IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

15/7/2018

The Handmaid’s Tale (stagione 2)

0 Commenti

Read Now
 
di Federica Gaspari
​Paese: Stati Uniti d’America
Anno: 2018
Genere: drammatico, fantascienza
Stagione: 2
Episodi: 13
Durata: 47-60 min
Ideatore: Bruce Miller
Regia: Mike Barker, Kari Skogland, Jeremy Podeswa, Daina Reid,
Cast: Elisabeth Moss, Joseph Fiennes, Yvonne Strahovski, Alexis Bledel, Madeline Brewer, Ann Dowd, Max Minghella
Produzione: Daniel Wilson Productions, Inc. The Littlefield Company White Oak Pictures, MGM Television
Foto
 Tra gli appuntamenti più importanti della stagione 2018 delle serie tv figura la seconda stagione di uno show ispirato a un romanzo distopico degli anni ’80. Sono passati più di trent’anni dalla pubblicazione originale ma le inquietudini e le paure più radicate sembrano essere le stesse immaginate da Margaret Atwood nel suo libro Il racconto dell’ancella. La prima stagione di The Handmaid’s Tale poteva contare su un importante materiale di partenza e su significative riflessioni sulla realtà. I 13 nuovi episodi, distribuiti da Hulu negli Stati Uniti e da TimVision in Italia, avevano il compito di esplorare l’universo di Gilead, superando le affidabili parole dell’autrice e tracciando un percorso interamente nuovo, sempre capace di intrecciare distopia con la più assurda e paradossalmente concreta realtà.
Foto
Il finale della prima stagione preannunciava l’inizio di un’attesa ribellione che poteva porre finalmente fine all’oppressivo regime instauratosi con la caduta degli Stati Uniti. Questa effimera luce di speranza, tuttavia, con i nuovi episodi non sembra essere riuscita a infuocare gli animi dei personaggi che, ancora una volta, si ritrovano intrappolati in un rigido sistema di oppressori e oppressi, una contrapposizione che si concretizza con il rapporto tra le due assolute protagoniste di questa seconda stagione, June/Difred (Elisabeth Moss) e l’altera signora Waterford (Yvonne Strahovsky), moglie del comandante a cui è stata assegnata l’ancella. L’attesa della nascita del primogenito dei Waterford darà vita a un gioco di tensione e, talvolta, anche di vendette. 
Foto
​Dopo una prima stagione che ha introdotto il pubblico al mondo di contraddizioni e regole alla base di Gilead, la serie sceglie un ritmo più pacato per indugiare maggiormente su quella che è la vera ricchezza di questo prodotto di MGM Television: l’insieme dei personaggi. In un modo molto simile a quello scelto dagli sceneggiatori di Westworld, The Handmaid’s Tale si insinua tra le pieghe più scomode dei profili psicologici dei suoi protagonisti, sfumandone i tratti e confondendo il netto confine tra bene e male con motivazioni e speranze profondamente umane. Si assiste così alla straordinaria crescita del personaggio magistralmente interpretato da Yvonne Strahovky, una figura perennemente in bilico tra aguzzina e vittima per cui si provano reazioni contrastanti. Il suo granitico desiderio di maternità si scontra con una cieca fedeltà nei principi che lei in passato ha aiutato a teorizzare. 
Foto
​ 
               “They should never have given us uniforms if they didn’t want us to be an army”
 
Un’estrema cura per i dettagli delle scenografie, dei costumi e della fotografia è la costante in un prodotto preciso, studiato sotto ogni aspetto e sempre di altissimo livello nonostante la trama, lungo i 13 episodi, soffra in alcuni punti di cali di tensione. Anche per questa seconda stagione, però, bisogna riconoscere il grande merito di affrontare temi delicati che, nonostante siano stati recentemente riconsiderati grazie al movimento Time’s Up, non vengono trattati con superficialità né con posizioni di rito e banali bensì vengono analizzati gradualmente e minuziosamente concentrandosi sull’aspetto cardine della questione. La soluzione, la speranza, infatti, arriva proprio dalla solidarietà femminile, dalla capacità di unire le forze per sconfiggere un sistema che non può essere affrontato in solitaria.
 
Nonostante la mancanza dell’effetto novità, The Handmaid’s Tale conferma il suo ruolo prestigioso nell’universo delle serie tv e, con 20 nomination agli Emmy del 2018, sfida tutti i suoi agguerriti rivali del piccolo schermo.

Immagini tratte da:

www.pinterest.com
www.moviefone.com
www.hollywoodreporter.com
www.digitaltrends.com

Potrebbe interessarti anche:
Foto
Il labirinto di Westworld
Foto
The Handmaid’s Tale
Foto
Westworld (stagione 2)

Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo