IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

7/12/2017

The Breakfast Journey. Colazioni e brunch dal mondo

0 Commenti

Read Now
 
di Eva Dei
Foto
  • Titolo: The Breakfast Journey. Colazioni e brunch dal mondo
  • Autore: E. Paganelli e L. Ascari
  • Editore: Nomos Edizioni
  • Prezzo:19,90 €
The Breakfast Journey è l’ultima uscita a tema food di Nomos Edizioni. Le due autrici, Elisa Paganelli, illustratrice e visual designer, e Laura Ascari, fotografa e videomaker specializzata in food, si sono incontrate e hanno scoperto di condividere due passioni: quella per il viaggio e quella per le prime ore del mattino, quando i raggi di sole entrano dalla finestra e la cucina emana il calore e il profumo della colazione. Proprio dall’unione di queste due passioni nasce questo volume, che ci promette di compiere un vero e proprio giro del mondo, passando per tavole apparecchiate per una mattiniera colazione o per un brunch di tutto relax. Per compiere questo tour le due autrici si sono avvalse dell’aiuto di due bravissime “cuoche viaggiatrici”, Lorenza e Ludovica.
Foto
Una grafica accattivante fatta di disegni e molte foto ci porta dall’Afghanistan al West Africa, passando per Cuba, Libano e Thailandia. Ovviamente non manca l’Italia con le sue fragranti e morbide brioches, ma nemmeno i Paesi europei a noi più vicini: la Francia con il suo burroso pain au chocolat o il Regno Unito con i suoi soffici English muffin. Un totale di 43 ricette diverse, che vanno a formare un volume che ci propone un’idea forse non del tutto nuova, ma che ha il pregio, a differenza di molti altri, di portarci veramente in giro per il  mondo. Sì perché al di là di piatti a noi più conosciuti, che quasi sono entrati nella nostra quotidianità (parliamo per esempio di muffin, pancakes e cookies), in questo libro troviamo preparazioni per noi davvero particolari e quasi sconosciute, come il Qaimaq chai, un tè al latte afghano profumato alla rosa, la Ravani, una soffice torta albanese, oppure il Mian Tiao Tang, una calda zuppa con noodles e tofu. Ne abbiamo citati solo alcuni, ma la scelta è davvero variegata: piatti caldi, freddi, dolci, salati e speziati per stuzzicare e conquistare i palati di tutti e per farci davvero provare cosa c’è sulle tavole del resto del mondo.
Le ricette sono in ordine cronologico secondo il luogo di appartenenza, sono realizzabili con ingredienti comuni e di facile reperibilità e, prima della preparazione, qualche riga ci fa entrare subito nell’ atmosfera del Paese che ci ospita per la colazione che abbiamo scelto.
Piatti semplici da preparare la mattina prima di andare a lavoro per darci l’illusione di essere in un posto diverso, piatti più elaborati per coccolare i nostri cari; girate il mappamondo e decidete dove fermarmi, ma ricordatevi che la colazione è il pasto più importante della giornata: ovunque voi siate!
 
Immagini tratte da:
foto gentilmente fornite da Nomos Edizioni.
 
Potrebbe interessarti anche:
Foto
Petunia Ollister:
​da #bookbreakfast a Colazioni d’autore
Foto
500 Colazioni e brunch
Foto
La cucina di Afrodite

Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Febbraio 2021
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Giugno 2020
    Febbraio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Marzo 2019
    Gennaio 2019
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Categorie

    Tutti
    Cucina Dal Mondo
    Recensioni Locali
    Ricettari & Co.
    Siamo Quello Che Mangiamo

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo