IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

22/9/2019

TIFF 44: Vincitori e strategie

0 Commenti

Read Now
 
Di Federica Gaspari
Dopo la Mostra del Cinema di Venezia, anche il Toronto International Film Festival ha scelto i suoi vincitori, aggiungendo dettagli alla corsa verso la stagione dei grandi premi.
Foto
La stagione cinematografica appena iniziata sembra avere già le idee chiare su quali saranno i suo protagonisti. Nonostante, infatti, manchino ancora alcuni mesi alla scintillante stagione dei grandi premi – Oscar e Golden Globes in primis -, i titoli più importanti e attesi hanno già fatto il loro debutto ai principali festival, in particolare a quelli di Settembre, la Mostra del Cinema di Venezia e il Toronto International Film Festival appena conclusosi. Ogni volta che si riflette sui palmares e i risultati di queste manifestazioni è importante ricordare che si tratta di semplici numeri e statistiche. Queste statistiche, tuttavia, spesso segnano il destino, catturando l’attenzione del pubblico e dell’industria, di molti film.
Foto
TIFF 44 – Jojo Rabbit
La quarantaquattresima edizione del TIFF in Canada ha saputo far discutere molto con l’assegnazione del People’s Choice Award al controverso Jojo Rabitt di Taika Waititi. La discussa commedia sul mondo nazista, accolta in principio con grande entusiasmo scemato tuttavia rapidamente, ha avuto inaspettatamente la meglio sui titoli favoriti alla vittoria come Marriage Story di Noah Baumbach e Parasite di Bong Joon-ho. Questi ultimi due, infatti, si sono dovuti accontentare rispettivamente del secondo e del terzo posto nella premiazione. Tra i premiati fa capolino anche l’italianissimo Martin Eden che ha ottenuto il Platform Prize.
Gli Oscar non sono (così) lontani
Perché i premi del Toronto International Film Festival sono così degni di nota? Una strana tradizione sembra segnare il percorso delle pellicole che ogni anno partecipano alla manifestazione. Negli ultimi 15 anni tutti i film vincitori del People’s Choice Award hanno ottenuto almeno una candidatura agli Oscar come miglior film oppure miglior film straniero. Cinque di queste candidature sono riuscite a concretizzarsi con la vincita di una statuetta dorata agli Academy Awards. La statistica diventa ancora più interessante se si amplia a tutto il terzetto del podio del TIFF, rivelando una consolidata frequenza tra le candidature e le vittorie del premio cinematografico più ambito della stagione.
 
Jojo Rabbit diventa quindi uno dei titoli da controllare nei prossimi mesi. In America uscirà il prossimo ottobre mentre in Italia si dovrà attendere fino a gennaio 2020. Parasite, invece, consolida la sua posizione in perfetto equilibrio tra cinema pop e autorialità. Dopo i riconoscimenti e le grandi accoglienze al Festival di Cannes e al Locarno Film Festival, infatti, la strada verso la stagione dei grandi premi sembra essere spianata per il film coreano.
Foto
TIFF 44 – Parasite
La situazione di Marriage Story, invece, sembra essere leggermente più complessa. Nonostante sia stato uno dei più applauditi a Venezia, il film di Baumbach non ha convinto la giuria che al Lido non gli ha assegnato alcun premio di prestigio. Il secondo posto a Toronto, il primo tra i vinti, non è sicuramente rassicurante per un film che deve già affrontare le immortali polemiche legate alla produzione e distribuzione ad opera del colosso di Netflix. Baumbach, però, tornerà in scena con la presentazione al seguitissimo New York Film Festival tra poche settimane. Le quotazioni del film cresceranno? 
Foto
TIFF 44 – Marriage Story
C’è comunque una certezza: con Tarantino al cinema e l’arrivo a breve di Joker, la corsa agli Oscar di quest’anno è più avvincente che mai!
 
Immagini tratte da:

www.polygon.it
www.hollywoodreporter.com

Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo