di Vanessa Varini
"IO TI CERCHERÒ" dal 5 ottobre
Titolo: "Io ti cercherò" Genere: drammatico, poliziesco Regia: Gianluca Maria Tavarelli Interpreti e personaggi: Alessandro Gassmann (Valerio Frediani); Maya Sansa (Sara); Andrea Sartoretti (Gianni Frediani); Luigi Fedele (Ettore Frediani); Zoe Tavarelli (Martina Camilli) Il 5 ottobre su RaiUno alle 21:25 inizia la nuova fiction in quattro puntate "Io ti cercherò". Il protagonista è Valerio (Alessandro Gassmann), un ex poliziotto che deve affrontare la misteriosa morte del figlio Ettore (Luigi Fedele), trovato sul ghetto del fiume Tevere. Per tutti è suicidio, ma l'uomo decide di fare chiarezza scoprendo cos'è veramente accaduto al ragazzo e ritorna a Roma dov'è costretto a fare i conti con il suo passato. Infatti la sua ex moglie Francesca gli dà la colpa della tragedia perché è stato un padre assente e solo suo fratello Gianni e Sara, sua ex collega, lo aiuteranno nelle indagini. I primi due episodi della serie si possono guardare in anteprima su RaiPlay sabato 3 e domenica 4 ottobre. PER GUARDARE L'ANTEPRIMA CLICCARE QUI: https://www.raiplay.it/programmi/ioticerchero
"DOC - NELLE TUE MANI" dal 15 ottobre
Titolo: "Doc - Nelle tue mani"
Genere: drammatico, medico
Regia: Jan Maria Michelini, Ciro Visco Interpreti e personaggi: Luca Argentero (Andrea Fanti); Sara Lazzaro (Agnese Tiberi); Matilde Gioli (Giulia Giordano); Gianmarco Saurino (Lorenzo Lazzarini); Pierpaolo Spollon (Riccardo Bonvegna); Simona Tabasco (Elisa Russo); Alberto Boubakar Malanchino (Gabriel Kidane); Silvia Mazzieri (Alba Patrizi); Raffaele Esposito (Marco Sardoni) Il 15 ottobre sempre su RaiUno alle 21:25 andrà in onda la seconda parte della prima stagione della serie "Doc - Nelle tue mani" con Luca Argentero (le cui riprese erano state interrotte a causa della pandemia di COVID-19). La storia è ispirata alla biografia di Pierdante Piccioni, un medico che perde gli ultimi dodici anni di memoria a causa di un incidente. Vi ricordate dove eravamo rimasti? Nelle prime puntate, andate in onda dal 26 marzo al 16 aprile 2020, il severo Dottor Fanti (Luca Argentero) finisce in coma per colpa di un proiettile sparatogli da un uomo in cerca di vendetta per la morte del figlio. Al suo risveglio scopre di aver perso dodici anni di vita: sua figlia è già grande, suo figlio non c'è più, sua moglie (Sara Lazzaro) è diventata la sua ex e Giulia (Matilde Gioli), con cui aveva una relazione, è per lui solo una semplice collega. Da quel momento Andrea ricomincerà una nuova vita, diventando più empatico verso i suoi pazienti. Consigliata agli amanti dei medical drama. PER RIVEDERE I PRIMI 8 EPISODI CLICCARE QUI : https://www.raiplay.it/programmi/doc-nelletuemani
"EMILY IN PARIS" su Netflix
Titolo: "Emily in Paris" Genere: commedia Regia: Darren Starring Interpreti e personaggi: Lily Collins (Emily), Ashley Park (Mindy), Philippine Leroy-Beaulieu (Sylvie), Lucas Bravo (Gabriel), Camille Razat (Camille), Kate Walsh (Madeline) Il 2 ottobre sulla piattaforma Netflix è uscita l’attesa "Emily in Paris" diretta da Darren Star, creatore di "Sex and The City" e di "Beverly Hills 90210". La prima stagione è composta da 10 episodi dalla durata di 30 minuti l’uno. La serie racconta la storia di Emily (Lily Collins) giovane consulente marketing ed esperta di social media di un'azienda di Chicago che si trasferisce a Parigi nella società Savoir, specializzata nella moda e nel lusso, che sta per essere acquistata dall’azienda americana. Emily però è un rimpiazzo: infatti deve sostituire la professionista Madeline (Kate Walsh) rimasta incinta. Inoltre la giovane non conosce la lingua francese e una volta giunta a Parigi si scontrerà subito con la rigidità e freddezza dei francesi. Tra strategie di marketing e social, nuove amicizie e amori, Emily vivrà una straordinaria avventura nella capitale francese. Consigliata ai fan di "Gossip Girl" e "Sex and The City" e a chi ama le serie romantiche, ironiche e chic.
Immagini tratte da:
https://musicaest.com/ https://bellacanzone.it/ https://movieplayer.it/
0 Commenti
Lascia una Risposta. |
Details
Archivi
Giugno 2023
Categorie |