di Giuliano Sandroni L’inverno è l’occasione per cambiare dieta senza fare troppe rinunce, per riscoprire un’alimentazione sana che accompagni tutto l’anno e con la quale tornare in forma senza accorgersene. Le giornate più corte sono l’ideale per fare un pieno di benessere ritrovando il piacere salutare di un buon sonno e del relax, oppure combattendo lo stress accumulato nelle settimane lavorative con attività ad hoc. Come difendere il nostro organismo dagli attacchi "meteorologici" di questi mesi in cui freddo, pioggia, vento e neve ci rendono più vulnerabili a virus e batteri? Possiamo farlo aiutandoci con una corretta alimentazione, che naturalmente dovremmo adeguare alle esigenze climatiche della stagione invernale. Durante i mesi freddi l'organismo ha bisogno di assumere una quantità maggiore di energia rispetto ai periodi primaverili ed estivi, e questa esigenza si traduce nel consumo di cibi calorici e più elaborati; dobbiamo, tuttavia, stare attenti a non esagerare. L’equilibrio e la varietà a tavola, con la presenza costante dell’olio extra vergine d’oliva, rimangono la scelta migliore, insieme a quella di bere molto: l’acqua, infatti, è fondamentale anche per ridurre la sensazione di freddo (prediligere l’acqua a temperatura ambiente). Inoltre, l’idratazione agevola la depurazione dell’organismo e il mantenimento di una corretta termoregolazione Il metodo detox ideale in questi periodi invernali è quello di fare il pieno di alimenti green che aiutano anche il sistema immunitario a funzionare meglio e quindi a contrastare i mali di stagione. Un’ottima fonte di energia è indubbiamente rappresentata dai carboidrati, per cui è buona norma inserire nella dieta un consumo regolare di pasta, pane e cereali. In inverno si tende a consumare una quantità maggiore di carne rossa, ma non bisogna trascurare l’altra importante fonte proteica rappresentata dal pesce, alimento che si presenta particolarmente ricco di acidi grassi omega 3. Per un apporto bilanciato di elementi nutritivi è utile inserire nella dieta anche i latticini ed i formaggi: tali alimenti rappresentano un’alternativa ai cibi altamente proteici e, di conseguenza, non bisogna sovrapporli al consumo di carne e di pesce. Per bilanciare un’alimentazione che è tendenzialmente più ricca di grassi e di carboidrati è necessario mangiare sempre molta frutta, anche sotto forma di spremute e centrifugati, e molta verdura, privilegiando quella di stagione come ad esempio gli agrumi che sono ricchi di vitamina C, sostanza che si rivela utile nel rafforzare le difese dell’organismo e nel favorire l’assimilazione del ferro inorganico di origine vegetale. Ideale anche il consumo di cavolfiori, ricchi di vitamina A, sali minerali, acido folico e anche, come le verze, i broccoli e i cavolini di Bruxelles, di sostanze attive nella prevenzione di varie forme tumorali. Ricordiamoci, inoltre, di non trascurare il consumo dei legumi che sono ricchi di vitamine, calcio, fosforo, ferro ed aminoacidi essenziali: uniti al riso o alla pasta possono rappresentare un ottimo, caldo, piatto unico. Per scaldarsi è meglio non ricorrere all’ingestione di sostanze alcoliche ma prepararsi piuttosto una tisana, un tè oppure, perché no?, una tazza di cioccolato caldo. Teniamo però presente che sia il tè che il cacao vanno consumati con moderazione: infatti, insieme al caffè, rientrano nella categoria degli alimenti definiti “nervini” per la loro ricchezza di sostanze stimolanti, toniche e corroboranti. Per concludere, il modo migliore di affrontare l’inverno a tavola è quello di non perdere di vista le regole fondamentali del mangiare sano e non lasciarci andare ad eccessi che influirebbero negativamente sulla nostra salute. Potrebbe interessarti anche: Immagini tratte da:
foto n1 https://it.123rf.com/photo_32267470_bella-donna-sorridente-felice-in-inverno-con-la-bevanda-calda-all-aperto.html?vti=n14xtzh5tvuvuzymjt-1-27 foto n2 https://pixabay.com/get/ea3db70f21f7093ed1534705fb0938c9bd22ffd41cb516459df7c87bae/vegetables-3860938_1920.jpg foto n3 http://www.abcsalute.it/blog/wp-content/uploads/2012/12/dieta-invernale-460x250.jpg
0 Commenti
|
Details
Archivi
Febbraio 2021
Categorie
Tutti
|