IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

18/2/2018

The Post

0 Commenti

Read Now
 
di Federica Gaspari
Foto
DATA USCITA: 1° febbraio 2018
GENERE: biografico, storico, drammatico
ANNO: 2017
REGIA: Steven Spielberg
CAST: Meryl Streep, Tom Hanks, Sarah Paulson, Bob Odenkirk, Tracy Letts, Bradley Whitford, Bruce Greenwood
SCENEGGIATURA: Liz Hannah, Josh Singer
FOTOGRAFIA: Janusz Kaminski
MONTAGGIO: Michael Kahn, Sarah Broshar
COLONNA SONORA: John Williams
PRODUZIONE: Amblin Entertainment, Pascal Pictures, DreamWorks, Star Thrower Entertainment, Participant Media, 20th Century Fox
 DISTRIBUZIONE: 01 Distribution
PAESE: Stati Uniti
DURATA: 115’

In un’epoca incerta in cui la società è costretta a fare i conti con i propri errori subendone le conseguenze, l’industria cinematografica a stelle e strisce volge lo sguardo in direzione delle più grandi contraddizioni del presente oppure del passato più o meno recente. Alla seconda categoria appartiene l’ultima fatica di Steven Spielberg, The Post, pellicola che affonda le sue radici nella storia statunitense e che rientra perfettamente nella linea di pensiero alla base della fase più impegnata della carriera del cineasta.
Questo suo ultimo film, però, non si limita a riproporre un frammento del passato bensì permette di riflettere in modo insolito su alcuni aspetti importanti del presente, ricordando quanto il coraggio, la determinazione e la verità siano capaci di fare la differenza.
Foto
Steven Spielberg, Meryl Streep, Tom Hanks e John Williams: il dream team protagonista di questa produzione può vantare ben quattordici Oscar. Hanks, giunto alla sua quinta collaborazione con il regista di Cincinnati, affianca sul grande schermo quella che viene considerata una delle più grandi attrici viventi, dando vita a un duo inedito che ha il compito di raccontare una pagina controversa della politica e della società statunitense. Al centro della narrazione, infatti, vi è la pubblicazione dei cosiddetti Pentagon Papers, documenti segreti del governo americano resi noti al pubblico nel 1971.
Foto
Il racconto muove i suoi primi passi avventurandosi, al tramonto degli anni Sessanta, nella giungla vietnamita in cui sudore e terrore delle disorientate truppe statunitense si confondono con gli invisibili e incompresi vietcong, i nemici designati. Daniel Ellsberg (Matthew Rhys) è in Vietnam con il compito di analizzare i progressi bellici per conto del segretario della Difesa Robert McNamara. Dopo aver riportato le proprie osservazioni, tuttavia, si rende conto di essere una pedina di una consolidata rete di informazioni che ha l’obiettivo di nascondere la verità su una guerra discussa. Al suo ritorno in patria decide quindi di diffondere la documentazione segreta contenente i rapporti sullo stato del contrasto. Questo materiale potenzialmente esplosivo raggiunge le redazioni del The New York Times e del The Washington Post, costrette a compiere scelte che avranno serie ripercussioni sulla libertà di stampa ed espressione. Katharine Graham (Meryl Streep), proprietaria del Post, dovrà fare i conti anche con le sue amicizie e i suoi legami familiari.
Foto
The Post segue una delle tradizioni più amate della storia del cinema americano. L’ultima creatura del grande schermo curata da Spielberg, infatti, celebra il giornalismo d’inchiesta, protagonista, nel corso degli anni, di pellicole pluripremiate e divenute leggenda. Non è casuale, quindi, che le vicende brillantemente portate in scena dalla Streep e da Hanks si concludano passando virtualmente il testimone a Tutti gli uomini del presidente, capolavoro del 1976 che ripercorre gli eventi legati allo scandalo Watergate. Il film sui Pentagon Papers non può vantare la stessa intensità e potenza ma è una valida narrazione che ricorda l’importanza di condividere la verità e di renderla accessibile a tutti, senza risparmiare anche qualche silenziosa critica agli atteggiamenti di Trump.
Il 4 marzo, nella scintillante notte degli Oscar, molto probabilmente non sarà tra gli assoluti protagonisti ma potrebbe regalare sorprese, soprattutto con una spumeggiante Meryl Streep candidata nella categoria di migliore attrice protagonista.
 
Immagini tratte da:
Immagine 1: www.mymovies.it
Immagine 2: www.theverge.com
Immagine 3: www.vox.com
Immagine 4: www.youtube.com

Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo