IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

24/1/2017

Eventi locali

0 Commenti

Read Now
 
Foto

di Caterina Guidi

Foto
PISA
Faccia a faccia con l'altro – fino al 3 Febbraio – via dei Cappuccini, 4
Ha aperto i battenti lo scorso fine settimana la mostra fotografica di Cristiano Marini “Faccia a faccia con l'altro”, allestita nel giardino del Colombre, ex Convento dei Cappuccini. Le immagini raccontano la storia dei senza dimora, dei loro sogni e del contrasto – possibile – alla marginalità. I soggetti sono stati fotografati mentre partecipavano ai laboratori creativi del progetto “Periscopio”, portato avanti dalla Società della Salute. La mostra è visitabile con il seguente orario: lunedì, martedì, mercoledì e domenica dalle 12 alle 15; giovedì e venerdì dalle 12 alle 15 e dalle 20 fino a mezzanotte. 

Foto
Il viaggio di Fanny – giovedì 26 e venerdì 27 Gennaio –  CineClub Arsenale, vicolo Scaramucci, 2
L'orrore della persecuzione nazista visto attraverso gli occhi dei bambini. Fanny Ben-Ami riuscì a salvare se stessa e le sue sorelle dallo sterminio e raccontò la loro vicenda in un libro, divenuto film nel 2016. In corrispondenza con la Giornata della memoria 2017, il CineClub Arsenale propone in prima visione la pellicola di Lola Doillon, con due
proiezioni: alle 20.30 e alle 22.30. Per informazioni e approfondimenti sul film: www.arsenalecinema.com


Foto
FIRENZE
 
Vintage selection – dal 25 al 29 gennaio – Stazione Leopolda
Con l'ultimo fine settimana di gennaio torna, nel capoluogo toscano, Vintage Selection, una delle più importanti fiere nazionali del vintage e del remake di qualità. Il titolo scelto per l'edizione numero 29 è “Vintage Selection. Let's dance!”, con un tributo alla musica dance simbolo degli anni Ottanta. Oltre alla ricchissima mostra mercato, in programma per tutto il week end spettacoli di dj set e ballo, nel pieno rispetto della cultura vintage, secondo lo stile anni Settanta-Ottanta. Ingresso: 5 euro. Per informazioni e dettagli su orari e manifestazione: www.vintageselection.it


Foto
Il Signore degli Anelli. La colonna sonora de “Le due Torri” - 27 e 28 Gennaio – ore 20 – Mandela Forum.
Una proiezione eccezionale per vedere (o ri-vedere) il secondo capitolo della saga girata da Peter Jackson, in lingua originale, con la colonna sonora eseguita dal vivo. L'orchestra è quella del Maggio Musicale Fiorentino, affiancata dai due cori del “Maggio”, sotto la direzione del Maestro Shih-Hung Young e del Maestro Lorenzo Fratini. Il biglietto ha un costo a partire da 15 euro ed è disponibile sul circuito BoxOffice.

 
 


Foto
L'Arno in città. L'alluvione del 4 Novembre 1966 nella memoria dei fiorentini – fino al 31 Gennaio – Archivio storico del Comune di Firenze; sala delle Esposizioni, via dell'Oriuolo, 35
A 50 anni dall'alluvione disastrosa che lasciò un segno indelebile nella memoria cittadina, Firenze propone un percorso del ricordo, attraverso il materiale fotografico privato – praticamente inedito – fornito dalle famiglie che vivevano in città. Orario: da lunedì a venerdì, ore 10-13. Chiusa giovedì 26. Per informazioni: www.comune.fi.it/archiviostorico/


Foto
 PRATO

MetJazz – dal 27 Gennaio
Per il 21° anno consecutivo torna a Prato il MetJazz, festival di musica jazz dal vivo; il Teatro Stabile Metastasio ha scelto per l'edizione 2017 di ricordare – a 50 anni dalla scomparsa – il grande John Coltrane, con una rassegna di quattro concerti e altre manifestazioni culturali. Al via venerdì 27 alle 21 presso la Scuola di Musica “G.Verdi” con Alessandro Galati (piano) in “88 tasti di Coltrane”, concerto a ingresso libero, in collaborazione con la Scuola “Verdi”. Sempre venerdì alle 21 nella sede di via Santa Trinità, 2,  concerto eccezionalmente in “duo” del sassofonista David Murray al fianco di Aki Takase (piano). Per il calendario dettagliato della manifestazione e ulteriori informazioni: www.metastasio.it


Share

0 Commenti

18/1/2017

Eventi locali di Gennaio

0 Commenti

Read Now
 
Foto

di Sara Portone

Foto
Anche quest'anno la Scuola Normale Superiore di Pisa ha programmato una grande stagione di concerti. Il prossimo si svolgerà  Martedì 24 gennaio, dalle 21, durante il quale l' Orchestra della Toscana diretta da Daniele Rustioni eseguirà sinfonie di Salieri, Ibert, Fauré e Mozart.
Maggiori info su www.sns.it



Foto
Fino al 22 gennaio Palazzo Strozzi a Firenze ospita la prima grande mostra italiana dedicata a uno dei più celebri e controversi artisti contemporanei, Ai Weiwei. La mostra propone un percorso tra installazioni monumentali, sculture e oggetti simbolo della sua carriera, video e serie fotografiche dal forte impatto politico e simbolico.
 Orario: Tutti i giorni inclusi i festivi 10.00-20.00 Giovedì: 10.00-23.00
Biglietto: Intero € 12,00
Maggiori Info su  www.palazzostrozzi.org



Foto
Sempre a Firenze, il 21 e 22 gennaio, torna l'appuntamento con il grande pattinaggio artistico. il Mandela Forum ospiterà la settima edizione degli International Skate Awards. Si tratterà di due spettacoli completamente diversi tra loro per soddisfare tutti gli appassionati di questo sport. Sabato 21 gennaio alle 21.00 è in programma “TOP CHAMPIONS SKATE AWARDS”: gli artisti saranno impegnati in una straordinaria gara-spettacolo al quale parteciperanno i vincitori degli “Awards” per la stagione 2016. Nella giornata di domenica 22, a partire dalle ore 16.00, è in programma invece “LATINOAMERICANA”, il musical con oltre 40 tra i migliori pattinatori del mondo, con parti cantate e recitate dal vivo.
Biglietti: a partire da 23 €
Per ulteriori info www.mandelaforum.it



Foto
Sabato 21 gennaio alle 21 e domenica 22 gennaio ore 17 presso il Teatro Verdi di Pisa andrà  in scena IL BORGHESE GENTILUOMO di Molière con Emilio Solfrizzi nel ruolo di Monsieur Jordain. Regia Armando Pugliese.
Per biglietti e ulteriori info www.teatrodipisa.pi.it



Foto
A Viareggio, presso la Fondazione Centro Matteucci per l' Arte Moderna, è in corso la mostra “Il tempo di Signorini e De Nittis. L’Ottocento aperto al Mondo nelle Collezioni Borgiotti e Piceni”. Saranno esposte opere delle collezioni private di Enrico Piceni e Mario Borgiotti, due intellettuali del '900 e appassionati d'arte che nel tempo hanno collezionato numerose e prestigiose opere, quasi "sfidandosi" per averle. A queste collezioni sono affiancate anche affiancati a opere di Signorini, Lega e degli altri protagonisti del movimento macchiaiolo.
ORARI: venerdì: 15.30-19.30  sabato e domenica: 10-13 / 15.30-19.30. Chiuso il lunedì
BIGLIETTO: intero 8€ ridotto 5€
Maggiori info su www.cemamo.it



Foto
Presso il Museo Piaggio e Palazzo Pretorio (inaugurato lo scorso 9 dicembre) di Pontedera sono in corso due importanti mostre dedicate al tema della velocità nella storia dell’arte e della fotografia. con la mostra “Tutti in moto! Il mito della velocità in cento anni di arte" e la mostra “Futurismo. Velocità e fotografia”
ORARI: martedì-venerdì 10.00-18.00 sabato 10.00-13.00 e 14.00-18.00
BIGLIETTI: intero €15 ridotto €12
Maggiori info su www.museopiaggio.it



Share

0 Commenti

4/1/2017

Eventi nazionali di gennaio

0 Commenti

Read Now
 
Foto

di Sara Portone

Foto

Fino a domenica 8 gennaio, presso il Museo Carlo Bilotti di Roma, sarà possibile visitare la mostra “Piacere, Ettore Scola”, prima esposizione monografica in onore del grande cineasta italiano, progettata con il supporto dello stesso Scola e realizzata con la partecipazione della famiglia e dei suoi più stretti collaboratori. La mostra è strutturata in due sezioni: la prima, cronologica, racconta il percorso privato e professionale del regista, dall'infanzia di Trevico e Roma fino all'ultimo film del 2013 Che strano chiamarsi Federico. La seconda sezione, tematica, racconta invece il rapporto con gli attori e i collaboratori, a cui segue quello con la città di Roma, fino alle sue grandi passioni: la politica, il teatro e il disegno. Ingresso gratuito.

Maggiori info su www.museocarlobilotti.it
Foto
WOW Spazio Fumetto di Milano, come tutti gli anni, in occasione dell’apertura della stagione lirica del Teatro alla Scala, allestisce una mostra dedicata al compositore dell’opera inaugurale così come è stato raccontato dal fumetto, dall’illustrazione popolare e dal cinema d’animazione. Quest’anno è la volta di Giacomo Puccini, che con “Madama Butterfly” inaugura la Stagione Lirica 2016/2017. Il percorso espositivo, tra tavole originali e accurate riproduzioni, propone le più belle pagine dei fumetti ispirati alle opere di Giacomo Puccini e alla narrazione della sua vita. Le visite termineranno domenica 8 gennaio, Ingresso libero.
Maggiori Info su
www.museowow.it

Fino al 29 gennaio presso l’Ala Brasini del Complesso Vittoriano (Roma) sarà possibile visitare la mostra “Guerre Stellari – Play! La mostra sulla saga che ha sedotto tre generazioni ”, dedicata a Star Wars. Saranno esposti oltre 1000 pezzi tra gadgets, stampe d’epoca, action figures e modellini. La mostra è curata da Fabrizio Modina, il più famoso collezionista italiano di oggetti riguardanti la saga.

Biglietti: Intero 10€ Ridotto 8€

Maggiori info su: www.ilvittoriano.com


Foto
Foto
Dopo Broadway e Londra, nel 2017 arriverà in Italia “Green Day’s American Idiot”, il musical scritto da Billie Joe Armstrong, con le musiche dei Green Day. La produzione italiana del musical avrà alla regia Marco Iacomelli; inoltre sarà rappresentata in italiano, con band dal vivo e canzoni nella versione originale. Lo spettacolo si terrà dal 26 gennaio al 12 febbraio presso il Teatro Della Luna (Assago – MI).

Biglietti a partire da 29 € su www.ticketone.it


Foto

È in corso a Roma, presso Palazzo Braschi, la mostra “Artemisia Gentileschi e il suo tempo”. Le opere esposte sono circa 100 e provengono da musei e collezioni private di tutto il mondo. Oltre ai quadri dell’artista romana verranno esposti anche quelli di altri artisti da lei incontrati nel corso della sua vita.


Orario: dal martedì alla domenica ore 10.00 - 19.00. Biglietto: € 11,00 intero; € 9,00 ridotto.
Maggiori Info su: www.museodiroma.it/mostre_ed_eventi/mostre/artemisia_gentileschi_e_il_suo_tempo
Foto
 
I Dream Theater tornano sui palchi di tutta Europa con “Images, Words & Beyond”, un concerto speciale dove eseguiranno per intero l'album Images and Words. In Italia arriveranno il 30 gennaio all’ Auditorium Parco della Musica di Roma. Si esibiranno anche il 1 febbraio a Padova presso il Gran Teatro Geox e il
4 febbraio al Mediolanum Forum di Assago (Mi).


Biglietti a partire da € 51,75 su www.ticketone.it


  Immagini tratte da:

- Immagine 1 da www.museocarlobilotti.it
- Immagine 2 da www.museowow.it
- Immagine 3 da www.ilvittoriano.com
- Immagine 4 da www.ticketone.it
- Immagine 5 da
  www.museodiroma.it/mostre_ed_eventi/mostre/artemisia_gentileschi_e_il_suo_tempo
- Immagine 6 da www.ticketone.it

Share

0 Commenti
Details

    Archivi

    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo