IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

4/3/2021

Su Sky Arte parte LUCE SOCIAL CLUB

0 Commenti

Read Now
 

COMUNICATO STAMPA
​
VENERDÌ 5 MARZO ALLE 20.00 SU SKY ARTE E IN STREAMING SU NOW TV
IN ONDA LA PRIMA PUNTATA

OSPITI DELLA SERATA: ASIA ARGENTO, ALBERTO BARBERA, GIORGIO BARBERIO CORSETTI ED EDOARDO BENNATO

In onda venerdì 5 marzo alle ore 20.00 sul canale Sky Arte (canali 120 e 400) la prima puntata della nuova stagione di LUCE SOCIAL CLUB, il programma di approfondimento culturale condotto da Gianni Canova e Martina Riva, prodotto da ERMA PICTURES in collaborazione con la direzione comunicazione di Istituto Luce Cinecittà, Sky Arte, ATCL e Spazio Rossellini, con la regia di Max De Carolis.
​

Foto

Disponibile anche on demand e in streaming su NOW TV, Luce Social Club in ogni puntata ospiterà personaggi di rilievo del mondo del cinema, del teatro, dell’arte, della musica e della cultura. Si parte questo venerdì con un parterre significativo: ospiti della prima puntata saranno, infatti, l’attrice e regista Asia Argento che presenterà il suo ultimo libro “Anatomia di un cuore selvaggio”; il Direttore della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica, la Biennale di Venezia Alberto Barbera, che farà un punto sulla situazione attuale del settore cinematografico e festivaliero; il drammaturgo, regista, attore e consulente artistico del Teatro di Roma Giorgio Barberio Corsetti, che affronterà le più recenti tematiche e problematiche del settore teatrale e racconterà del progetto Metamorfosi Cabaret; infine, non mancherà l’appuntamento con la musica dal vivo, con un ospite d’eccezione: Edoardo Bennato che presenterà il suo ultimo album intitolato “Non C’è”.

Tra gli argomenti più significativi affrontati durante le diverse interviste, riportiamo un’importante dichiarazione di Alberto Barbera in risposta alla seguente domanda di Gianni Canova: "Condividi o no le recenti scelte di alcuni direttori di festival - penso ad esempio a Berlino - di abolire il premio per il Miglior Attore o Miglior Attrice in nome del gender? Ci dobbiamo aspettare questo anche a Venezia?"

Alberto Barbera: "No. Francamente mi sembra più una scelta dettata dalla volontà di non mettersi in conflitto con questa air du temps legata al #metoo, legata al politically correct, che rischia di essere una soluzione che può fare più danni di una separazione tradizionale tra i premi al migliore attore e alla migliore attrice. Io credo che non sia quello il livello a cui bisogna intervenire per sostenere una giusta battaglia per il riconoscimento della parità dei diritti tra uomini e donne anche in ambito culturale".

​Nella seconda puntata, in programma venerdì 12 marzo, saranno ospiti di Luce Social Club l’attrice Valentina Cervi, il montatore e regista Jacopo Quadri, l’attrice, regista e fotografa Chiara Caselli e il musicista Roberto Angelini.
LUCE SOCIAL CLUB – Il programma
​
Attraverso un mix di linguaggi e scritture diverse, Luce Social Club si distingue nel panorama televisivo per un approccio alla cultura trasversale ed eterogeneo, approfondendo ed esplorando sul piccolo schermo aspetti, dettagli e curiosità legate al processo creativo e all’espressione artistica in tutte le sue manifestazioni.


Il programma torna dopo il successo della prima stagione che ha visto partecipare numerosi volti di rilievo del panorama cinematografico, teatrale, musicale e artistico contemporaneo, per un totale di oltre 120 ospiti. Tra questi: Sandro Veronesi, Ferzan Ozpetek, Paola Minaccioni, Pupi Avati, Vittorio Sgarbi, Tosca, Zerocalcare, Giorgio Colangeli, Marina Rei, Alice Pasquini, Samuel, Rocco Papaleo, Vincenzo Salemme, Ema Stockholma, Massimo Popolizio, Fabrizio Gifuni, Vinicio Marchioni, The Zen Circus, Susanna Nicchiarelli, Edoardo Pesce, Motta, Sydney Sibilia, Daniele Luchetti, Caterina Guzzanti, Alessandro Preziosi, Paolo Calabresi, Maccio Capatonda, Isabella Ragonese e molti altri.


Anche in questa stagione saranno moltissimi gli ospiti che dialogheranno con Gianni Canova e Martina Riva, che condurranno il pubblico alla scoperta di biografie, passioni, tecniche, stili, fino alle ossessioni che spesso si annidano dietro il successo di un volto, di un film, di un quadro, di una pièce, di un gruppo musicale - e di tutto ciò che il cinema mette insieme e che poi finisce per depositarsi nell'immaginario collettivo.

Luce Social Club è un programma prodotto da ERMA PICTURES in collaborazione con la direzione comunicazione di Istituto Luce Cinecittà, Sky Arte, ATCL e Spazio Rossellini, con la regia di Max De Carolis.
​

Share

0 Commenti
Details

    Archivi

    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo