ANNO: 2012
DURATA: 97 minuti GENERE: drammatico, sentimentale REGIA: Brian Klugman, Lee Sternthal CAST: Bradley Cooper: Rory Jansen Zoe Saldana: Dora Jansen Olivia Wilde: Daniella Jeremy Irons: il vecchio Dennis Quaid: Clay Hammond Ben Barnes: uomo giovane Nora Arnezeder: Celia
Clay Hammond (un Dennis Quaid, molto invecchiato ma la sua bravura è rimasta intatta) è un celebre scrittore. Quando legge in pubblico i primi tre capitoli del suo libro durante una conferenza, viene notato da una bellissima studentessa (Olivia Wilde). Il protagonista del suo romanzo è Rory Jansen (Bradley Cooper) che sogna di diventare uno scrittore e sogna il libro della vita, ma riceve solo rifiuti dalle casi editrici. Durante la luna di miele a Parigi, sua moglie Dora (Zoe Sandana) gli regala una vecchia ventiquattrore senza sapere che dentro è nascosto un manoscritto.
Rory rimane affascinato dalla storia e decide di riscriverla identica a computer e di pubblicarla. Così raggiunge il tanto atteso successo ma un vecchio signore (Jeremy Irons) rivendica la paternità del libro, che narra la sua bellissima ma drammatica storia ambientata a Parigi durante gli anni della Guerra.
Scoperto il plagio, Rory proverà a convivere con la menzogna ma ci riuscirà? "The Words", film d'esordio degli sceneggiatori Brian Klugman e Lee Sternthal, è un dramma che tiene inchiodato alla poltrona, grazie alle musiche coinvolgenti e alle storie, tante storie che si uniscono fra loro, ingarbugliandosi in un vero e proprio rompicapo. Clay lo scrittore all'inizio del film che narra un libro alquanto misterioso, Rory che vuole diventare uno scrittore famoso e lo diventa a spese
altrui, il vecchio che ha perduto il libro della vita insieme alla propria vita. Tutti sono uniti dal bisogno compulsivo di scrivere, dalla passione vorace per la scrittura, vogliono esplorarsi all'interno imprimendo su carta le loro impressioni e sentimenti, ma l'unico che ci riesce veramente, è il giovane Ben Barnes (divenuto poi l'anziano Jeremy Irons). Rory lo sa mentre trascrive parola per parola, al computer, senza cambiare nemmeno le virgole del libro. Non diventerà mai e poi mai bravo come lo scrittore di quel capolavoro. E qui entra in gioco la domanda fatidica, soprattutto per "noi" scrittori: se trovaste un romanzo vecchio ed arrugginito di un autore anonimo, ma è un capolavoro, ne diventereste voi stessi autori appropriandovi della paternità, rubando la storia di un altro, assumendovi tutte le responsabilità del caso o rifiutereste? Sono proprio le scelte dei protagonisti il fulcro centrale della storia, ognuno dovrebbe ponderare gli aspetti negativi e positivi perchè poi non si torna indietro. E non dimentichiamoci la storia a tre livelli, altro punto di forza del film, Clay Hammond racconta Rory Jansen che copia un vecchio libro di un uomo che narra un amore e la storia della propria vita smarrita come le pagine del proprio libro, ma in fondo (Dennis Quaid, Bradley Cooper e Jeremy Irons) potrebbero essere la stessa persona. La realtà si fonde con la finzione grazie al grande cast di attori molto bravi, come Dennis Quaid, un grande Jeremy Irons, Bradley Cooper convincente e e con l'occhio ceruleo che non guasta mai. "The words" è un film emozionante, intenso, originale, perfetto soprattutto per chi vuole diventare uno scrittore. Ed è anche un film per romantici, una storia d'amore come l'amore per le parole che supera quello che si prova per la persona amata. Scrittura ed amore un connubio perfetto per un grande film!
Immagini tratte da:
- http://www.silenzio-in-sala.com/ - http://mymovies.it/ - http://www.aceshowbiz.com/
0 Commenti
Lascia una Risposta. |
Details
Archivi
Maggio 2023
Categorie |