Giovedì 21 febbraio 2019 Ore 20 incontro l’autrice presso il Cinema Caffè Lanteri Via San Michele degli Scalzi 46, Pisa Giovedì 21 febbraio alle 20, il Cinema Caffè Lanteri, nell’ambito della rassegna Fumetti&Popcorn, ha il piacere di ospitare la stimata illustratrice italo-thailandese, Elisa Macellari, che presenterà il suo primo fumetto, “Papaya salad” edito da Bao Publishing, introdotta dalla giornalista e autrice Virginia Tonfoni. Il romanzo grafico di esordio di Elisa Macellari è la storia della vita di suo prozio Sompong, che dalla Thailandia venne in Europa alla vigilia della Seconda guerra mondiale. Uomo mite e risoluto, alla ricerca del suo posto nel mondo, racconta la sua storia con la voce ferma e pacata di chi sa di essere stato al cospetto della Storia e di essere riuscito a navigarla per giungere alla propria destinazione. Una bellissima parabola di realizzazione personale, amore e rifiuto per l’insensatezza della guerra riportata dall’autrice, che sintetizza, dopo anni di carriera da illustratrice, uno stile a fumetti consapevole dei due mondi che racconta, sia geografici che temporali, regalandoci un libro epico come il sussurro risoluto di una promessa solenne. La copertina del libro è verde, e il taglio delle pagine è dipinto di uno speciale Pantone arancione, per ricordare una papaya matura che si apre per diffondere il suo profumo. Elisa Macellari è un'illustratrice italo-thailandese nata e cresciuta a Perugia. Elisa ama i colori, gli animali selvaggi, la giungla, le creature misteriose e la papaya salad. Dopo la Laurea in computer grafica all'Accademia di Belle Arti di Perugia, si trasferisce prima a Torino, dove lavora come mediatrice culturale presso la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, poi a Milano dove collabora come assistente e graphic designer con la galleria d’arte contemporanea Suzy Shammah. Dal 2012 è illustratrice freelance per case editrici e riviste nazionali ed estere. Tra i suoi clienti The New York Times, Women’s Health UK, Cartoon Network, Donna Moderna, Mondadori, Feltrinelli, Einaudi, Giunti, Piemme, Zanichelli, Rubbettino Editore, Il Battello a Vapore, Emme Edizioni, Edizioni BD, Gorilla Sapiens Edizioni, Plansponsor, Planadviser, Donna Magazin, viction:ary, Nobrow Press, Bandcamp, Cancer World Magazine, Spazio Mag, Voicemap, Razor & Tie Records, Langosteria, Karimoku New Standard, Woodyzoody. Il suo lavoro è stato esposto in Italia e all’estero. Per ulteriori informazioni: www.cinemalanteri.com | caffe@cinemalanteri.com
0 Commenti
Comunicato stampa Al Teatro Augusteo, da venerdì 22 febbraio fino a domenica 3 marzo 2019, Luca Ward, Paolo Conticini e Sergio Muniz saranno in scena con il musical “Mamma Mia!”. Sarà "Mamma Mia!", il musical dei record con la regia e l’adattamento di Massimo Romeo Piparo, a riscaldare con la sua voglia d’estate il Teatro Augusteo di Napoli dal prossimo venerdì 22 febbraio fino a domenica 3 marzo: lo spettacolo, prodotto da PeepArrow Entertainment e Il Sistina, dopo la vittoria del prestigioso Premio Flaiano 2018 e gli innumerevoli sold out registrati in tutta Italia, con oltre 200mila spettatori in 110 repliche, si avvia a essere il più visto degli ultimi 10 anni. Con l’orchestra dal vivo del Maestro Emanuele Friello, i tre amatissimi protagonisti: Luca Ward, Paolo Conticini e Sergio Muniz saranno in scena al fianco di Sabrina Marciano, e con Elisabetta Tulli, Laura Di Mauro, Jacopo Sarno, Eleonora Facchini e oltre 30 artisti, tra i più affermati del Musical italiano, per coinvolgere il pubblico in una rappresentazione piena di forti emozioni e allegria. La storia al centro della commedia musicale infatti brilla per romanticismo, coraggio, anticonformismo e divertimento: tra le bellezze di un'isoletta greca del Mar Mediterraneo, al ritmo travolgente della musica degli Abba, la giovane Sofia sta organizzando il suo matrimonio. Ma prima di vivere il suo sogno d’amore fa di tutto per realizzare il suo più grande desiderio: essere accompagnata all’altare dal padre che non ha mai conosciuto. Per questo chiama sull’isola i tre fidanzati storici di sua madre Donna, per scoprire chi di loro è l’uomo giusto. L’appassionante vicenda, basata sul libretto originale di Catherine Johnson, è stata adattata per il pubblico del nostro Paese da Massimo Romeo Piparo, che in un imponente allestimento ha realizzato la prima versione interamente originale con una produzione tutta italiana. Lo spettacolo vede il Maestro Emanuele Friello alla direzione musicale, le coreografie di Roberto Croce, le scene di Teresa Caruso, i costumi di Cecilia Betona, il suono di Alfonso Barbiero e Stefano Gorini, le luci di Daniele Ceprani. La messa in scena è spettacolare e tecnologica grazie a un pontile sospeso su oltre 9mila litri di acqua, dove sono state riprodotte barche ormeggiate e un vero bagnasciuga, oltre a pedane girevoli, una locanda dai caratteristici colori nelle sfumature del bianco e del blu e cascate di bougainvillea: si ha davvero l'impressione di godere della bellezza di un'incantevole isoletta greca. Quanto alla musica, nota dopo nota sarà un trionfo di emozioni. Mamma Mia!, Dancing Queen, The Winner Takes it All, Super Trouper sono infatti solo alcuni dei 24 celebri brani degli ABBA che, insieme ai dialoghi, proprio per volere degli autori originali, sono stati tutti tradotti in italiano dal regista. Successi senza tempo che daranno la scossa al pubblico attraverso canzoni romantiche o tutte da ballare: al termine dello spettacolo il pubblico potrà scatenarsi sulle note in versione 'disco' della colonna sonora del musical. Prezzi
Platea: euro 50,00 Galleria: euro 40,00 Informazioni e biglietti sono disponibili presso il botteghino (dal lunedì al sabato tra le ore 10:30 e le 19:30, la domenica dalle ore 10:30 alle 13:30), e presso le rivendite ufficiali e online sul sito del Teatro Augusteo di Napoli. Orario degli spettacoli: venerdì 22 febbraio 2019 ore 21:00, sabato 23 febbraio ore 21:00, domenica 24 febbraio ore 18:00, martedì 26 febbraio ore 21:00, mercoledì 27 febbraio ore 18:00, giovedì 28 febbraio ore 21:00, venerdì 1 marzo 2019 ore 21:00, sabato 2 marzo ore 21:00, domenica 3 marzo ore 18:00. di Sara Portone Sabato 9 febbraio prende il via la nuova edizione del Carnevale di Viareggio. Quest’anno la manifestazione festeggia i 146 anni e ci saranno sfilate di giganti di cartapesta, feste notturne, spettacoli pirotecnici, veglioni, rassegne teatrali, appuntamenti gastronomici e grandi eventi sportivi mondiali. Per il programma completo: www.viareggio.ilcarnevale.com Sabato 9 e domenica 10 febbraio, presso il Teatro Verdi di Pisa, andrà in scena “Ho perso il filo” con Angela Finocchiaro. L’attrice porterà in scena il personaggio di Teseo ma in maniera inedita e divertente, lo spettacolo coinvolgerà anche il pubblico con tanta musica e sketch esilaranti. Per maggiori info: www.teatrodipisa.pi.it Il 9 e 10 febbraio, al Tuscany Hall (ex Obihall) di Firenze torna la Fiera dell’Elettronica. Espositori provenienti da tutta Italia proporranno prodotti che spazieranno dai consumabili per pc (Dvd e CD, cartucce per stampanti e kit di ricarica), periferiche, accessori per pc, lettori multimediali, telefonia, giocattoli e gadget elettronici e tanto altro ancora. Per maggiori info: www.prometeo.tv/eventi/in-evidenza/fiera-elettronica-firenze-9-10-febbraio/ Domenica 10 febbraio torna Chianti Lovers. Dopo l'enorme successo della scorsa edizione, torna alla Fortezza Da Basso di Firenze l'appuntamento più atteso dell'anno dagli amanti del vino. Oltre 150 aziende vinicole saranno presenti e, dalle ore 16:00 alle ore 21:00 accoglieranno il pubblico. Ingresso € 15. Per il programma completo: www.consorziovinochianti.it Appuntamento dall’8 al 17 febbraio per la 15esima edizione della fiera del cioccolato di Firenze, che si tiene in Piazza Santissima Annunziata. I mastri cioccolatai portano nella bellissima piazza, ogni tipo di prelibatezza. Per il programma completo: www.fieradelcioccolato.it La Rino Gaetano Band, con il suo Ahi Maria Tour, arriva a Firenze sabato 9 febbraio per esibirsi all’Auditorium Flog. inizio concerto h.22,45. Ingresso 10€ (8€+dp in prevendita). Per maggiori info: https://www.facebook.com/events/410469572815751/ Immagini tratte da: https://www.facebook.com/events/1103438643151623/ ; https://www.facebook.com/events/2315629065148928/ ; https://www.facebook.com/FiereElettronica/ ; https://www.facebook.com/consorziovinochianti/ ; https://www.fieradelcioccolato.it/?fbclid=IwAR3iMfq5OY5b87Xh_QwMFtfv-8LLAH6Ua_LWbBkYIh1J0qR-QZNi6GdRKjE ; https://www.facebook.com/events/410469572815751/ |
Details
Archivi
Maggio 2023
Categorie |