IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

16/6/2016

Pescepane a Pisa

0 Commenti

Read Now
 
Apre a Pisa il primo punto vendita dello streetfood a base di pesce

Immagine
di Eva Dei
Ha aperto il 2 di giugno scorso a Pisa in Piazza Cairoli (nota anche come piazza della berlina) un nuovo locale dove si può gustare dell’ottimo cibo da strada per dirlo all’italiana, Pescepanestreetseafood.

Immagine
Matteo e Ilaria, dopo aver preso in gestione lo storico negozio di bomboloni della piazza hanno provato a reinterpretarlo, affiancando ai bomboloni dolci anche quelli salati; presto però si sono accorti che la piazza non si prestava tanto per un locale che offriva principalmente merende, ma che era più adatta per chi era alla ricerca di un pranzo veloce o di qualcosa per cena.  È così che in un pomeriggio libero in Piazza S. Caterina, mentre girano tra gli stand dello Street Food Festival, si imbattono nell’apino azzurro di Pescepane. Qui assaggiano un fantastico panino ai gamberi argentini e parlando con i 3 soci di Pescepane scoprono la loro attività; un ape fissa a Firenze e una che gira per l’Italia nei vari festival, dove servono ottimi prodotti a base di pesce fresco.  Chiacchierando nasce l’idea di aprire un punto vendita a Pisa, ai soci piace il posto e il locale, inoltre in questo modo Matteo e Ilaria trovano un  modo per riutilizzare la loro attrezzatura per friggere.

Immagine
Immagine
Questa la genesi del simpatico localino che trovate sotto le logge di piazza Cairoli; piccolo all’interno ha però diversi tavolini proprio sotto il loggiato. Per il momento, d’accordo con i tre soci di Pescepane, Matteo e Ilaria propongono ai loro clienti quattro prodotti: un panino al polpo, il già citato panino ai gamberi argentini, la frittura imperiale e il baccalà fritto con le patatine.Tutti i prodotti sono freschi, di ottima qualità e curati nella loro esecuzione.

Per accompagnare, oltre alle solite bevande, i proprietari hanno deciso di puntare sulle birre del Birrificio J63, birrificio agricolo artigianale di Torre a Cenaia.
 

Immagine
Il menù varierà nel tempo, integrando altri piatti del menù di Pescepane, a seconda della disponibilità e della stagionalità.
Matteo e Ilaria si rendono disponibili a organizzare piccole feste, mentre per eventi più grandi si appoggiano direttamente a Pescepane, che li ha già affiancati all’apertura e che si è occupato della loro formazione per quanto riguarda le ricette.
Non mi resta che invitarvi tutti a fare un salto in questo nuovo locale e perché non provarlo proprio stasera in occasione della Luminaria?! Stasera il locale sarà attrezzato con un bancone con spine di J63 ma con menù ridotto a due sole scelte vista la grande affluenza prevista per la festa!
 


Foto tratte da: Foto dell’autore e fornite da Pescepane Pisa
 

Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Febbraio 2021
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Giugno 2020
    Febbraio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Marzo 2019
    Gennaio 2019
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Categorie

    Tutti
    Cucina Dal Mondo
    Recensioni Locali
    Ricettari & Co.
    Siamo Quello Che Mangiamo

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo