IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

7/1/2017

Taormina e il cinema: la mostra (27/12/2016- 31/03/2017)

0 Commenti

Read Now
 
Foto

di Maria Luisa Terrizzi

Foto
Un legame, quello tra Taormina e il cinema, inossidabile e lungo più di sessanta anni. È infatti il lontano 1955 quando la cittadina messinese diventa teatro di eventi e rassegne cinematografiche che nel tempo hanno cambiato nome e diciture ma che nella sostanza hanno portato alla nascita del Taormina Film Fest. Inserito nell’ambito di TaoArte, si svolge ogni anno nel mese di giugno nella splendida cornice del Teatro Antico, all’interno del quale vengono assegnati anche i Nastri d’argento del sindacato dei giornalisti cinematografici.
Foto
Occasione per ricordare e rivivere le stagioni passate e recenti della settima arte nella Perla dello Ionio, la mostra ha sede all’interno del Palazzo della Pretura, recentemente restaurato, lungo l’incantevole Corso Umberto. “Taormina e il cinema” è il nome dell’esibizione fotografica che ha incontrato l’apprezzamento degli isolani e del pubblico tradizionalmente internazionale che fa della cittadina la meta ideale di soggiorni estivi e invernali.

Foto
Una location magica per i tanti ciak dei registi oltre che essere la meta piacevolmente obbligata per ritirare premi e onorificenze, come le tante immagini presenti testimoniano. Giuseppe Tornatore scriveva nell’introduzione a Il cinema sopra Taormina (La Zattera dell’arte, 2012) del segretario generale di Taoarte Ninni Panzera: «Prendiamo la città di Taormina, ad esempio, e immaginiamoci la macchina da presa sospesa nel cielo, immobile, che quotidianamente alla stessa ora scatta un fotogramma sul totale di quell' incantevole città, ne nascerebbe un film».
Una carrellata di volti famosi e scatti che rubano espressioni e momenti di gloria ai divi del cinema nostrano ed internazionale in una cittadina che da tanti registi è stata scelta come set ideale per le proprie pellicole. Solo per citare alcuni nomi: dal Gattopardo di Visconti al Padrino (parte III) di Ford Coppola, passando per Intrigo a Taormina di Bianchi, L’avventura di Antonioni e Il piccolo diavolo di Benigni, fino a Le grand bleu di Bresson e La dea dell’amore di Allen, ma l’elenco potrebbe continuare.


Marcello Mastroianni in Divorzio all’italiana (1961) di Pietro Germi;Sylva Koscina e Massimo Serato in Intrigo a Taormina di Giorgio Bianchi;Virna Lisi in Made in Italy (1965) di Nanni Loy; Ava Gardner, ospite dell’hotelSan Domenico;Claudia Cardinale in una foto di Michelangelo Vizzini
Tantissimi gli scatti, tra cui anche le grandi Polaroid in formato 70-100, che provengono dagli archivi di La Zattera dell’arte, Taormina Arte e dalla Photomovie di Claudio Canova. Una mostra che avrebbe dovuto chiudere i battenti con l’Epifania ma che è stata prorogata per il grande successo di pubblico fino al prossimo 31 marzo.
 In attesa del Taormina Film Festival 2017, un’occasione imperdibile se amate il cinema e vi trovate a passare dalla magica perla dello Ionio!
Per informazioni sulla mostra: http: //www.taormina-arte.com/


Immagini tratte da:
- taorminaweb.it
- liveunict.it
- Taorminaetna.it
- pinterest.com
- pinterest.com
- magazinepausacaffè.blogspot.it
- blogtaormina.it
- messinaora.it

Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo