IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

31/5/2022

Top Gun: Maverick - La Recensione

0 Commenti

Read Now
 

di Matelda Giachi
Foto
Genere: Azione
Anno: 2022
Durata: 131 min
Regia: Joseph Kosinski
Cast: Tom Cruise, Miles Teller, Jennifer Connelly, Val Kilmer, Jon Hamm, Glen Powell, Lewis Pullman, Ed Harris, Manny Jacinto, Jean Louisa Kelly, Jay Ellis, Bashir Salahuddin, Monica Barbaro, Peter Mark Kendall
Sceneggiatura: Justin Marks, Eric Singer
Fotografia: Claudio Miranda
Montaggio: Eddie Hamilton
Musica: Hans Zimmer, Harold Faltermeyer
Produzione: Jerry Bruckheimer Films, Paramount Pictures, Skydance Media
Distribuzione: Eagle Pictures / Paramount Pictures Italia
Paese: USA

Era il 1986, al cinema si raccontava la storia di un pilota eccezionale e sconsiderato, Pete "Maverick" Mitchell, con il suo look iconico composto da giubbotto di pelle e occhiale da sole Ray-Ban e la passione per il volo e le moto. Lo ritroviamo 34 anni dopo, interpretato nuovamente da un Tom Cruise in splendida forma, ancora intento a sfidare ogni limite che gli venga posto, sfuggendo a tutte quelle promozioni che lo porterebbero a smettere di volare. Ordini dall'alto lo richiamano alla Top Gun, la scuola che addestra i migliori piloti al mondo, e lo costringono contemporaneamente ad una nuova avventura e ad un tuffo nel passato in cui lo spettatore lo accompagna.
​
Foto
Imbastire un sequel è, da una parte, una grande operazione di marketing, in quanto quasi nessuno è immune all'effetto nostalgia. E' anche però un grande azzardo, soprattutto quando ci si aggancia ad un film cult come è stato Top Gun. Joseph Kosinski e Tom Cruise hanno dimostrato di saper giocare, perché hanno prodotto un secondo capitolo superiore a ogni ottimistica aspettiva. Top Gun: Maverick ha tutto quello che avremmo potuto richiedere a questo film, a partire da una storia in perfetto equilibrio tra passato e presente. E' puro cinema americano nella sua veste migliore. Si richiama e si cita continuamente, ma senza arenarsi. C'è un filo di tensione costante che tiene lo spettatore incollato allo schermo per tutte le due ore abbondanti di durata, smorzata al momento giusto e solo quanto basta. Tom Cruise è ancora padrone di un ruolo che è sempre stato il suo cavallo di battaglia, mentre Miles Teller, che interpreta Rooster, il figlio cresciuto del grande amico e compagno di volo di Maverick, Goose, si conferma uno dei giovani talenti della nuova Hollywood. Ogni più piccolo interprete lascia la propria impronta. C'è tanto spazio per l'azione ma ce n'è altrettanto per i rapporti umani: veri, concreti, bellissimi. Esplorati con semplicità ma nel profondo. Una combinazione che rende forte e inevitabile il coinvolgimento emotivo. La fotografia è spettacolare ed esaltante, la colonna sonora ha un forte effetto immersivo.
Foto
L'ingrediente segreto di Top Gun: Maverick è infine un grandissimo amore per il cinema. Quell'amore che lo stesso Tom Cruise ha gridato a Cannes quando ha portato il suo film sulla Croisette, che lo ha guidato nelle scelte di sottoporre il cast a mesi di durissimi allenamenti e di non ricorrere all'aiuto della computer grafica per la realizzazione delle scene di volo ma sempre e solo alle riprese. Un amore senza compromessi anche per quanto riguarda la fase finale dell'opera cinematografica, la visione. Top Gun poteva uscire solo al cinema ed è lì che va assolutamente visto. Tom Cruise sarà stato giudicato da molti estremo nelle proprie scelte, ma la resa gli ha dato ragione. Questo film è pura esaltazione e godimento cinematografico.
Voto: 9
Foto

Immagini:
www.news.cinecittà.com
www.orgoglionerd.it
www.military.com
www.ciakclub.it

Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo