Cosa si intende con “superfood”? Questi alimenti sono davvero così super? Dopo aver precisato questi concetti, parliamo delle bacche di Goji
Superfood: ma quanto sono veramente super questi alimenti?
“Superfood” è un termine che esiste da molti anni nel dizionario inglese, ma soltanto negli ultimi ha visto crescere enormemente la sua diffusione. Blog, riviste, programmi televisivi fregiano sempre più spesso di questo appellativo un prodotto diverso: salmone, cacao, melagrana, bacche di Goji, semi di Chia, ecc. Solitamente con “superfood” si vuole indicare un alimento che, grazie alla sua composizione e al suo contenuto, è più salutare per l’uomo, in quanto allontana o aiuta a prevenire malattie e invecchiamento. La crescente diffusione del termine negli ultimi anni si deve soprattutto al maggiore interesse verso un alimentazione salutare. Nonostante sia importante conoscere ciò che mangiamo e le qualità nutrizionali dei vari alimenti, dalla conoscenza alla creazione di miti purtroppo il passo è stato breve. Ormai la definizione di superfood sembra essere diventata una pura e semplice trovata di marketing (che porta solo a far lievitare i prezzi), tanto che, se negli Stati Uniti può comparire sulle confezioni senza alcuna restrizione, in Europa ne è consentito l’utilizzo solamente se ci sono prove scientifiche chiare sui benefici del prodotto messo in vendita. Se è vero che alcuni prodotti sono più ricchi di antiossidanti, mentre altri aiutano a regolare il colesterolo è altrettanto vero che non esiste un unico super alimento in grado di prevenire o peggio curare il cancro in toto. Inoltre a volte l’assunzione smodata di un unico alimento può provocare altri disturbi diversi da quelli che dovrebbe prevenire. Infine l’effetto di molti superfood è stato mitizzato nel tempo, come ha spiegato una ricerca condotta e pubblicata dal The Guardian esaminando le qualità nutritive di alcuni degli alimenti più “di moda” negli ultimi anni.
La soluzione migliore per prevenire malattie e invecchiamento resta sempre quella di una dieta bilanciata, ricca di frutta e verdura di vario tipo, accompagnata da attività fisica. Ovviamente i superfood si possono inserire nella nostra alimentazione: consumiamoli sì per le loro qualità, ma anche perché ci piacciono, senza aspettarci cambiamenti miracolosi. Inserire nella propria dieta un super alimento non significa che questo risolverà tutti i nostri problemi di salute, né tantomeno che potremo continuare a seguire le nostre cattive abitudini alimentari perché ci penserà lui a bilanciare il nostro organismo.
Specificati questi concetti vediamo quali sono i pregi uno degli alimenti che, da qualche anno a questa, parte si è fatto spazio sugli scaffali dei nostri supermercati. Stiamo parlando delle bacche di Goji. Questi piccoli frutti si trovano prevalentemente essiccati, in piccole bustine simili a quelle di altra frutta secca o disidratata. Il Goji è di origine asiatica, cinese per la precisione, ma diffusa anche in Tibet e Mongolia. La pianta è un arbusto della stessa famiglia della patata, del pomodoro e della melanzana; ne esistono moltissime varietà. Il frutto è una piccola bacca ovale e rossa. Il gusto è inizialmente dolce, per poi virare un po’ sull’amaro nel finale. Fresche hanno un sentore di pomodoro che le rende adatte sia per preparazioni dolci che salate. In Europa si trovano però principalmente essiccate; per farle reidratare possono essere messe in acqua tiepida per alcuni minuti (come si fa per l’uvetta) oppure gustate accompagnate con yogurt o latte. Le bacche di Goji sono ampiamente usate nella medicina tradizionale cinese, che conferisce loro numerose proprietà, anche nella lotta ai tumori o alle malattie cardiovascolari. Tuttavia non esistono sufficienti studi scientifici che dimostrino questa realtà.
Indubbiamente hanno una buona qualità energetica (226kcal/100g), fattore che le rende molto apprezzate dagli sportivi. Hanno un buon contenuto di antiossidanti (combattono i radicali liberi, che sono responsabili dell'avvio di una reazione a catena che danneggia le cellule e porta all’invecchiamento e alle malattie degenerative), ma i loro pregi dimostrati per il momento si fermano qui.
Niente vi vieta ovviamente di provarle e di consumarle nel caso siano di vostro gusto, ma lasciate perdere se l’unica cosa che vi spinge è l’aspettativa di veder scomparire le vostre rughe da un momento all’altro! Link per approfondire: https://www.theguardian.com/lifeandstyle/2016/aug/29/truth-about-superfoods-seaweed-avocado-goji-berries-the-evidence Foto tratte da: Superfood: http://wiki.cucchiaio.it/wiki/superfood/ http://holisticwellnesscommunitycenter.org/wellness-programs/optimal-wellness-program/ Goji: foto dell’autore
0 Commenti
Lascia una Risposta. |
Details
Archivi
Febbraio 2021
Categorie
Tutti
|