IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

11/10/2020

Vampires vs. the Bronx

0 Commenti

Read Now
 
Di Federica Gaspari​
Foto
Genere: horror, commedia
Anno: 2020
Regia: Oz Rodriguez
Attori: Jaden Michael, Gerald W. Jones III, Gregory Diaz IV, Coco Jones
Sceneggiatura: Oz Rodriguez, Blaise Hemingway
Fotografia: Blake McClure
Produzione: Broadway Video, Caviar
Paese: Stati Uniti d’America
Durata: 86 min

 L’alba del mese di ottobre coincide alla perfezione con l’inizio delle celebrazioni cinematografiche e non dedicate all’arrivo di Halloween, festa che più di ogni altra ha intrecciato tradizione popolare con immaginario d’intrattenimento. In tempi eccezionali e già abbastanza inquietanti per la settima arte, in sala mancano i nuovi capitoli di routine di saghe orrorifiche collaudate. Proprio in uno scenario inedito come questo, Netflix ha inserito nel suo catalogo un titolo perfetto per l’occasione in grado di coniugare la migliore tradizione del genere con una narrazione urgente ma non per questo meno divertita e divertente. Vampires vs. the Bronx con tutto il suo irriverente potenziale è pronto a conquistare il pubblico di ogni età.
Foto
Sul Bronx avanza nell’ombra una minaccia misteriosa e surreale pronta a cambiare per sempre il destino del quartiere e delle famiglie che ci abitano. L’ambigua Murnau Properties, infatti, sta acquistando decine e decine di immobili per costruire nuovi luccicanti locali che tuttavia non sembrano rispondere alle vere necessità degli abitanti del luogo.
Miguel (Jaden Michael) è un teenager che nonostante la giovane età ha a cuore la situazione del Bronx, motivo per cui si impegna in prima linea anche contro questa nuova agguerrita società che ricopre di promesse e illusioni una delle zone più povere di New York. Il ragazzo, tuttavia, scoprirà presto che dietro a questa minaccia sociale si nasconde qualcosa di ancora più inquietante con i denti a punta e la sete di sangue: un gruppo di assetati vampiri.
Foto
La nostalgia degli anni Ottanta e Novanta è stata ormai certificata come cardine collaudato di buona parte delle nuove narrazioni di formazione su piccolo e grande schermo. Il primo lungometraggio di Oz Rodriguez si inserisce alla perfezione nel filone inaugurato da Stranger Things con tanto di biciclette colorate guidate da un gruppo di ragazzini un po’ nerd in cerca di un’avventura in stile Goonies. Tuttavia, la lunga esperienza del regista nel regno della satira statunitense, il Saturday Night Live, riesce a regalare a questo film per ragazzi – e non solo! – l’intuizione in più che riesce a fare la differenza. Coniugando, infatti, i più ammiccanti riferimenti alla pop culture del genere con le più irriverenti rappresentazioni vampiresche di sempre, Rodriguez e un giovane cast entusiasta si scatena per le strade del Bronx trasformando un racconto di mistero a tinte comedy in una rappresentazione divertente e allo stesso tempo perentoria dell’attualità delle periferie a stelle e strisce. Habitat fervente e dinamico di nuove generazioni le cui speranze rischiano di rimanere schiacciate da illusioni e inganni, il Bronx diventa così il palcoscenico di un’intera comunità che si unisce rivendicando il diritto di scrivere in autonomia il proprio futuro, secondo i propri sogni ma anche errori.
In un panorama in cui è più che raro trovare una narrazione autentica quanto urgente, questo film distribuito da Netflix è una ventata d’aria fresca in grado di dare una svolta a una visione solo all’apparenza disimpegnata.
 
Immagini tratte da:

www.netflix.com

Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo