IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Chi siamo
  • Cookie

3/12/2019

Un giorno di pioggia a New York - La recensione

0 Commenti

Read Now
 
di Matelda Giachi​
Foto
​Genere: Commedia, Sentimentale                         
Anno: 2019
Durata: 92 min
Regia: Woody Allen
Cast: Timothée Chalamet, Elle Fanning, Selena Gomez, Jude Law, Diego Luna, Liev Schreiber, Kelly Rohrbach, Suki Waterhouse, Rebecca Hall, Cherry Jones, Annaleigh Ashford, Griffin Newman, Taylor Black, Kathryn Leigh Scott, Natasha Romanova, Jacob Berger
Sceneggiatura: Woody Allen
Fotografia: Vittorio Storaro
Montaggio: Alisa Lepselter
Produzione: Gravier Productions, Perdido Productions
Distribuzione: Lucky Red
Paese: USA

​Mentre l’uragano #meetoo, nel suo momento di massima furia inconrollata, colpiva Allen e comprometteva l’uscita dell’appena terminato A Rainy Day in New York e anche tutti i suoi attori, per tutelarsi, prendevano più o meno velatamente le distanze dal regista, Jude Law solo si esponeva dichiarando che invece bloccarne la distribuzione era non solo un peccato, ma un errore. Buon vecchio Jude. Aveva ragione. Un giorno di pioggia a New York è una vera e propria “chicca”.
Foto
In un piccolo college universitario di provincia, la giovane Asleigh (Elle Fanning) ottiene un’intervista a New York con l’importante regista (Liev Schreiber). Col fidanzato Gatsby (Timothée Chalamet) decidono quindi di approfittarne per passare un romantico weekend insieme nella grande mela. Sulla classica intelaiatura da commedia adolescenziale romantica, Allen inserisce tutti i temi più importanti dei suoi film: uno su tutti, New York.
Un giorno di pioggia a New York è infatti, in primo luogo, una grande celebrazione dell’amore che il regista nutre per questa città, soprattutto nei suoi momenti di grigia piovosità. E’ lei la protagonista vera del titolo. La magnifica trapiantando questa visione romantica negli occhi del protagonista, il cui nome Gatsby è tutt’altro che casuale.
Foto
​Altro tratto tipico è un’umanità piena di nevrosi, che Woody Allen da sempre accentua iperbolicamente portando i suoi attori ad una recitazione fortemente mimica, sia da un punto di vista di espressioni facciali che di movimenti a volte compulsivi. Per fare questo, come sempre un grande cast a disposizione. L’attenzione però è soprattutto su Gatsby e Ashleigh, nelle cui vite si inseriscono, in sole 24 ore, Selena Gomez, Jude Law, Diego Luna e molti altri, sconvolgendo ogni dettaglio di un weekend pianificato al millimetro. Ed ecco un altro tema caro ad Allen, il destino. Sarà una ventata di positività legata al fatto di lavorare con attori così giovani, ma il destino di Un Giorno di Pioggia a New York è tutt’altro che cinico. E’ un destino che sistema le cose, le fa andare nella giusta direzione. Perché i personaggi del film non sono semplicemente nevrotici, sono incompleti, confusi, irrisolti; ognuno, anche i minori, in una fase di passaggio della propria vita. La pioggia newyorkese, altro elemento chiave insieme alla città stessa, lava via ogni incertezza e apre nuovi orizzonti.
Foto
Di cinico rimane l’umorismo tipico di Manhattan ed Io e Annie, tagliente e geniale, nonché le neanche troppo dissimulate stoccate a tutta una serie di cliché hollywoodiani e del mondo dello spettacolo in generale.
Sul piano della recitazione nulla da dire, un grande attore rimane un grande attore anche con piccoli ruoli. Tra Chalamet e Fanning, entrambi astri nascenti di questo momento cinematografico, il primo è una spanna sopra la sua co-protagonista. Sicuramente tagliato per questo genere di ruoli, appare interpretativamente più maturo, mentre lei, seppur brava, sembra ancora un po’ acerba come il suo personaggio.
Nota di merito a Storaro, direttore della fotografia, alla sua terza collaborazione con Woody Allen, per un uso eccezionale della luce.
Che dire Woody, era veramente tanto che non riuscivo a destinarti parole di lode. Bentornato.
Voto:7/8
P.S. nel film Allen è riuscito a inserire anche se stesso… Vi sfidiamo a individuarlo!
Foto
Immagini tratte da:
www.comingsoon.it
www.haaretz.com/
www.moviestillsdb.com
www.deadline.com
www.gogofirenze.it

Share

0 Commenti



Lascia una risposta.

Details

    Archivi

    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Categorie

    Tutto

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Chi siamo
  • Cookie