IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

29/11/2020

THE CROWN 4 Serie Tv

0 Commenti

Read Now
 
La Recensione
di Matelda Giachi
Foto
Genere: Storico, Drammatico    
Rilascio: 15 novembre 2020
Episodi: 10 
Durata: 50 min circa     
Cast: Olivia Colman, Tobias Menzies, Helena Bonham Carter, Gillian Anderson, Josh O'Connor, Emma Corrin, Marion Bailey, Erin Doherty, Stephen Boxer, Emerald Fennell
Produzione: Darren Star Productions, MTV Studios
Distribuzione: Netflix
Paese: Regno Unito, USA
Regia: Peter Morgan

Continua l’avventura di Peter Morgan che racconta la storia della corona d’Inghilterra a partire dall’ascesa al trono della sua attuale regina, Elisabetta II. The Crown è giunto alla sua quarta stagione, la seconda e ultima che vede l’immensa Olivia Colman nei panni della sovrana. I dieci episodi che la compongono abbracciano all’incirca un decennio, più precisamente gli anni della Lady di ferro al numero 10 di Downing Street, dalla sua elezione, nel 1979, alla sua caduta, nel 1990. Addentrarsi in questo periodo storico ha due immediate conseguenze. Il primo è un pericoloso avvicinarsi a fatti attuali, estremamente suscettibili ad una messa in discussione; il secondo è l’ingresso in scena di due nuove figure femminili importanti che, a livello di sceneggiatura, rubano un po’ di spazio alla, fino ad ora, protagonista assoluta, qui alle prese con il suo ruolo di madre di figli cresciuti e allo sbando. Sono Margareth Thatcher, prima donna ad essere eletta Primo Ministro, e l’ex principessa del Galles Lady Diana che, proprio in quegli anni, fa il suo ingresso nella vita di Carlo e della famiglia reale.
Foto
Una stagione in mano alle donne. Mentre si susseguono eventi di varia rilevanza come la morte di Lord Mountbatten, mentore del principe Filippo e di Carlo, per mano dell’IRA, la guerra nelle Falklands, l’intrusione a palazzo di Michael Fagan, la lotta all’Apartheid, il vero fuoco di questa panoramica sulla corona inglese è la contrapposizione tra queste tre donne, questi tre caratteri tra loro agli antipodi.
Da sempre acclamata dalla critica, The Crown continua ad essere il fiore all’occhiello di Netflix e a distinguersi per la sua attenzione al dettaglio, che spazia dal trucco all’ambientazione, e per la qualità che investe a 360 gradi ogni ambito della messa in scena e in particolar modo regia, fotografia e scelta del cast. Quest’ultima confermata ancora una volta dalla performance strabiliante di Gillian Anderson nei panni di Margareth Thatcher. The Crown ha il pregio di trovare sempre un giusto equilibrio tra attinenza ai fatti e licenza poetica. Laddove gli sceneggiatori si prendono la libertà di romanzare qualche dialogo a fini drammatici, lo fanno sempre cercando di rimanere nell’ambito del probabile. 
Foto
Sempre per quanto riguarda la sceneggiatura, di vitale importanza è lo studio della componente umana. La regina e il Primo Ministro sono in forte contrasto tra loro, eppure traspare lo stesso una condizione di grande rispetto reciproco, figlia di una totale e completa dedizione al proprio ruolo da parte di entrambe. Al fallimentare e infelice matrimonio tra Carlo e Diana si avvicina senza completamente divinizzare lei né demonizzare lui. Il ritratto che ne esce di Carlo è quello di un uomo fragile, che però nessuno ha mai ascoltato. In continua ricerca di conferme esterne, non ha la tempra per reggere da solo quel grande palcoscenico che è la corona e la naturalezza con cui invece Diana conquista qualsiasi pubblico alimenta una frustrazione pronta a tramutarsi in cieco rancore. Diana non è perfetta, è “una bimba” catapultata in un circo senza essere preparata e che quindi commette molti errori e convive con un problema di bulimia che la sua interprete, Emma Corrin, ha esplicitamente chiesto di rappresentare senza filtri. La giovane attrice si è fatta carico di un ruolo estremamente difficile per l’inevitabile occhio giudicante del mondo, che tanto era legato a Lady Diana, puntato addosso e pronto ad attaccare. La sua, possiamo dirlo, vittoria, sta nell’aver riportato in vita quella che era la caratteristica prima e più bella di Lady D: la sua commovente e dolcissima sete d’amore. Quell’amore che ha suscitato in un intero pianeta, che ancora la porta nel cuore a più di vent’anni dalla sua scomparsa, ma che non è riuscita invece ad ottenere da coloro che le stavano più vicino. 
Foto
Outstanding; eccezionali Josh O'Connor e Emma Corrin nell’interpretare due ruoli tanto in contrasto quanto equamente duri. Non si possono definire altrimenti. Al contrario dei personaggi che interpretano, i due sembrano aver lavorato davvero bene insieme ed aver trovato la giusta chimica, perché l’incomunicabilità tra Carlo e Diana trapassa lo schermo e il cuore dello spettatore, rendendo emotivamente molto faticosa la visione degli episodi a loro dedicati. Il risultato di un grande lavoro di squadra.
​
Voto: 9
Immagini:
www.nerdpool.it
www.taxydrivers.it
www.theendependent.co.uk
www.cosmopolitan.com
www.ansa.it

Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo