IL TERMOPOLIO
  • Home
  • -Attualità-
  • -Archeo e arte-
  • -Eventi-
  • -Cucina e alimentazione-
  • -Scienza e Tecnologia-
  • -Musica-
  • -Letteratura e Teatro-
  • -Cinema-
  • -Viaggi-
  • -Ricette-
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie

24/2/2017

Comunicato Stampa - "M'illumino di meno" all'Orsa Minore

0 Commenti

Read Now
 
"Il 24 Febbraio è la festa del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili.
Spegniamo le luci e accendiamo l’energia della condivisione."

Foto
Torna M’illumino di Meno, tredicesima edizione.
In questi anni l'iniziativa promossa dalla trasmissione radiofonica Caterpillar ha spento i principali monumenti italiani ed europei come gesto simbolico di risparmio energetico.
Le sfide energetiche si rinnovano, così M’illumino di Meno si rinnova grazie alla partecipazione di centinaia di migliaia di sostenitori che si mettono in gioco in prima persona con azioni concrete.

Caterpillar invita tutti gli ascoltatori il 24 febbraio a condiVivere: dando un passaggio in auto ai colleghi, organizzando una cena collettiva nel proprio condominio, aprendo la propria rete wireless ai vicini e in generale condividendo la proprie risorse come gesto concreto anti spreco e motore di socialità.

L'Orsa Minore partecipa a M'illumino di Meno con una serata dedica alle letture a lume di candela.


Per questo 2017, in libreria abbiamo scelto di sederci su comodi cuscini per ascoltare i racconti dei saggi di tutto il mondo.

Alle 20, nei locali della libreria in via Coccapani 1/a, inizierà la serata con una breve introduzione ed una piccola sorpresa. 
A partire dalle 21, poi, leggeremo dei brevi racconti, come se fossimo seduti intorno al fuoco.
Le parole degli antichi saggi coloreranno la libreria getteranno nuova luce sul presente che stiamo vivendo. Dall'Africa al Giappone, dalla Grecia al Tibet, attraverso le strade dei pellegrini. 

I libri protagonisti saranno: 
- Racconti dei saggi d'Africa (ore 21)
- Racconti dei saggi del Giappone (ore 21.40)
- Racconti dei saggi pellegrini (ore 22.20)
- Racconti dei saggi greci (ore 23)
- Racconti dei saggi del Tibet (ore 23.40)
(fanno tutti parte della collana Racconti, de l'Ippocampo Edizioni)

Siete tutti invitati.

Foto
l'Orsa Minore
via Coccapani 1/a, 
56127, Pisa
tel: 050573488
fb: l'Orsa Minore libri&mappe

email: orsaminore.libriemappe@gmail.com

Immagini tratte da:

Immagine 1 fornita gentilmente dall'Orsa Minore
Immagine 2 da https://www.facebook.com/LOrsaMinoreLibriMappefacebook

Share

0 Commenti

22/2/2017

Eventi in Toscana dal 22 al 1 Marzo

0 Commenti

Read Now
 
Foto
di Caterina Guidi
Foto
PONTEDERA
 
SORELLE MATERASSI – di Aldo Palazzeschi – con Lucia Poli, Milena Vukotic, Marilù Prati
25 e 26 febbraio – Teatro Era
Tre sorelle in età, un nipote esuberante; sullo sfondo, la vita di provincia, piatta fino alla noia ma attaccata al valore del “buon nome”. La commedia – ironica e assurda – tratta dal romanzo di Palazzeschi, arriva sulle scene del Teatro Era nell'adattamento di Ugo Chiti, sotto la regia di Geppy Gleijeses. Il primo spettacolo sarà sabato alle 21. Replica alla domenica, ore 18.30. I biglietti sono disponibili sul circuito Boxol
.
 


Foto
FIRENZE
In collezione.  Un percorso d'arte dal XIII AL XX secolo- fino al 26 febbraio – Ente Cassa di Risparmio di Firenze – via Maurizio Bufalini, 6

L'evento è di quelli senza precedenti. Si conclude in questi giorni la prima mostra al pubblico di una selezione delle opere della collezione d'arte dell'Ente Cassa di Risparmio di Firenze. Il percorso espositivo, studiato e messo a punto da Carlo Sisi, spazia da Giotto a Mariotto di Nardo, da Filippino Lippi al Vasari, senza dimenticare il Novecento di Viani, Colacicchi e Primo Conti. Le visite sono a numero chiuso ed è necessaria la prenotazione all'indirizzo incollezione@fondazionecrfirenze.it. Orari disponibili: 10, 11, 16.30 e 17.30. Per informazioni: www.incollezione.it

 


Foto
FIRENZE WINTER PARK – ultima settimana – Obihall, ex area Kontiki, Lungarno Aldo Moro

Chiude il 26 febbraio il Firenze Winter Park; un'ultima occasione per gli amanti della neve di cimentarsi negli sport del ghiaccio anche in piena città. Gli impianti di Lungarno Aldo Moro offrono diverse piste e il programma è ricco, soprattutto per chi vuole dedicarsi al pattinaggio e all'ice stock. La struttura è completa di bar e punto ristoro ed è possibile partecipare all'Aperidance on Ice. Orari e prezzi sono variabili e consultabili all'indirizzo www.firenzewinterpark.it

 


Foto
BIBBIENA (AREZZO)
 
LO BELLO POMO – carnevale storico di Bibbiena – 25, 26 e 28 febbraio

Con la fine di febbraio si avviano alla conclusione anche le varie feste di Carnevale, numerose e tradizionali in tutta la Toscana. Una delle manifestazioni più antiche è quella di Bibbiena, nata nel XIV secolo. Nel prossimo fine settimana e martedì grasso il borgo aretino ospita il culmine dei festeggiamenti, con il corteo storico nei giorni 25 e 26 a partire dalle ore 16 per le vie del paese. Il 28, martedì grasso, è il giorno del tradizionale falò “dello bello pomo”: nel pomeriggio, nella Piazzolina, sarà fatta bruciare una grande pianta di ginepro, in segno di buon auspicio.


Foto
CALENZANO (FIRENZE)
 
CARNEVALE MEDIEVALE – 26 febbraio
A Calenzano il Carnevale non dimentica la storia e le tradizioni più radicate nel territorio. La festa in maschera si accompagna, nelle vie del borgo toscano, alla mostra mercato di prodotti tipici e artigianali e al Corteggio Storico dai Borghi di Calenzano, che partirà alle 14.30 da piazza del Ghirlandaio. E ancora: musica e spettacoli a tema, con falconieri e esibizioni con il fuoco. Per maggiori informazioni: www.atccalenzano.it

 


Foto
PISA
 
AMARCORD – 22 febbraio – ore 21 – CineClub Arsenale, vicolo Scaramucci, 2
Mercoledì 22 febbraio torna nella sala del CineClub Arsenale di vicolo Scaramucci la grande retrospettiva, con uno dei capolavori di Federico Fellini. La pellicola del 1973 – proposta qui in versione completamente restaurata – tratteggia alcune scene di vita e i ricordi del regista nella Rimini degli anni Trenta, attraverso le interpretazioni di Pupella Maggio, Armando Brancia e di un eccezionale Ciccio Ingrassia. La proiezione è introdotta dal professor Marco Santagata.

 


Share

0 Commenti

15/2/2017

Eventi in Toscana dal 15 al 22 Febbraio

0 Commenti

Read Now
 
Foto

di Sara Portone


Foto
Presso il Museo della Satira e della Caricatura di Forte dei Marmi è in corso la mostra “Toulouse Lautrec e Le Rire”. I visitatori troveranno esposti i numeri originali del giornale (appartenenti alla collezione del Museo) con le litografie dell’artista, nonché ingrandimenti delle illustrazioni. Ogni illustrazione è accompagnata da una scheda esplicativa che ci immerge nel clima e nell’atmosfera del tempo e ci avvicina a quei personaggi che Lautrec amava e ammirava.
Maggiori info su: http://www.museosatira.it/

Il 17, 18 e 19 febbraio al Teatro del Giglio di Lucca andrà in scena “Quello che non ho” con Neri Marcorè, ispirato al film di Pasolini “La rabbia” (1963). Lo spettacolo si interroga sulla nostra epoca, in costante equilibrio tra ansia del presente e speranza nel futuro. Regia di Giorgio Gallione. Orari: venerdì 17 ore 21:00; sabato 18 ore 21:00; domenica 19 ore 16:00
Per maggiori info e biglietti http://www.teatrodelgiglio.it/it/home/

Foto
Foto

Parte la prima edizione di Firenze Libro Aperto, dal 17 al 19 febbraio, alla Fortezza da Basso di Firenze. L’evento darà ampio spazio a presentazioni, incontri, spettacoli e laboratori. PREZZI:
Venerdì 17 e Domenica 19 ingresso entro le ore 13:00, euro 7,00 (presentando la tessera Coop: euro 5,00). Dopo le ore 13:00, euro 10,00 (presentando la tessera Coop: euro 8,00)
Sabato 18 Febbraio Euro 10,00 (sconto tessera coop: euro 8,00)
Bambini fino a 11 anni: ingresso gratuito. Ragazzi da 12 anni a 17 anni: ingresso 5 euro.
Abbonamento per i tre giorni: 20 euro (presentando la tessera coop: 18 euro)

Maggiori info: https://www.firenzelibroaperto.it/
Foto
Collezionando torna al Polo Fiere di Lucca, quest'anno il 18 e 19 febbraio 2017. L'evento sarà un occasione di incontro e di approfondimento culturale, tutta dedicata al fumetto e alle avventure che gli ruotano attorno: dalle locandine del cinema alle figurine e ai modelli 3D, ma soprattutto luogo e tempo ideali per conoscere il media fumetto, per incontrare autori, addetti ai lavori, collezionisti e appassionati.

Info su: http://www.luccacollezionando.com/
Foto

Il 18 e 19 febbraio presso il Palaterme di Montecatini Terme arriva Naturalmente, Festival del Giappone e del benessere . Protagonisti della Fiera saranno la bioarchitettura, l’arte e la cultura, la medicina, yoga, massaggi, filosofia, alimentazione sostenibile e molto altro.
Espositori da tutta Italia metteranno in mostra i propri prodotti, dagli integratori all’alimentazione, dalla propria sapiente arte nel massaggiare ai viaggi, dalle innovazioni tecnologiche per un futuro sostenibile a metodi rivoluzionari per trovare il benessere fisico e mentale. Tutto in collaborazione con eccellenze come Lailac.
Per il programma completo http://www.naturalmenteeventimagazine.it/ oppure evento FB https://www.facebook.com/NaturalMentefiera/about/

Il 18 e 19 febbraio Esotika Pet Expo Italia arriva all’ Arezzo Fiere e congressi. Il Salone è dedicato agli animali, nato e pensato per loro. Si potranno trovare accessori, mangimistica, le novità del settore, piante e complementi d’arredo e strutture varie per i nostri amici a quattro zampe.
Foto
Saranno presenti i migliori rivenditori provenienti da tutta Italia con interessanti proposte e la possibilità di acquistare direttamente in fiera. Orari: sabato 9:30 – 19:00 domenica 9:00 – 18:30
COSTI D’ INGRESSO: Intero – € 10.00 Bambini fino a 6 anni  non pagano
Programma completo su http://www.esotikapetshow.it/


Immagini tratte da:

Immagine 1 da www.museosatira.it
Immagine 2 da www.teatrodelgiglio.it
Immagine 3 da www.firenzelibroaperto.it
Immagine 4 da www.luccacollezionando.com
Immagine 5 da www.naturalmenteeventimagazine.it
Immagine 6 da www.esotikapetshow.it

Share

0 Commenti

7/2/2017

Eventi in Toscana 8-15 Febbraio

0 Commenti

Read Now
 
Foto

di Caterina Guidi
Foto
                                 FIRENZE
 
Collezionare a Firenze. Artigianarte - 11 e 12 febbraio – ore 10-19 – ObiHall Teatro
Due giornate fiorentine dedicate interamente al collezionismo. Una mostra mercato dove si trova di tutto, dalle scarpe alle cartoline, dai piatti alle barbie, dai giornali ai lampadari... per i collezionisti e i più accaniti cercatori di vintage Artigianarte è diventato – con i suoi due appuntamenti annuali, a febbraio e a novembre – un momento fondamentale di scambio, divertimento e comunicazione. Per informazioni: www.facebook.com/events/381313408887278/

 


Foto
                                PISA
 
Dalì e il sogno del classico – fino al 19 febbraio – Palazzo Blu
Giunge alla conclusione la mostra pisana su Salvador Dalì, ospitata a Palazzo Blu. La grande affluenza ha portato a una proroga di qualche settimana, facendo segnare un ulteriore record di presenze e prenotazioni. La mostra propone un viaggio fra i modelli classici dell'artista spagnolo: Raffaello, Cellini, Michelangelo... opere come la Pietà o le sculture della tomba di Giulio II appaiono reinterpretate, nell'inusuale e onirica visione di Dalì. Per informazioni su orari e biglietteria: www.mostradalipisa.it



Foto
          SAN GIULIANO TERME (PISA)
 
Erbe aromatiche ed officinali. Dalla talea alla tisana – ogni venerdì fino al 24 febbraio – ore 17-19.30 – Museo Radico del Lavoro, dell'Intelligenza e della Civiltà contadina
“Orti pisani”, associazione quasi decennale che promuove la formazione di bambini e adulti per una più completa cultura del cibo e dell'ambiente, organizza per il mese di febbraio un corso sulle erbe officinali e aromatiche. Fra gli argomenti degli incontri: la storia dell'uso delle piante, l'utilizzo in campo medico, gli infusi e le tisane, le proprietà cosmetiche delle erbe e il loro impiego nella cucina tradizionale locale. Per maggiori informazioni: www.facebook.com/events/1632371693443257 oppure http://ortipisani.it/


Foto
                                       CASCINA (PISA)

Il mistero dell'assassino misterioso – Lillo & Greg – 9 febbraio – ore 21 – Città del Teatro
Un detective caparbio, un castello, un omicidio; un ambientazione noir condita dalla comicità di Lillo & Greg, per una commedia degli equivoci dal finale del tutto inaspettato.
I biglietti sono disponibili sul circuito Boxol Toscana; costo a partire da 12,50 euro. Per maggiori informazioni sullo spettacolo: http://lacittadelteatro.it/



Foto
                                   VIAREGGIO (LUCCA)

Carnevale. Corsi mascherati – dal 12 febbraio – ore 15
Con una settimana di rinvio rispetto al programma, causa allerta meteo, domenica 12 avranno inizio i corsi mascherati sul lungomare di Viareggio. Il programma si ripete come tradizione ogni domenica, fino al 5 marzo. I biglietti sono disponibili sul circuito Vivaticket e hanno un costo a partire da 15 euro (escluse eventuali riduzioni). A Viareggio il carnevale non è solo corsi mascherati: diverse iniziative animeranno la città, a partire dalla retrospettiva sul pittore Fausto Maria Liberatore al Junior Club – per avvicinare i più piccoli al mondo del carnevale e all'arte della cartapesta - . Per maggiori informazioni: viareggio.ilcarnevale.com 


Foto
                                       PRATO
 
Capodanno cinese. Sfilata del Dragone – 11 e 12 febbraio – dalle 9.30
Due sfilate tradizionali, organizzate da una delle più numerose e radicate comunità cinesi d'Italia, salutano l'Anno del Gallo, iniziato il 28 gennaio. Ad essere portato per le vie della città sarà il tipico dragone, simbolo di buon auspicio – nella cultura orientale – per la stagione primaverile che sta per arrivare. La sfilata partirà sabato 11 dal Macrolotto 1; domenica dal Macrolotto 0, per snodarsi poi nelle vie del centro storico fino al palazzo del Comune.


Immagini tratte da:

Immagine 1 da www.facebook.com/events/381313408887278/
Immagine 2 da www.mostradalipisa.it
Immagine 3 da www.facebook.com/events/1632371693443257 oppure http://ortipisani.it/
Immagine 4 da http://lacittadelteatro.it/
Immagine 5 da viareggio.ilcarnevale.com 
Immagine 6 da http://www.comune.prato.it/appuntamenti/?forward=evento&opera=CAPCI17&sala=POCITT01&data=20170211

Share

0 Commenti

6/2/2017

Ciclo di serate "A tu per tu con l'autore"

0 Commenti

Read Now
 
Si apre il ciclo dei giovedì sera, firmati ISTOS Edizioni,“A tu per tu con l'autore”.
Foto
Ogni secondo giovedì del mese, presso il Caffe Letterario “Volta Pagina”, vi aspetta l'incontro personale e professionale con l'autore del mese.
Questa settimana la serata è dedicata al giovane scrittore Luca Poli, autore del romanzo “Clochard”, premiato dalla Giuria del Concorso Letterario Nazionale Argentario 2016, come 3^ classificato nella sezione di narrativa inedita.
Laureato all’Università di Pisa in Cinema, Musica e Teatro, ha affrontato un tema delicato, quello della condizione di senzatetto che può toccare anche chi, come il protagonista del romanzo, ha una vita soddisfacente e benestante.
Il 9 febbraio ci sarà da un doppio incontro: alle 18 e alle 21, per conoscere meglio le tappe personali e professionali, la nascita della passione per la scrittura, il percorso affrontato e tante curiosità sull'autore e sul suo libro. Un modo per accorciare le distanze tra chi scrive e chi legge.  


Ufficio Stampa
ISTOS Edizioni

Share

0 Commenti

1/2/2017

Eventi Nazionali Febbraio 2017

0 Commenti

Read Now
 
Foto

di Sara Portone

Foto

Presso il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci di Torino è in corso la mostra “I mondi di Primo Levi. Una strenua chiarezza” La mostra percorre la pluralità di esperienze e di interessi che hanno caratterizzato la vita e l’opera dello scrittore torinese: dalla formazione scientifica alla deportazione, dalla chimica come mestiere al mestiere di scrivere. L’esposizione è rivolta in particolare ai più giovani, che lui stesso considerò sempre interlocutori privilegiati.
Orari: martedì - venerdì: 9.30 - 17.00 sabato e festivi: 9.30 - 18.30 Biglietti: Intero 10,00 € Ridotto 7,50 €

Maggiori info su www.museoscienza.org

Foto
A Reggio Emilia Palazzo Magnani propone, fino al 2 aprile, una spettacolare mostra dal titolo “Liberty in Italia”. Sette sezioni che vedono riunite quasi 300 opere: dipinti, sculture, grafica, progetti architettonici e decorativi, manifesti, ceramiche, selezionatissimi prestiti provenienti dai più importanti Musei italiani e da straordinarie collezioni private. Molti di questi prestiti sono frutto dei più recenti studi e escono dalle collezioni mostrandosi al grande pubblico per la prima volta.

Biglietto intero: 11€

Maggiori info su www.palazzomagnani.it


Sabato 4 febbraio al  Mediolanum Forum di Assago i Dream Theater suoneranno interamente dal vivo il loro album di maggior successo “Images and Words”, oltre a molti altri brani della loro lunga carriera. Biglietti a partire da 46€.

Info e biglietti www.ticketone.it

Foto

Foto
Fino al 19 febbraio presso il Museo Ara Pacis di Roma sarà visibile la mostra Picasso Images. Le opere, l’artista, il personaggio. L’esposizione si articola in tre sezioni che intendono indagare i diversi collegamenti che l’ artista stabilì con la fotografia nel corso della sua carriera.

Orario: Tutti i giorni 9.30-19.30 Biglietti: intero 11€ ridotto 9€

Maggiori info su www.arapacis.it

A Milano dal 9 al 12 febbraio presso il MiCo si svolgerà Salon du Chocolat: un’occasione unica che raduna i maitre chocolatier e le eccellenze del settore in una kermesse ricca di eventi, show e cultura. Food lovers, intenditori e professionisti potranno assaggiare, sperimentare e scoprire le diverse sfumature del cioccolato.

Maggiori info su www.salonduchocolat.it/ita/2017/

Foto
Foto
 I Marlene Kuntz sono in giro con il loro “Onorate il Vile Tour” e giovedì 9 febbraio faranno tappa al Teatro Quirinetta di Roma. Inizio concerto ore 22.

Biglietti:  17,50 €

Info e Biglietti su www.ticketone.it




Immagini tratte da:

Immagine 1 da www.museoscienza.org
Immagine 2 da www.palazzomagnani.it
Immagine 3 da www.ticketone.it
Immagine 4 www.arapacis.it
Immagine 5
www.salonduchocolat.it/ita/2017/
Immagine 6 da www.ticketone.it

Share

0 Commenti
Details

    Archivi

    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Categorie

    Tutto

    Feed RSS

Contatti:
Tutti i nostri articoli! 
  • Home
  • -Attualità-
  • -Archeo e arte-
  • -Eventi-
  • -Cucina e alimentazione-
  • -Scienza e Tecnologia-
  • -Musica-
  • -Letteratura e Teatro-
  • -Cinema-
  • -Viaggi-
  • -Ricette-
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie