IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

5/6/2016

The butler - Un maggiordomo alla casa bianca

1 Commento

Read Now
 
Immagine

​di Vanessa Varini
Immagine
ANNO: 2013
DURATA: 113
REGISTA: Lee Philis
CAST: Forest Whitaker: Cecil Gaines
Oprah Winfrey: Gloria Gaines
avid Oyelowo: Louis Gaines
Cuba Gooding Jr.: Carter Wilson
Lenny Kravitz: James Holloway
John Cusack: Richard Nixon
Robin Williams: Dwight Eisenhower
James Marsden: John F. Kennedy
Alan Rickman: Ronald Reagan
Liev Schreiber: Lyndon B. Johnson
Minka Kelly: Jackie Kennedy
Jane Fonda: Nancy Reagan
Alex Pettyfer: Thomas Westfall
Vanessa Redgrave: Annabeth Westfall
Yaya DaCosta: Carol Hammie
Michael Rainey: Cecil Gaines
GENERE: biografico, storico
Da servo di casa nero che vive tra le piantagioni di cotone in Georgia, con alle spalle una tragica vicenda famigliare, a maggiordomo della Casa Bianca. Questo è il destino di Cecile Gaines (Forest  Whitaker). Attraverso lui e la sua famiglia, Gloria (Oprah Winfrey) e i suoi due figli, Louis (David Oyelowo) e Charlie (Elijah Kelly), assistiamo a quarant'anni di storia americana: dall'insediamento dei nuovi presidenti, fra cui John F. Kennedy, Nixon, Reagan, alle questioni razziali. Il maggiordomo, però, resta neutrale perché soddisfatto di quello che ha ottenuto finora. Finché alla fine si trova a sostenere la lotta della sua gente, come aveva sempre fatto suo figlio. Lotte non inutili perché nel 2008, finalmente, Cecil vede entrare nella Casa Bianca un Presidente afroamericano: Barack Obama.
Immagine
Forest Whitaker e Robin Williams in una scena del film.
"The butler -Un maggiordomo alla casa bianca" è un film drammatico e storico, che prende ispirazione da un articolo di giornale, pubblicato sul Washington Post, che racconta la vicenda realmente accaduta di Eugene Allen (Cecil nel film), maggiordomo della Casa Bianca. Nel film le sue vicende personali si intrecciano con quelle della storia americana (il Ku Klux Klan, l'assassinio del Presidente Kennedy, la Guerra del Vietnam e la marcia per i diritti civili di Selma). Nonostante la pellicola sia uscita quasi in contemporanea con "Django" di Quentin Tarantino, il film affronta le tematiche del razzismo dal punto di vista di Cecil con moderazione, gli episodi sono forti e drammatici ma non pulp, violenti con annesse torture come nel film tarantiniano. Le tematiche sono vicine a "The Help" un altro film che affronta il tema delle questioni razziali e la discriminazione degli afroamericani, anche se la protagonista (Emma Stone) è una donna bianca che scrive un libro sulle vicende delle domestiche di colore, rivendicando i loro diritti. I temi forti di "The Butler" ne fanno film commovente ma soprattutto un'interessante lezione di storia condita anche da immagini di repertorio, che scorrono veloci sullo sfondo. Fulcro della vicenda e cuore della storia è il conflitto padre-figlio che rispecchia due modi completamente diversi di rapportarsi alla segregazione razziale negli Stati Uniti. Il maggiordomo passa la sua vita al servizio dei bianchi ma contribuisce in qualche in modo, modificando le condizioni in cui vive il suo popolo, discutendo con i presidenti e pretendendo un salario pari a quello dei bianchi. Il figlio (David Oyelowo) è invece un rivoluzionario, uno studente universitario libero, una Black Panther, uno che si ribella alla società trascinato anche dalla fidanzata (Yaya DaCosta) battagliera contro le ingiustizie. Grazie alla grandissima storia e al cast di notevole livello, compaiono Jane Fonda, Vanessa Redgrave, Robin William, la pellicola ha vinto diversi premi, Bafta, Satellite Awards, SAG, NAACP Image Award grazie alle interpretazioni di Forest Whitaker e di Oprah Winfrey, famosissima conduttrice Americana che mostra anche ottime capacità sceniche! Nessuno Oscar e Golden Globe, però, nonostante il film sia diretto da Lee Daniels il regista del clamoroso successo di ''Precious'' film del 2009 e di ''The Paperboy'' del 2012, con Matthew McConaughey, Nicole Kidman e Zac Efron. Grande vincitore però resta il protagonista assoluto del film, Forest Whitaker, che presto vedremo anche nel nuovo capitolo di "Star Wars", che uscirà in Italia a dicembre 2016!
Immagini tratte da:
locandina, da 4.bp.blogspot.com
scena, da mymovies.it

Share

1 Commento
Laura link
9/6/2016 19:41:42

Lo guarderò sicuramente, poi con questo cast va visto di sicuro xd

Rispondi



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo