IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

27/9/2020

Undine – Un amore per sempre La Recensione

0 Commenti

Read Now
 
di Matelda Giachi
Foto
Genere: Thriller, Drammatico, Sentimentale           
Anno: 2020
Durata: 90 min
Regia: Christian Petzold
Sceneggiatura: Christian Petzold
Cast: Paula Beer, Franz Rogowski, Maryam Zaree, Jacob Matschenz, Anne Ratte-Polle, Rafael Stachowiak, José Barros, Julia Franz Richter
Fotografia: Hans Fromm
Montaggio: Bettina Böhler
Musica: Danny Bensi, Saunder Jurriaans
Produzione: Schramm Film
Distribuzione: Europictures
Paese: Germania, Francia

Nella mitologia le Ondine sono spiriti acquatici che vivono in prossimità di fiumi, laghi, cascate. Sono descritte come sempre a caccia dell’amore e pronte a vendicarsi se per caso vengono ingannate. Il mito è stato di ispirazione per Hans Christian Andersen e la sua Sirenetta, poi rielaborata da Disney; Christian Petzold (La Donna dello Scrittore), lo rilegge e trapianta nell’era moderna.
Foto
Titolo fortemente evocativo, Undine (Paula Beer), è una donna non del tutto umana, con un fortissimo legame con l’acqua, sola ma in cerca d’amore e di una vita normale. Il regista e sceneggiatore non l’ha voluta solo bella come le creature mitologiche da cui deriva, ma anche intelligente. Lavora come guida turistica in un museo di Berlino, dove racconta con trasporto i processi di morte e rinascita della capitale tedesca. Nel momento in cui la camera di Petzold accompagna lo spettatore ad incontrare la sua protagonista, lei è distratta, rivolge continuamente lo sguardo verso il caffè dove è seduto il suo compagno, pronto ad abbandonarla dopo averle giurato amore eterno. Proprio mentre, ferita nel profondo dei suoi desideri, lei gli promette vendetta, la vita organizza un nuovo e originale incontro con il palombaro Christoph (Franz Rogowski). Con un colpo di fulmine in piena regola, decolla una storia intensa e particolare di cui poter godere direttamente in sala cinematografica.
Foto
Undine è un dramma romantico moderno ma con scheletro antico, che, in corso di svolgimento, vira nel soprannaturale e assume perfino tratti del thriller. Una storia strana ma anche magnetica e affascinante, grazie all’atmosfera creata da un meticoloso e calibrato uso dei silenzi e dei suoni, in particolar modo quelli legati all’acqua. Così come anche dalla bravura dei due interpreti principali, la cui chimica e affiatamento hanno un forte potere polarizzante. Paula Beer, per il ruolo di Undine, ha vinto l’Orso d’Argento come miglior attrice alla settantesima edizione della Berlinale, dove il film è stato presentato. La particolarità intrinseca della pellicola è il suo pregio come anche, forse, il suo tallone d’Achille, perché non convincerà tutti, come non ha messo d’accordo tutti i rappresentanti della stampa a Berlino. Undine è anche un omaggio alla complessa evoluzione della capitale tedesca, nonché un’occasione per aprire gli orizzonti cinematografici e scoprire un ramo di cinema europeo meno noto quale è quello tedesco.
Voto: 7,5
​

Immagini:
www.mymovies.it
www.locchiodelcineasta.com
www.sentieriselvaggi.it
www.tellereport.com​

Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo