IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

26/11/2017

The Punisher

0 Commenti

Read Now
 
di Federica Gaspari
PAESE: Stati Uniti
ANNO: 2017
GENERE: azione, supereroi, thriller
STAGIONE: 1
EPISODI: 13
DURATA: 60 min
IDEATORE: Steve Lightfoot
REGIA: Tom Shankland, Andy Goddard, Kari Skogland, Dearbhla Walsh, Jeremy Webb, Antonio Campos, Marc Jobst, Jimi O’Hanlon, Kevin Hooks, Jet Wilkinson, Stephen Surjik
SCENEGGIATURA: Steve Lightfoot, Dario Scardapane, Michael Jones-Morales, Christine Boylan, Bruce Marshall Romans, Felicia D. Henderson, Angela LaManna, Ken Kristensen
ATTORI: Jon Bernthal, Ben Barnes, Ebon Moss-Bachrach, Amber Rose Revah, Deborah Ann Woll, Daniel Webber, Jason R. Moore, Paul Schulze, Jaime Ray Newman, Michael Nathanson
MUSICHE: Tyler Bates
PRODUZIONE: Marvel Television, ABC Studios

Foto

Sul grande come sul piccolo schermo, l’inarrestabile Marvel continua ad infittire le ambiziose trame del Cinematic Universe, sempre più ricco di personaggi e di avventure. Da questo colossale progetto, promosso e divenuto realtà grazie al guru degli Studios, Kevin Feige, nasce un crescente desiderio di creare interconnessioni tra i diversi scenari e supereroi. In questo mondo in cui l’attenzione si sta spostando gradualmente sulla spettacolarità della messa in scena, le personalità e i ruoli di ogni personaggio diventano sempre meno sfumati. Il grande pericolo di The Defenders, approdato su Netflix lo scorso agosto, era proprio quello di inibire i potenziali dei 4 supereroi ‘urbani’ della Grande Mela. L’esperimento si piò dire riuscito anche se non tutti gli appassionati sono rimasti folgorati dal risultato. È cresciuta, di conseguenza, l’attesa per l’altra serie Marvel del 2017, dedicata a una figura che in poche apparizioni ha saputo conquistare il pubblico: The Punisher.

Il Punitore, all’anagrafe Frank Castle, con il suo affascinante scontro con il Diavolo Rosso di Hell’s Kitchen nella seconda stagione di Daredevil, ha catalizzato l’attenzione grazie, soprattutto, all’unicità della sua complessità. È un giustiziere senza scrupoli, mosso dall’ira e dalla vendetta pura: un personaggio estremamente e moralmente negativo. La figura di Frank, tuttavia, non è così bidimensionale. Il suo passato, formato da importanti perdite e cicatrici, è incredibilmente profondo e, contro ogni morale, sembra quasi giustificare le sue azione. Il potere del personaggio risiede, infatti, nel forte contrasto tra queste due forti anime, un binomio che non lascia indifferenti ma che, forse, su un numero maggiore di episodi, potrebbe stancare.
Foto

Tra i cantieri e i grattacieli di New York si snodano le vite dei reduci delle più recenti guerre in Medio Oriente, figli trascurati di una società in cui la supremazia e il controllo sono gli unici valori per cui sacrificare ogni aspetto della propria vita. Frank è uno di loro e, dopo il brutale assassinio della sua famiglia, cerca nella vendetta le sue risposte. Il suo migliore amico, Billy, dopo la guerra ha fondato una compagnia militare privata di successo. Il veterano ed ex-collega Curtis aiuta i reduci a reinserirsi in una società che non riconoscono.

Con un riconoscibile e autentico mix tra action e thriller psicologico, la serie inizialmente mette in crisi ogni convinzione: lo sviluppo della storia è meditato, più contenuto del previsto. Gli spargimenti di sangue arriveranno solo al giro di boa. La prima parte – forse con qualche episodio di troppo - elabora un intreccio complesso che esplora la condizione sociale dei reduci, proponendo importanti riflessioni e critiche neanche troppo velate nei confronti delle politiche statunitensi più recenti. Sequenze in stile videogioco e montaggi veloci di stampo puramente action saranno gli elementi di svolta che porteranno allo scoppio degli eventi e delle emozioni più disperate.

Foto

Con un turbolento background segnato da ben tre trasposizioni cinematografiche non andate a buon fine, il personaggio di The Punisher riesce finalmente a trovare la sua giusta dimensione con il formato televisivo. Il merito è senza dubbio di uno straordinario interprete in grado di comunicare tutto il dolore e la forza del ruolo con poche parole e semplici sguardi. Jon Bernthal dona solidità e credibilità a un personaggio in bilico tra realtà ed eccesso: un compito non certo semplice da assolvere. L’unica vera figura capace di contrapporsi all’assoluto protagonista è quella di Billy Russo, portato in scena da un ottimo Ben Barnes, uno dei più grandi amici di Castle trasformatosi in un sanguinario mercenario che ha le chiavi dei misteri degli intrighi del passato di Frank. Molto valida anche la componente femminile del cast in cui si distinguono Amber Rose Evah, nei panni di una determinata agente della Sicurezza Interna, e la garanzia Deborah Ann Woll con la sua intrepida Karen Page.

Una serie inaspettata nella sua messa in scena, capace di trovare un’incredibile forza scommettendo sui suoi personaggi!


IMMAGINI:
Immagine 1: www.ilbifrost.it
Immagine 2: www.filmschoolrejects.com
Immagine 3: www.serial.everyeye.it

Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo