IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

14/7/2019

Spider-Man: Far From Home: la recensione

0 Commenti

Read Now
 
Dopo il colossale Avengers: Endgame, l’amichevole supereroe di quartiere torna al cinema con un film decisamente più rilassato: la recensione di Spider-Man: Far From Home.

Paese: USA           

Genere: avventura, azione.

Anno: 2019

Regia: Jon Watts

Sceneggiatura: Chris McKenna, Erik Sommers

Fotografia: Matthew J. Lloyd

Musiche: Michael Giacchino

Costumi: Anna B. Sheppard

Casa di distribuzione: Columbia Pictures, Marvel Studios, Pascal Pictures

Distribuzione: Warner Bros. Entertainment Italia

Attori: Tom Holland: Peter Parker / Spider-Man, Samuel L. Jackson: Nick Fury, Zendaya: Michelle "MJ" Jones, Cobie Smulders: Maria Hill, Jon Favreau: Harold "Happy" Hogan, J. B. Smoove: Julius Dell, Jacob Batalon: Ned, Martin Starr: Roger Harrington, Marisa Tomei: May Parker, Jake Gyllenhaal: Quentin Beck / Mysterio.

Foto

​Mentre Avengers: Endgame continua a veleggiare al botteghino internazionale (2,772.5 dollari), insidiando il primato di sempre di Avatar (2,788 dollari), l'universo di supereroi della Marvel torna. E dopo tanti lutti pesanti, battaglie epiche e sacrifici sovrumani, forse non c'era scelta migliore della freschezza e dell'umanità così terrena dello Spider-Man adolescente di Tom Holland per ripartire. Dal 10 luglio al cinema, Spider-Man: Far From Home di Jon Watts è un film brioso e accattivante, non privo di riferimenti nostalgici, ma capace di chiudere tutto quello che è stato, per poi ripartire. Ventitreesimo film del Marvel Cinematic Universe e ultimo della cosiddetta "Fase Tre", Spider-Man: Far From Home mantiene i toni scanzonati e puberali di Spider-Man: Homecoming. Alla regia conferma il regista di quel primo capitolo dedicato all'Uomo Ragno, Jon Watts. L"In Memoriam" che lo apre e che omaggia Iron Man, Vedova Nera, Captain America e Visione, è emozionante e burlesco allo stesso tempo. 

Foto

​Peter Parker è stato riportato in vita, insieme a miliardi di persone, dal gesto eroico del suo mentore Tony Stark, alias Iron Man. Peter si sforza di togliersi di dosso gli echi dolorosi dell'epocale scontro tra bene e male di Avengers: Endgame. Vuole viversi la sua vita da adolescente e fare le cose che fa ogni adolescente: la gita scolastica e la corte alla sua bella, la scontrosa Michelle "MJ" Jones (Zendaya). Ed è su questo semplice umanissimo obiettivo che focalizza le sue energie. Non fosse che Nick Fury (Samuel L. Jackson), però, lo cerca con insistenza.  L'amichevole Spider-Man di quartiere si allontana dal suo ambiente familiare e dalla sua casa nel Queens, a New York, e con l'amico Ned (Jacob Batalon) e i compagni di classe arriva in Europa. Prima tappa: Venezia! È divertente, qui, abbandonarsi alle note italiane allegre di Bongo Cha Cha Cha di Caterina Valente, fine anni Cinquanta. Costretto a ricacciarsi la tuta da Uomo Ragno, ecco che Peter trascinerà poi, involontariamente, tutta la scolaresca anche a Praga, Berlino e Londra. Non ci sono più salti temporali alla Avengers, indietro nel tempo, ma solo un balenare da una città europea all'altra.
​
Foto

​Spider-Man, suo malgrado, questa volta deve vedersela con delle massicce Creature Elementali, ognuna delle quali rappresenta uno dei quattro elementi, Terra, Aria, Acqua e Fuoco. Ad spalleggiarlo in questa missione c'è una new entry dal verde alone, tal Quentin Beck, ribattezzato Mysterio, interpretato da niente meno che Jake Gyllenhaal. Luogo d'origine? Una Terra parallela. E in fondo, per certi versi, così è. Spider-Man: Far From Home riporta tutti sulla Terra. La posta in gioco è molto più bassa che in Avengers: Endgame. Riporta a sentimenti basici e così essenziali: la prima cotta e quegli occhi che ci fanno battere il cuore. Quelle frasi semplici e quel sentire forte che le rende speciali, come: "Dove vuoi andare?", "Che importa, basta che sia insieme’’. 
Riporta a supereroi così umani. E a un concetto così d'attualità, oggi, sulla Terra: per accalappiare le masse, la cosa più facile è confondere la verità. Una frase topica del film: "La gente ha bisogno di credere, di questi tempi credi a ogni cosa". 

Foto

​Spider-Man: Far From Home sta valutamente alla larga da profondità e complesse letture. Preferisce dare spruzzate di leggerezza, più che necessarie dopo Avengers: Endgame.  Buone dosi di umorismo e cuore quanto basta, con le vicende di Peter e MJ che diventano non meno importanti e interessanti della battaglia contro il cattivo di turno. Accanto a Peter, sono motori comici l'amico di sempre Ned, nella sua pacata simpatica incoerenza, e la storia d'amore tra Happy (Jon Favreau) e zia May (Marisa Tomei). Molte scene sono state girate agli studios Warner Bros. di Leavesden, vicino Londra. Lì è stata ricreata Venezia, con il ponte di Rialto e un mercato del pesce, in uno dei backslot dello studio. Stesso discorso per le location di Berlino, la zona rurale messicana e diversi angoli di New York.

Immagini tratte da:

Locandina: Comingsoon.it
Immagine1: tvZap.kataweb.it
Immagine2: BestMovie
Immagine3: Polygon.it
Immagine4: Empire.com
​

Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo