IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

17/1/2021

WandaVision (ep. 1-2)

0 Commenti

Read Now
 
di Federica Gaspari
Foto
Paese: Stati Uniti
Anno: 2021
Genere: sitcom, sentimentale, drammatico, supereroi
Durata: 27-34 min
Ideatore: Jac Schaeffer
Regia: Matt Shakman,
Cast: Elizabeth Olsen, Paul Bettany, Debra Jo Rupp, Fred Melamed, Kathryn Hahn, Teyonah Parris

Gli appassionati del Marvel Cinematic Universe nel 2020 sono rimasti orfani dei loro più ammirati personaggi sul piccolo e sul grande schermo. Nessun cinecomic della Casa delle Idee, infatti, ha visto la luce del proiettore – o di una qualsiasi piattaforma digitale – nei passati dodici mesi. Anche per questo motivo, l’attesa per l’uscita di un nuovo prodotto della scuderia guidata da Kevin Feige è diventata ancora più accesa in vista del 15 gennaio. In questa data WandaVision ha fatto finalmente il suo debutto nel catalogo di Disney+ inaugurando la Fase 4 del MCU nonché aprendo la stagione dell’esplorazione della produzione televisiva per i personaggi Marvel. A partire dal 2021, infatti, appassionati e non avranno la possibilità di avventurarsi in una costellazione di nuovi titoli a puntate legati a supereroi, familiari e meno noti. Facile, quindi, intuire il grande carico di responsabilità sulle spalle dagli eroi Scarlet Witch e Vision, interpretati rispettivamente da Elizabeth Olsen e Paul Bettany, chiamati a inaugurare un nuovo capitolo per un universo narrativo sempre più articolato.
Foto
I personaggi di Wanda Maximoff e Visione tornano in scena dopo gli eventi epici di Avengers: Endgame ma in una veste inedita. I due, infatti, sono i protagonisti di una vita da perfetta coppia dell’elegante periferia americana uscita direttamente da una sitcom in bianco e nero degli anni Cinquanta. La quotidianità nella cittadina di Westview, tranquilla quanto assurda, lentamente inizierà però a essere segnata da una serie di strani avvenimenti che inizieranno a mettere in discussione la natura della realtà vissuta dai due personaggi.
Foto
Bianco e nero, aspect ratio 4:3, risate in sottofondo e transizioni vintage: basta poco per catapultare il pubblico di appassionati e semplici curiosi in un mondo inedito per la narrativa firmata Marvel, uno scenario che rappresenta a tutti gli effetti un cambio di rotta netto rispetto a quanto visto finora. I primi due episodi, perfettamente in linea con le atmosfere svelate nei trailer che li hanno preceduti, sono infatti un vero e proprio azzardo che punta tutto su uno stile e un genere apparentemente inconciliabile con il pubblico usuale del MCU. Adottando la durata di mezz’ora a puntata, la serie si presenta a tutti gli effetti come una lettera d’amore al genere delle sitcom classiche – i produttori non hanno nascosto il coinvolgimento anche di Dick Van Dyke come consulente – con un pizzico di atmosfere à la Pleasantville condite da giochi metanarrativi inediti che mantengono un legame con il contesto più ampio degli eventi post-Endgame.
Foto
I tempi e le dinamiche sitcom e una prima ora di narrazione che svela ben poco potrebbero inizialmente lasciare perplessi. Tuttavia, l’incredibile intesa tra Olsen e Bettany, nonché le incursioni della già iconica “noisy neighbour” Kathryn Hahn, riescono a intrattenere anche gli spettatori più scettici nell’attesa di riuscire a coniugare in modo ancora più efficace questo viaggio metanarrativo nell’evoluzione del genere sitcom nei vari decenni con il mistero della situazione in cui i due protagonisti sono catapultati. Non resta, quindi, che seguire settimanalmente le avventure di questi personaggi per scoprire di più sul loro destino. I nuovi episodi, infatti, usciranno sulla piattaforma di Disney+ ogni venerdì.
 
 Immagini tratte da:
www.disneyplus.com

Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo