IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

31/3/2019

The OA: parte II

0 Commenti

Read Now
 
di Federica Gaspari
Foto
Paese: Stati Uniti
Anno: 2019
Formato: serie TV
Stagione: 2
Genere: drammatico, fantascienza, fantasy
Puntate: 8
Regia: Zal Batmanglij, Andrew Haigh, Anna Rose Holmer
Sceneggiatura: Brit Marling, Zal Batmanglij, Damien Ober, Nicki Paluga, Dominic Orlando, Henry Bean, Claire Kiechel
Produzione: Plan B Entertainment, Anonymous Company
Cast: Brit Marling, Emory Cohen, Scott Wilson, Phyllis Smith, Patrick Gibson, Jason Isaacs, Ian Alexander

In un panorama televisivo sempre più affollato, riuscire a trovare un prodotto di qualità basato su un’idea originale diventa sempre più difficile. Netflix, nelle ultime stagioni del piccolo schermo, si è confermato sovrano indiscusso in questo territorio ma poche volte è riuscito davvero a regalare al pubblico un intrattenimento completamente originale. Il successo di serie come Stranger Things o The Crown, infatti, si basa su dinamiche collaudate, generi definiti e, spesso, omaggi illustri. Certo, per distinguersi dalla massa sono state necessarie idee intriganti e personaggi appassionanti ma, in partenza, si poteva già contare su una nutrita mitologia. The OA, invece, non ha potuto fare affidamento su nessuno di questi aspetti. I creatori dello show, il duo artistico Brit Marling e Zal Batmanglij, hanno sfoderato tutta la loro creatività nel 2016 con la prima stagione. Lo scorso 22 marzo, 8 nuovi episodi sono approdati su Netflix e, anche questa volta, hanno centrato l’obiettivo.
Foto
Mentre Steve, Jesse, Alfonso e Buck si interrogano sul destino di Prairie/PA (Brit Marling), la ragazza sembra aver sfruttato le sue abilità per raggiungere una nuova dimensione parallela. In questo diverso universo, però, si chiama Nina e la sua vita ha seguito un percorso completamente diverso. In questa dimensione, la sua strada si intreccerà con quella di Karim (Kingsley Ben-Adir), detective dalle abitudini inconsuete alla ricerca della verità sulla misteriosa scomparsa di una ragazzina vietnamita.
Foto
La prima stagione aveva colto tutti di sorpresa. La seconda conferma le aspettative – alimentate da una lunghissima attesa – portando lo show su un altro livello ancora più complesso ma intrigante. Prima di affrontare la visione, infatti, è necessario fare un patto con The OA. È necessario credere ciecamente e fidarsi, lasciandosi trascinare in un tornando di storie e racconti difficili da comprendere rapidamente. Le tematiche cardine dei primi episodi tornano prepotentemente in scena ma trovano nuove dimensioni: esperienze post-mortem, religione, mitologia senza perdere di vista emozioni e legami capaci di andare oltre distanze e dimensioni.
Foto
È facile, allora, perdersi nell’universo creativo di The OA: parte II. Una fotografia spettacolare, scenografie studiate nel dettaglio e particolari mai lasciati al caso: è impossibile negare che ogni aspetto sia stato curato con passione e attenzione. Il risultato, diversamente da quanto si potrebbe pensare, è tuttavia un racconto appassionante e coinvolgente, capace di catturare lo spettatore sin dal primo minuto, invitandolo ad addentrarsi in un rompicapo di generi e stili fuori dall’ordinario. Ad ogni angolo compare un interprete motivato e brillante, in grado di sostenere perfettamente quell’atmosfera tipicamente sospesa tra genio e surreale che rende vincente la serie. Si perderà spesso l’orientamento in questa dinamico luna park di idee e creazioni ma, alla fine, si assaporerà nuovamente lo stupore, una sensazione che, forse, in molti hanno dimenticato.
 
Uno show da non perdere, una scommessa audace che i produttori vincono insieme ad un pubblico pronto a mettersi in gioco.
 
Immagini tratte da:
www.polygon.com
www.imdb.com
www.rollingstone.it
www.independent.co.uk

Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo