IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

13/10/2016

IF 2016: On the Table: the Project

0 Commenti

Read Now
 
Foto


Di Eva Dei


Nella cornice del Teatro S. Andrea di Pisa si è tenuto sabato 8 ottobre alle 15,30 un incontro incentrato sulla food photography, nell’ambito dell’edizione 2016 dell’Internet Festival. Tema dell’evento il cibo e il modo di rappresentarlo attraverso la fotografia: da fotografi professionisti come Andrea Di Lorenzo e Lido Vannucchi, che immortalano le creazioni di famosi chef, lasciandovi emergere il proprio stile, ma anche quello dello stesso chef, a fotografi non professionisti come Francesco Pruneddu e Claudia Sirchia, meglio noti come @ch_ecco e @quellaclaudia, i nomi che li identificano su Instagram. Proprio Claudia Sirchia, ha illustrato uno dei progetti di cui è ideatrice: On the table project: the Project.


Foto
Foto: On the Table: the Project

On the Table: the Project (@onthetable_project) è un progetto che nasce su Instagram il 28 novembre del 2014 da due fondatori, @uncertomichele e Claudia come già detto. L’idea è quella di raccontarsi su una tavola bianca: un caffè, dei biscotti, un libro, un mazzo di fiori e un quaderno di appunti del nonno pasticcere. Ovviamente niente è lasciato al caso nelle foto di Claudia, c’è attenzione per i colori, le luci, la disposizione, ognuno di questi aspetti è importante in quanto riesce a veicolare il messaggio in modo diverso. È così che Claudia ci mostra come nasce uno dei suoi scatti e come allo stesso tempo una tavola, il cibo e l’attenzione per un’estetica armoniosa possano dire tantissimo di una persona.


Foto
Foto di Claudia Sirchia (@quellaclaudia)

Condividendo questo tipo di scatti su Instagram quello che si crea è una community che unisce persone da tutto il mondo. Gli utenti si raccontano così attraverso il cibo e le loro tavole ci parlano delle loro passioni, della loro cultura, dei loro gusti. Ma quello che si condivide più del cibo in se stesso è l’esperienza che lo accompagna.
Spesso le tavole di On theTable non sono quelle di casa, ma quelle di luoghi di aggregazione e di ritrovo: ristoranti, bar, caffetterie e pub. In questo modo una foto si trasforma ulteriormente e diventa un puntino su una mappa ideale, rappresenta un luogo da visitare, da provare. Cibo quindi come unione e condivisione.

Foto
Foto di @h.rebel

La forza di Instagram secondo Claudia è proprio la sua immediatezza e diffusione:  può raggiungere chiunque velocemente e facilmente, con un messaggio che è immediato.  Altro vantaggio, che sottolinea invece Francesco Pruneddu, è che su questo social la foto non è solo fine a se stessa, ma è accompagnata da una didascalia, si ha la possibilità di scrivere qualunque cosa: una ricetta, un aneddoto,…
Anche voi volete far parte di On the Table: the Project? Le regole sono molto semplici: scattate la foto del vostro pasto (da soli o con amici, a casa vostra o fuori, l’unico vincolo è che la superficie deve essere un tavolo), taggate sulla foto @onthetable­_project e inserite nella didascalia l’hashtag #onthetable. Le foto devono avere formato 1:1 ed essere scattate dall’alto, meglio se evitate firme e cornici. A questo punto non vi resta che aspettare e vedere se la vostra foto sarà selezionata, cosa aspettate quindi a condividere la vostra tavola?

Foto
Foto di @kate_stogny

Anche noi del Termopolio ci abbiamo provato, ecco i nostri scatti:
Foto Eva Dei (@evapio89)

Link per approfondire:
onthetableprojectblog.tumblr.com
https://www.instagram.com/onthetable_project/
https://www.facebook.com/Onthetableproject/?fref=ts
https://www.instagram.com/quellaclaudia/
 
Foto tratte da:
Immagini fornite da On the Table: the Project e Claudia Sirchia (@quellaclaudia)
Scatti prova del Termopolio: Eva Dei

Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Febbraio 2021
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Giugno 2020
    Febbraio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Marzo 2019
    Gennaio 2019
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Categorie

    Tutti
    Cucina Dal Mondo
    Recensioni Locali
    Ricettari & Co.
    Siamo Quello Che Mangiamo

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo