighi politici, tuttavia, la storia narrata, complicata anche da un confuso intreccio politico, non decolla lasciando l’amaro in bocca ai fan di lunga data ma riuscendo comunque a incuriosire con la sua spettacolarità della messa in scena i più giovani spettatori. La trilogia sequel Il 2012 ha segnato una svolta cruciale per il futuro del franchise. Proprio in tale anno, infatti, Lucasfilm viene acquistata da The Walt Disney Company che annunciò subito le sue intenzioni di realizzare una nuova trilogia sequel dell’originale, dedicata alla dinastia Skywalker. Il progetto è stato affidato a J.J.Abrams che si è occupato anche della regia di Episodio VII – Il risveglio della Forza. Dopo la discussa regia e sceneggiatura di Rian Johnson per Episodio VIII – Gli ultimi Jedi, considerato fin troppo rivoluzionario nel suo approccio alla saga, la serie cinematografica più redditizia di sempre si prepara a tornare in sala il 18 dicembre con Episodio IX – L’ascesa di Skywalker. L’universo cinematografico di Star Wars, però, è ancora più ampio. Al canone della saga, infatti, appartengono anche altri due altri film: Rogue One sull’origine della Morte Nera e Solo dedicato all’iconico personaggio di Han Solo. Parallelamente, sul piccolo schermo sono stati esplorati altri lati della galassia immaginata da Lucas con alcune serie televisive. Tra quelle di maggiore successo figurano senza dubbio Clone Wars e il recente The Mandalorian che settimanalmente esplora il mondo di Star Wars con sfumature western. Il viaggio nella galassia, tuttavia, non finisce qui. Oltre che nei film, serie tv, libri, fumetti e videogiochi, il mondo di Luke, Leia e Rey vive infatti nel cuore di tutti gli appassionati che con la loro fantasia potranno continuare a viaggiare al fianco dei propri personaggi preferiti anche dopo quest’ultimo Episodio IX… ma sarà davvero l’ultimo?? Immagini tratte da: www.disney.com www.imdb.com
0 Commenti
Lascia una Risposta. |
Details
Archivi
Marzo 2023
Categorie |