IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

10/12/2017

Your Name

0 Commenti

Read Now
 
di Fabrizio Matarese
Foto
​Genere: Commedia,
Anno: 2016
Regia: Makoto Shinkai
Attori: Ryûnosuke Kamiki, Mone Kamishiraishi,
​Ryô Narita, Aoi Yuki, Nobunaga Shimazaki
Sceneggiatura: Makoto Shinkai
Musiche: Radwimps, Yō Yamada
Produzione: Comix Wave Films
Distribuzione: Nexo Digital
Paese: Giappone
Durata: 107’

Foto
Il grande contenitore dell’animazione cinematografica si può dividere in due macrocategorie: da una parte ci sono quei film che si basano sull’innovazione tecnologica e sulle ultime meraviglie digitali che permettano di plasmare un mondo di poligoni in tre dimensioni sempre più vicini alla realtà sensibile; dall’altra parte troviamo quelle opere che non fanno niente per nascondere il loro legame col disegno e con le arti pittoriche, utilizzando i frame del video come fossero singole tele da dipingere. Your Name, l’ultimo lavoro di Makoto Shinkai, rientra a piena regola nella seconda specie.
Uscito in Giappone nel 2016, il film ha riscosso un successo incredibile tanto che in molti hanno voluto accostare il suo autore niente meno che a sua maestà Hayao Miyazaki.
La trama è incentrata su uno scambio di anime e corpi. Mitsuha una ragazza che vive a Itimori, un paesino di montagna, sogna di essere un ragazzo che abita a Tokyo. Taki, studente di liceo che lavora come cameriere in un ristorante di Tokyo, sogna di essere una ragazza che vive in un piccolo centro in montagna, nei pressi di uno splendido lago. Dopo poco i due capiscono che i propri sogni sono reali e iniziano a lasciare le tracce l’uno nella vita dell’altra, scrivendo appunti su pezzi di carta o note sul cellulare.
Questo “scambio” prosegue fino a che Taki non riesce più a scambiare il suo corpo con Mitsuha e allora decide cercarla, senza sapere dove abita, basandosi solamente sulle immagini dei luoghi percepiti nei sogni. Tutto ciò mentre una cometa sta per raggiungere il punto di maggior vicinanza con la terra e la sua scia luminosa sarà ben visibile da tutto il Giappone.
Foto
È uno stile raffinato e insieme potentissimo quello elaborato da Makoto Shinkai, che ci permette, tramite un piccolo movimento nella postura o il lieve mutare di un’espressione, di empatizzare con i personaggi, di capire i loro tormenti e di farci provare emozioni forti. 
​La narrazione delle varie sequenze non procede linearmente e il continuum spazio temporale è frammentato dallo stile del racconto. Il montaggio intreccia tempi diversi in un'unica trama in accordo col concetto di tempo presentato all’interno del film: un “tessuto” che accoglie diversi fili che si aggrovigliano e si staccano e si ricongiungono in misteriose configurazioni.
Foto
​Per concludere: Your Name è una storia d’amore che parte da una situazione già vista ma si sviluppa in maniera unica, con dei personaggi che hanno un corpo e un’anima nonostante siano disegnati. Ma oltre la storia di Taki e Mitsuha questo film è un grande affresco del Giappone, in grado di farci percepire la sua bellezza, le sue contraddizioni e i suoi misteri. Il tutto in una veste stilistica grandiosa, in grado di lasciar trasparire la vita sotto il disegno.

​Immagini tratte da:
www.cineblog.it
www.ibs.it

Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo