IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

29/1/2017

"Storia di una ladra di libri"

0 Commenti

Read Now
 
Foto

di Vanessa Varini

Foto
Anno: 2013
Durata: 131 min
Genere: drammatico, avventura, guerra
Regia: Brian Percival
 Cast:
Sophie Nélisse: Liesel Meminger
Geoffrey Rush: Hans Hubermann
Emily Watson: Rosa Hubermann
Ben Schnetzer: Max Vandenburg
Joachim Paul Assböck: Ufficiale SS
Kirsten Block: Frau Heinrich
Sandra Nedeleff: Sarah
Nico Liersch: Rudy Steiner


Germania, 1939. Liesel (Sophie Nélisse) è una ragazzina che perde il fratellino e trova un libro sotto la neve che non può leggere perché incapace di farlo. Abbandonata dalla madre, costretta a lasciare la Germania per le sue idee politiche, viene adottata da Rosa (Emily Watson) e Hans Hubermann (Geoffrey Rush) . Qui Liesel apprende molto presto a leggere e ad amare la sua nuova famiglia, inoltre fa amicizia con un ragazzino di nome Rudy.

Foto
Gli Hubermann decidono di nascondere in casa Max Vandenburg, un giovane ebreo sfuggito ai rastrellamenti tedeschi che completerà l'istruzione di Liesel. Colto e sensibile, Max le insegnerà il valore e il potere delle parole: leggere e scrivere diventeranno il suo modo di esprimersi mentre fuori incombe la guerra.
"Storia di una ladra di libri" è l'adattamento di "La bambina che salvava libri", romanzo di Markus Zusak. Il film è sceneggiato da Michael Petroni (Le Cronache di Narnia - Il viaggio del veliero) e diretto da Brian Percival (Downton Abbey). L’opera racconta una vicenda ambientata durante il Nazismo ma non improntata sulla violenza della guerra, bensì sull'importanza dei libri e della letteratura per esprimersi e combattere l'ignoranza. Liesel salva dai roghi nazisti i libri che dovevano essere bruciati perché non idonei all'ideologia nazista e allo spirito tedesco, poi li sottrae dalla biblioteca della moglie del sindaco e continua a salvare libri anche quando i tempi si fanno più duri e Hitler sale al potere. Il film è recitato in maniera superba da Geoffrey Rush, Emily Watson, che interpreta una donna severa che nasconde un cuore d'oro, e la graziosa e bravissima Sophie Nélisse.

Foto
Noi spettatori vediamo il mondo proprio attraverso gli occhi innocenti di Liesel, anche se a raccontarci la storia di questa piccola ladra di libri é la Morte in persona, stanca del suo interminabile lavoro di far morire gli umani, soprattutto in tempo di guerra, ma affascinata nell’osservare ogni tanto la vita di qualcuno. Infatti la Morte non resta  indifferente alla storia di Liesel e proprio per questo vuole raccontarla. Questa resterà accanto alla ragazzina per una lunga parte della sua esistenza. Nonostante la Morte sia sempre presente, nel film non vengono mostrati gli orrori della guerra, non c'è sangue, violenza, terrore. "Storia di una ladra di libri" è un film per tutta la famiglia, imperdibile per chi ama leggere e ricco di insegnamenti profondi: i libri hanno un valore formativo molto importante, fanno viaggiare con la fantasia ma anche riflettere senza rinunciare a emozionarci.

Foto tratte da:
http://www.gliamantideilibri.it/
 http://tvzap.kataweb.it/
http://tvzap.kataweb.it/

 

Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo