IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

16/3/2017

Let’s bake ART

0 Commenti

Read Now
 
A tavola con i grandi artisti
Foto

Di Eva Dei



Foto


  • Titolo: Let’s bake ART
  • Autore: Mariapia Bruno
  • Prezzo: 19 euro (+ spese di spedizione)

Let’s bake ART non è sicuramente un libro di cucina qualsiasi, ma piuttosto l’ambizioso e coraggioso progetto di una giovane giornalista italiana. Mariapia Bruno ha pubblicato questo volume, che coniuga arte e cucina, con ilmiolibro.it nel giugno del 2015; da giugno del 2016 è disponibile anche la versione inglese e quella digitale per Kindle.
Arte e cucina, dicevamo: alcuni di voi si staranno chiedendo qual è il legame che le unisce. Come ci spiega l’autrice di questo volume, il nesso è più saldo di quello che si può pensare. Raffigurazioni di nature morte, momenti di convivialità, scene di quotidianità casalinga, alimenti che diventano simbolici, iconografici: tutto questo può diventare ed è stato il soggetto di opere d’arte. Per di più molti celebri artisti rivolgono un’attenzione particolare al cibo e alla cucina in senso pratico; spesso sono dei veri e propri bongustai, chef dilettanti che a volte arrivano a dedicare un volume alle loro pietanze preferite. Avevo già parlato in un altro articolo del sontuoso volume Les dîners de Gala di Salvador Dalì, ma anche Claude Monet raccolse in un libro le sue ricette di famiglia, mentre Tommaso Marinetti scrisse e ideò il manifesto della “cucina futurista”.
Questi sono solo alcuni degli artisti che ritroverete nel libro di Mariapia Bruno. Il libro ha una grafica colorata e accattivante: dipinti famosi e fotografie di opere d’arte si alternano a fotografie di pietanze, trafiletti dedicati ad artisti e correnti artistiche si fanno spazio tra le ricette.
All’inizio troviamo alcune pagine introduttive in cui l’autrice si rivolge ai lettori per spiegare l’idea che l’ha portata alla composizione di questo volume:

Vi siete mai chiesti se anche a loro fosse venuta l’acquolina in bocca durante l’esecuzione di una natura morta con frutta e dolciumi? Se una volta posato il pennello anche loro varcavano la soglia della cucina pronti, come tutti i comuni mortali, a preparare la cena?

In seconda battuta troviamo qualche accenno allo sviluppo della cucina dal Seicento fino all’epoca contemporanea, periodo a cui farà riferimento l’autrice. In seguito ci troviamo davanti a ben 79 ricette, suddivise tra antipasti, zuppe e piatti unici, pasta, pesce, carne, uova, contorni e dolci. Le ricette sono tutte originali e riprodotte dalla stessa autrice che, ispirata dall’estro degli artisti, si è cimentata ai fornelli, realizzando anche dei video che potete visionare sul canale Youtube Let’s Bake ART.

Sfogliando il libro passerete dalle “enchiladas tapatias”, cucinate da Frida Kahlo nella sua famosa Casa Blu, alla “torta dell’affetto”, ricetta inviata direttamente dalla designer italiana Simonetta Starrabba; niente riassume meglio di questo l’essenza di Let’s bake ART: un libro che è recupero e conservazione della tradizione e della cultura, attraverso due espressioni dell’estro umano: l’arte e la cucina.
Galleria con alcune immagini tratte dal libro

Link per approfondire:
https://letsbakeart.wordpress.com/
https://www.youtube.com/channel/UCD3zzmcuB0u7DHn0_TpPSog

Foto Gentilmente fornite da Mariapia Bruno

Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Febbraio 2021
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Giugno 2020
    Febbraio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Marzo 2019
    Gennaio 2019
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Categorie

    Tutti
    Cucina Dal Mondo
    Recensioni Locali
    Ricettari & Co.
    Siamo Quello Che Mangiamo

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo