IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

21/11/2021

TICK… TICK… BOOM! - La recensione

0 Commenti

Read Now
 
di Matelda Giachi
Foto
Genere: Biografico, drammatico, Musicale         
Anno: 2021
Durata: 163 min
Regia: Lin-Manuel Miranda
Cast: Andrew Garfield, Alexandra Shipp, Robin De Jesus, Bradley Whitford, Vanessa Hudgens, Judith Light, Joanna P. Adler, Noah Robbins, Joshua Henry, Alex Jennings
Sceneggiatura: Steven Levenson
Fotografia: Alice Brooks
Montaggio: Andrew Weisblum
Musica: Jonathan Larson
Produzione: 5000 Broadway Productions, Imagine Entertainment
Distribuzione: Netflix
Paese: USA

Tick... Tick…Boom! Nasce nel 1991 come monologo che il suo autore, Jonathan Larson, eseguiva al pianoforte accompagnato da una rock band. Nell’opera Larson esprimeva tutto il suo disappunto per come erano andate le cose per il suo precedente lavoro, Superbia, un’opera futurista mai andata in scena, a cui aveva dedicato otto anni di vita mentre conduceva un’esistenza precaria e lavorava come cameriere in un diner. Larson è il creatore di Rent e del musical moderno. Non ha mai saputo che i suoi sforzi erano stati ripagati e che il suo sogno si è avverato, perché un aneurisma se lo è portato via, appena trentacinquenne, a pochi giorni dalla prima. Nel 2021 Tick..Tick…Boom! torna in vita approdando prima tre giorni al cinema e poi su Netflix, rielaborato da Lin – Manuel Miranda, che non poteva che scegliere un musical per il suo esordio alla regia.
Foto
Tick… Tick… Boom! È il ritmo che scandisce le partiture musicali; è lo scorrere del tempo che passa inesorabile, quello che separa dal soffiare sulla trentesima candelina e di rendere conto di tutto quello che si è costruito nei vent’anni; è il ticchettio di una bomba che sta per esplodere, il suono dell’ansia che sale mentre la tua fidanzata ti chiede di trasferirti fuori città, un’epidemia di HIV sconvolge il mondo del teatro e il tuo migliore amico abbandona i vostri sogni comuni in favore di una vita più agiata e sicura e tu ti chiedi se non sia il caso di fare lo stesso, nonostante la passione sia quasi un’ossessione che ti prende la testa e il cuore.
Foto
Con questo film Miranda rende omaggio al padre fondatore del musical moderno con fare quasi riverenziale, che si esprime nella cura messa nella sua regia. Sviluppa due piani temporali che si intrecciano: da una parte Larson sul palcoscenico che tiene il monologo che dà il titolo al film, dall’altra gli eventi che hanno portato alla sua scrittura. I due si alternano continuamente perché, nell’esistenza di un artista, non vi è mai una linea di demarcazione netta tra vita e arte. Ed è con lo stesso principio che Tick... Tick… Boom! si fa biografia quanto opera musicale. Miranda ha trovato in Andrew Garfield il suo protagonista; generoso nella sua ottima interpretazione, Garfield si dà completamente al suo personaggio. Condotto in maniera stilisticamente ineccepibile, al film manca giusto qualche sporcatura emozionale in più che aggiunga allo spartito una nota di cuore.
Voto: 7,5
Foto
Immagini:
www.mymovies.it
www.tg24.sky.it
www.tomshw.it
www.hotcorn.com

Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo