IL TERMOPOLIO
  • Home
    • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

27/3/2022

Spencer - La Recensione

0 Commenti

Read Now
 

​di Matelda Giachi
​

Foto
Genere: Drammatico, Biografico
Anno: 2021
Durata: 117 min
Regia: Pablo Larraín
Cast: Kristen Stewart, Timothy Spall, Jack Farthing, Sean Harris, Sally Hawkins, Jack Nielen, Freddie Spry, Stella Gonet, Richard Collect, Elizabeth Berrington, Lore Stefanek, Amy Manson, James Harkness, Laura Benson, Wendy Patterson, Thomas Douglas, Olga Hellsing
Sceneggiatura: Steven Knight
Fotografia: Claire Mathon
Montaggio: Sebastián Sepúlveda
Musica: Jonny Greenwood
Produzione: Fabula, Komplizen Film, Shoebox Films, Topic Studios
Distribuzione: 01 Distribution, Leone Film Group
Paese: USA

"A che nome?" "Spencer".
​

Dopo Jackie, Pablo Larraìn torna a raccontare un'altra grande donna del panorama internazionale, la Principessa Diana, morta nell'agosto del 1997 ma sempre viva nel cuore dei milioni di persone che l'hanno amata. Questo di Larraìn non è un biopic canonico, possiamo anzi dire che non è affatto un biopic. L'arco narrativo copre solo tre giorni, tra Natale e il boxing day (Santo Stefano). Tre giorni che la ricorrenza vorrebbe di festa, di serenità e condivisione familiare, ma che per Diana hanno invece forse rappresentato il processo di maturazione della decisione di divorziare dal futuro re di Inghilterra, rinunciare alla corona e uscire dalla famiglia reale. Regia e sceneggiatura si uniscono nell'immaginare la battaglia psicologica interiore che Diana deve aver vissuto, pressata tra una quotidiana morte interiore e slanci di vita disperati di un'anima ancora giovane.
​
Foto
Spencer è il titolo del film, non Diana, non Lady D. Spencer. La protagonista è una donna intrappolata in un mondo che non le lascia neanche la libertà della scelta di un abito, ogni cui movimento, quando non è sotto i riflettori di una stampa invadente, è ispezionato da occhi ancora più aggressivi: "Loro sanno". Il senso di oppressione che domina la pellicola, che grava lo spettatore con ogni fotogramma è lo stesso della protagonista. Il cappio che la tiene legata prigioniera, che la soffoca, è una preziosa collana di perle che il marito non si è accorto di aver regalato identica alla moglie e all'amante, tanto è l'interesse a nascondere la propria infedeltà. Di Diana si sono fatti tanti riratti, la si è raccontata in film, documentari; sappiamo tutto, almeno in superficie. Per questo Larraìn sceglie una strada diversa e cerca di immaginare qualcosa che non sappiamo e che certo non sapremo mai. Porta sullo schermo un percorso graduale verso casa, verso la riappropiazione di sé, della moglie, madre, donna, della Diana Spencer che la Principessa non le permette più di essere. Il regista riesce a farlo con un rispetto e una raffinatezza senza precedenti.
Foto

​Kristen Stewart è forse il punto un po' più debole di un'opera dolce e straordinaria. Ha dei momenti in cui la presenza dell'attrice sotto il personaggio è ancora ingombrante e si fa notare. In particolare le sequenze con i figli soffrono di una empatia non trovata. Momenti che si alternano però con altri in cui la tristezza degli occhi, la schiena un po' ricurva a proteggere la propria timidezza e tutti quei dettagli che ha trovato per caratterizzare la sua Diana, funzionano molto bene e denotano un notevole impegno che ha portato, nonostante tutto, alla più convincente e riuscita prova dell'attrice; una performance delicata ed equilibrata.
Spencer fa parte di una serie di pellicole incomprese e quasi dimenticate, che passano per un'edizione alquanto insipida degli Oscar semi inosservate e che invece avrebbero meritato riconosciuto il proprio valore. Da vedere, possibilmente al cinema, dove il grande schermo amplifica e consacra il linguaggio del film.
Voto: 8
​

Foto

Immagini:
www.mymovies.it
www.cinemablend.com
www.elle.fr
www.ciakclub.it




Share

0 Commenti



Lascia una risposta.

Details

    Archivi

    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Categorie

    Tutto

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
    • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo