IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

23/8/2020

The Umbrella Academy (stagione 2)

0 Commenti

Read Now
 
Di Federica Gaspari
Foto
Paese: Stati Uniti
Anno: 2020
Genere: commedia nera, drammatico, fantascienza, supereroi
Stagione: 2
Episodi: 10
Durata: 40-60 min
Ideatore: Steve Blackman
Regia: Sylvain White, Stephen Surjik, Tom Verica, Ellen Kuras, Amanda Marsalis, Jeremy Webb
Cast: Ellen Page, Tom Hopper, David Castaneda, Emmy Raver-Lampman, Robert Sheehan, Aidan Gallagher


In un periodo in cui le distanze tra piccolo e grande schermo sono più vicini che mai, Netflix continua a schierare nuovi prodotti sul mercato dell’intrattenimento, prediligendo in generale la produzione di serie dedicate a un pubblico senza pretese che sceglie di essere rassicurato piuttosto che stimolato. Negli ultimi anni, infatti, pochi show che portano la firma di questo colosso hanno saputo lasciare davvero il segno, sconvolgendo aspettative e proponendo una vera e valida alternativa all’offerta di massa. Difficilmente si potrebbe ottenere – o anche semplicemente chiedere - una risposta di questo tipo dalla seconda stagione di una serie che, tiepidamente, aveva registrato un debutto mediocre nonostante le grandissime aspettative. Lo scorso 31 luglio, tuttavia, The Umbrella Academy è tornata prepotentemente in scena con i nuovi episodi della sua ottima seconda stagione in grado di rilanciare con grande efficacia lo show.
Foto
Le dieci nuove puntate del secondo ciclo narrativo della serie ispirata ai fumetti di Gerard Way e Gabriel Ba cambiano pedine e tabellone, dettando nuove regole dei giochi. L’apocalittico epilogo della prima stagione, infatti, diventa l’occasione perfetta per provare a immaginare interazioni e sviluppi alternativi tra i personaggi. I fratelli Hargreeves vengono letteralmente catapultati negli anni Sessanta a causa di un viaggio nel tempo di Numero Cinque (Aidan Gallagher) finito male. Anche l’anno di destinazione, però, riserva non pochi problemi allo strampalato gruppo di protagonisti con poteri straordinari: paradossi temporali e incontri ravvicinati inaspettati potrebbero essere cruciali per la riuscita di una missione che, ancora una volta, dovrà impedire l’Apocalisse.
Foto
L’ideatore e showrunner della serie Steve Blackman ha imparato molto dagli errori commessi nel corso della prima stagione. I nuovi episodi rivoluzionano totalmente la struttura del racconto, separando i componenti del gruppo di protagonisti riuscendo a dare finalmente profondità a ognuno di loro. Scegliendo una narrazione inizialmente episodica – legata comunque saldamente da un efficace fil rouge – le caratteristiche dei singoli personaggi vengono valorizzate e addirittura esaltate dall’intreccio di queste con il contesto storico: il percorso dell’eccentrico Klaus (Robert Sheehan) diventa l’occasione per parlare dei movimenti hippy pacifisti degli anni 60 mentre la nuova vita “sotto copertura” di Allison (Emmy Raver-Lampman) porta alla luce dinamiche e necessità delle lotte per i diritti della comunità afroamericana. I temi trattati e le voci dei singoli diventano quindi elementi essenziali per un’ossatura seriale che si scopre più solida e convincente anche nell’intrattenimento segnato da toni più astutamente irriverenti sulla scia dell’insegnamento dello strepitoso fenomeno The Boys.
Foto
Le note di una selezione musicale estremamente curata, variegata e mai casuale che spazia dai KISS ai Boney M. detta ritmi e cambi di scena fortemente dinamici in cui la ricerca del significato di famiglia, tra incomprensioni, rancori e rimorsi, diventa filo conduttore. Il legame tra i vari personaggi, infatti, trova finalmente consistenza tramite i loro ricongiungimenti mai banali o scontati. Diventa allora esemplare sotto questo punto di vista la scena nel salone di bellezza con Allison, Klaus e Vanya (Ellen Page): da questa semplice sequenza si intuisce l’incredibile lavoro – riuscito! – svolto per i nuovi episodi.

Irresistibile, frizzante e finalmente fresca, la seconda stagione di The Umbrella Academy è pronta a conquistare anche chi, dopo i primi episodi, si è dimostrato scettico nei suoi confronti.

Immagini tratte da:
www.netflix.com

Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo