Il mondo dell'editoria sembra essere ormai dominato da pochi, importanti marchi, in grado di controllare la grande distribuzione e orientare i gusti di un pubblico di lettori sempre più sensibile al fascino del marketing. Eppure a volte è proprio nelle piccole realtà si annidano idee originali e coraggiose che spesso mancano a case editrici ben più blasonate. E' il caso della pisana Istos, che proprio a Pisa, al caffè letterario Voltapagina (e quale miglior ambiente per parlare di libri e di cultura?), ha presentato giovedì scorso il proprio programma editoriale.
L'idea dietro la casa editrice diretta da Carlo Scorrano è semplice: creare una rete, un collegamento di idee e sinergie che unisca editori, lettori e autori. E lo fa attraverso un catalogo che spazia tra narrativa, saggistica e libri per l'infanzia, e una serie di iniziative che coinvolgano fruitori e creatori di letteratura in un'unica grande rete. Un'avventura iniziata due anni fa, grazie ad un pizzico di follia e tanta passione. Una passione testimoniata anche dalla decisione di acquisire il catalogo di una storica casa editrice pisana, la Felici Editore, riproponendone, a volte in una nuova veste grafica e in nuove edizioni, alcuni titoli.
Se siete curiosi di scoprire i titoli di cui vi abbiamo parlato (e molti altri), la Istos ha inaugurato al caffè letterario Voltapagina un punto d'incontro: una libreria in cui è possibile consultare e acquistare i libri della casa editrice pisana. E fino al 27 dicembre è possibile prendere gratuitamente un libro fra quelli in catalogo, grazie all'iniziativa "Istos regala un libro".
Immagini tratte da: - Pagina facebook di Istos Edizioni (https://www.facebook.com/LibriIstosEdizioni/?fref=ts)
0 Commenti
Lascia una Risposta. |
Details
Archivi
Dicembre 2022
Categorie |