IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

6/11/2016

‘’The Accountant’’ la recensione

0 Commenti

Read Now
 
Un film tra dramma e action, pieno d’intrighi e colpi di scena con un inedito Ben Affleck, innocuo contabile all’apparenza che sa anche essere un assassino inscalfibile.
Foto


di Salvatore Amoroso



Titolo Originale: The Accountant        
Paese di produzione: Stati Uniti
Anno: 2016
Durata: 128 min
Genere: drammatico, azione, thriller
Regia: Gavin O’Connor
Sceneggiatura: Bill Dubuque
Casa di distribuzione: Electric city Entertainment
Fotografia: Seamus McGarvey
Montaggio: Richard Pearson
Musiche: Mark Isham
Cast: Ben Affleck, Anna Kendrick, J.K. Simmons, John Bernthal. Jeffrey Tambor

Foto

Christian Wolff (Ben Affleck), genio matematico affetto da sindrome di Aspergen, più a proprio agio con i numeri che con le persone, lavora sotto copertura in un piccolo studio come contabile freelance per alcune delle più pericolose organizzazioni criminali del mondo. Nonostante la divisione anticrimine del Dipartimento del Tesoro gli stia alle costole, Christian accetta l'incarico in una società di robotica ovvero la ‘’Living Robotics’’ dove una delle contabili junior, Dana (Anna Kendrick), ha scoperto una discrepanza di milioni di dollari nei conti. Ma non appena l'uomo comincia ad avvicinarsi alla verità, il numero delle vittime comincia a crescere.
Foto

Quella che per la scienza è una sindrome affine all'autismo, capace di trascinare chi ne è colpito nel più misterioso isolamento, per il cinema è fonte inesauribile di superpoteri. E così, dopo aver interpretato Batman e Daredevil, Ben Affleck diventa una specie di mutante che dopo una dura infanzia trascorsa ad addestrarsi per difendersi da chi lo maltratta perché “diverso” (“la diversità spaventa le persone” gli dice il padre), affina una serie di talenti che gli consentono di diventare una persona davvero speciale. Dietro quei tristi completi da contabile e l'impenetrabile corazza si nascondono muscoli scolpiti e l'anima di un uomo dalle mille sfaccettature e dal passato doloroso.
Foto

Con una recitazione tutta a levare, Affleck, l'attore perfetto in ruoli che non richiedono l'espressione di emozioni forti, è una macchina per uccidere, come Jason Bourne, il pubblico esulta ad ogni sua performance dagli effetti letali. Costruito come un puzzle, il film del regista statunitense Gavin O'Connor (The Warrior, Comfortably Numb) basato sulla sceneggiatura di Bill Dubuque non riesce però a restituire con chiarezza il quadro di insieme. Il plot resta confuso, con molte domande irrisolte per lo spettatore che al termine del film non ha ancora ben compreso chi sia veramente Christian Wolff.
Foto

Una pellicola che sicuramente poteva dare qualcosa in più, che lascia l’amaro in bocca allo spettatore. Il regista nel tentativo di  ampliare sempre di più la portata confusionaria della storia attorno al troppo enigmatico protagonista finisce per creare troppo caos e alla lunga richiede fin troppo alla nostra concentrazione. Accanto ad Affleck troviamo un cast ben assortito, fatto d’attori solidi e risoluti come J.K. Simmons (premio Oscar per Whiplash), John Lithgow , Anna Kendrick e Cynthia Addai Robinson, che hanno lavorato tutti molto duramente con O’Connor e gli sceneggiatori per rendere i loro personaggi ancora più credibili. IlTermopolio vi saluta e come sempre augura a tutti voi un buon Cinema e una buona visione.

Link Immagini:

- Locandina: www.Movieplayer.it
- Immagine1: www.cinemablend.com
- Immagine2: www.AMNY.com
- Immagine3: www.BollywoodMovieReview.com

Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo