IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

13/11/2019

A Pisa una Tosca gotica

0 Commenti

Read Now
 
Arte, amore e intrighi sullo sfondo della Roma papalina per una delle opere più amate di tutti i tempi
Teatro Verdi, Pisa
Venerdì 15 novembre 2019, ore 20:30
Domenica 17 novembre 2019, ore 15:30
Nuovo allestimento del Teatro del Giglio di Lucca
in coproduzione con il Teatro Verdi di Pisa e il Teatro Goldoni di Livorno
 
Con l’Orchestra della Toscana diretta da Marco Guidarini e la regia di Ivan Stefanutti
Nei ruoli principali: Daria Masiero, Enrique Ferrer e Leo An
Foto
Dopo l’inaugurazione della stagione lirica all’insegna del barocco, il cartellone del Teatro Verdi di Pisa riprende con Tosca uno dei melodrammi più amati di Giacomo Puccini. A sei anni dall’ultima rappresentazione pisana, l’opera, tenuta a battesimo dal Teatro del Giglio di Lucca, andrà in scena al Verdi venerdì 15 e domenica 17 novembre, per essere ripresa a Livorno il prossimo febbraio.
L’arte, l’amore, la politica e gli intrighi sullo sfondo della Roma papalina riprendono vita sotto la bacchetta di Marco Guidarini, alla testa dell’Orchestra della Toscana, e con le suggestioni gotiche di Ivan Stefanucci, autore di regia, scene e costumi, coadiuvato da Ezio Antonelli (visual designer) e da Marco Minghetti (light designer). Sul palco alcuni interpreti noti al pubblico internazionale: il tenore Enrique Ferrer (Cavaradossi), il soprano Daria Masiero (Tosca) e il baritono Leo An (Scarpia).
In bilico tra post-romanticismo, realismo ed espressionismo, Tosca fu ispirata dall’omonima pièce di Sardou e dal 1900, data della prima rappresentazione a Roma, non è mai uscita di repertorio. Melodramma attorno alle vicende oscure e ai crimini della Roma papalina alla vigilia della battaglia di Marengo (1800), il capolavoro pucciniano è un inno all’arte, al canto e alla giustizia. 
​“È come se il personaggio di Tosca – spiega Marco Guidarini – interpretasse in scena la propria vita d’artista, in cui il crimine, la violenza e il suicidio fanno parte di quella doppia realtà, dell’illusione scenica consapevole, dell’artificio. La straordinaria cura del dettato orchestrale, anche quando si dispiega nell’effetto descrittivo o cinematografico, ha valore di tela di fondo nel tormento esistenziale della protagonista”.
​

Per Ivan Stefanutti, la vicenda è nera, “quasi gotica, fatta di desideri malsani e tragici epiloghi, dove l’amore è solo un episodio di passaggio […] Sono palazzi di potere, cupi e sinistri. Edifici dove si stratificano memorie inconfessabili, si nascondono i documenti pericolosi e dove si abusa. Sono il centro oscuro della città. Una città non solare, dove per sopravvivere bisogna non vedere, ma guardarsi alle spalle”.
​Biglietti su vivaticket.it – Infoline: 050 941111
https://www.teatrodipisa.pi.it/biglietteria/opera

http://www.teatrodipisa.pi.it

Immagini tratte da Foto di Andrea Simi

Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo