IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

9/2/2017

1, 2, 3 facile e slow!

0 Commenti

Read Now
 
Foto


di Eva Dei


  • Titolo: In cucina con Slow Food. 1, 2, 3 facile e slow!
  • A cura di: Bianca Minerdo
  • Casa editrice: Slow Food Editore
  • Prezzo: 9,90 euro
Foto
Tra le ultime uscite di Slow Food Editore un altro completo e pratico ricettario: 1, 2, 3 facile e slow.
Carlo Bogliotti spiega nell’introduzione qual'è l’anima di questo volume: idee semplici, di facile realizzazione, senza rinunciare però al gusto e alla qualità, cioè a quel principio di “buono, pulito e giusto” su cui si fonda Slow Food. Si perché con “slow” non si intende una cucina dai lunghi tempi di preparazione e cottura, dalle tecniche complesse e dai piatti elaborati, ma piuttosto qualcosa che sia sì fast, ma anche good, riprendendo l’idea già espressa dallo chef catalano Ferran Adrià. Il lavoro, gli impegni: il ritmo delle nostre vite e della società è spesso frenetico; Slow Food non rinuncia però a darvi la sua risposta, con quello che nasce come un libro dedicato a chi ha poco tempo da dedicare alla cucina, ma ideale anche per i principianti. Ecco allora una selezione di ricette della tradizione italiana da preparare con pochi ingredienti fondamentali. Dalla panzanella toscana agli gnocchi di mele di Bolzano, dalla baciocca ligure alla pasta allo scarpariello campana.
Per la prima volta, le immagini del libro ci mostrano anche gli ingredienti principali e non solo la pietanza finale, proprio per farci capire la semplicità delle ricette selezionate.
Dopo l’introduzione segue un breve capitolo dedicato agli attrezzi indispensabili in ogni cucina, divisi in tre grandi categorie: quelli per cuocere, quelli per tagliare e infine quelli per mescolare. Anche in questo caso non si parla di un’attrezzatura da cucine stellate, ma di una basilare dotazione di utensili.
Seguono 130 ricette divise come da tradizione in antipasti, primi, secondi e contorni, dolci. In accordo con lo stile di altri ricettari Slow Food per ogni ricetta è segnalato l’autore o il ristorante in cui viene servito e la regione di provenienza. Spesso, invece, in rosso alla fine di ogni ricetta, si trovano consigli e curiosità.
Prendetevi quindi il poco tempo necessario per realizzare qualcuno di questi gustosi piatti e usatelo al meglio!

Link per approfondire:
http://www.slowfoodeditore.it/it/ricettari-slow-food/1-2-3-facile-e-slow-676.html
https://www.facebook.com/SlowFoodEditore/?fref=ts


Foto gentilmente fornite da Slow Food Editore


Share

0 Commenti



Lascia una risposta.

Details

    Archivi

    Febbraio 2021
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Giugno 2020
    Febbraio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Marzo 2019
    Gennaio 2019
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Categorie

    Tutto
    Cucina Dal Mondo
    Recensioni Locali
    Ricettari & Co.
    Siamo Quello Che Mangiamo

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo