IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

22/5/2019

Firenze Flower Show – 25/26 maggio 2019, Giardino Corsini

0 Commenti

Read Now
 
Una grande novità per l’edizione 2019 del circuito Flower Show: ad aggiungersi alle fiere del circuito sarà la città di Firenze con la prima edizione di Firenze Flower Show. L'appuntamento florovivaistico, arriva per la prima volta nel capoluogo toscano dopo le cinque edizioni ad Arezzo, dove ha riscosso molto successo e raccolto molti consensi
Foto

A fare da cornice alla manifestazione sarà una delle più belle location del centro storico fiorentino: il Giardino Corsini ospiterà la prima edizione, inaugurando nel migliore dei modi l'arrivo del Flower Show a Firenze!
 
La bellezza di questa location sarà condita anche dalla presenza di circa 50 espositori, provenienti da tutta Italia e tra i migliori collezionisti di piante rare e inconsuete ma non solo. Il parco espositori vedrà anche la presenza del miglior artigianato.
 
La prima edizione di questa manifestazione porterà a Firenze molteplici varietà di delizie botaniche, dalle migliori collezioni di Pelargoni alle Tillandsie, dai Frutti Antichi alle Bouganvillea, Carnivore, Grasse, Perenni, Rose, Ulivi, Agrumi, Aromatiche e molto altro per offrire anche in questa edizione il meglio nel settore. Il pubblico sarà coinvolto anche in un percorso che sempre si intreccia con quello botanico: molti gli espositori che porteranno primizie culinarie e artigianali: dalla birra al miele e i suoi derivati, tutte le declinazioni della visciola, le spezie ma anche i cesti intrecciati, i prodotti per la cura della persona e degli animali, i kokedama, l'abbigliamento  artigianale realizzato con tinture naturali.
Foto

Come ogni edizione, all'interno della fiera ci sarà un angolo enogastronomico, dove sarà possibile sostare e gustare delle autentiche chicche culinarie.
 
Firenze Flower Show sarà arricchita da tantissimi attività collaterali gratuite: gli esperti del settore metteranno al centro il giardinaggio di qualità e di conseguenza tutte le loro conoscenze in campo florovivaistico per insegnare ai partecipanti le basi e i trucchi del mestiere per sviluppare il famoso pollice verde. Tanti i corsi anche per i più piccini, dove sarà dedicato un programma del tutto speciale: dalle piccole curiosità sul verde e il mondo vegetale ai laboratori per l'intreccio dei cesti, un programma ricco e per tutti i gusti.
 
Ogni attività collaterale che si svolge all'interno della mostra mercato è gratuita ed aperta a tutti, previa iscrizione online al sito www.firenzeflowershow.com.
Foto
Divertimento e cultura del verde sono le parole d'ordine per l'edizione 2019 di Firenze Flower Show, il cui scopo sarà l'intrattenimento dei visitatori attraverso un'offerta vastissima di rarità botaniche e di appuntamenti con esperti del settore.
​
Un'edizione da non perdere insomma per ammirare rare meraviglie e approfondire le proprie conoscenze sul giardinaggio, ma anche semplicemente per vivere 
due giornate “total green” in pieno relax in una delle location storiche più affascinanti della città di Firenze. L'ingresso alla fiera avverrà da via della Scala, 115.

Share

0 Commenti

20/5/2019

Associazione Balabiòtt - Proseguono i corsi e gli appuntamenti

0 Commenti

Read Now
 
Proseguono i corsi all'associazione Balabiòtt di Riglione (PI).
Due giornate a settimana per grandi e piccini. Per imparare divertendosi.
Appuntamento per martedì 21 maggio nella sede di Via Piastroni, 20.
Foto
Logo ufficiale dell'Associazione Balabiòtt

​Balabiòtt è un'associazione di promozione sociale appena nata, ma già ricchissima di corsi e attività. Subito dopo l'inaugurazione del 30 marzo, sono partiti i primi laboratori: teatro per bambini e adulti, danza libera e burlesque, scrittura come terapia e stage di dizione.

Ma cosa significa questo nome così particolare? Balabiòtt è un termine preso in prestito dal dialetto lombardo antico, e si può tradurre letteralmente in “danza nudo”. Veniva utilizzato per definire un guitto, un attore di strada, oppure più semplicemente un perditempo, un sognatore, proprio come chiunque provi a dedicare la sua vita all'arte e alla bellezza.

Balabiòtt vuole essere un punto di riferimento per tanti tipi di persone, venendo incontro alle esigenze di tutti.  Si prosegue dunque martedì 21 alle 17.30 con il corso di potenziamento generale: adatto a ragazzi e adulti che vogliono sanare le proprie lacune di grammatica e pronuncia, o che vogliono prepararsi al meglio per il conseguimento di una certificazione. Sempre martedì 21, a partire dalle 18.30, l'ultimo appuntamento: la chat. Un'ora da passare in compagnia per fare due chiacchiere in lingua inglese. Benvenuti studenti di ogni livello; l'idea è di far interagire fra loro tutti i partecipanti per migliorare la comprensione, la pronuncia e ampliare il vocabolario. Per ogni incontro verrà proposto un tema generale dall'insegnante, che guiderà tutta la discussione con domande, giochi e immagini.

La sede di Via Piastroni, 20, a Riglione (dieci minuti dal centro di Pisa) è facilmente riconoscibile grazie alla sua eccentrica facciata color turchese. All'interno, quello che un tempo era un maglificio ospita 140mq di parquet con tanto di palcoscenico e zona bar: una vera e propria sala polifunzionale adatta a tutti!
​

Per chiunque fosse interessato a uno o più corsi, si consiglia di prenotare al numero 351 961 5535 o all'indirizzo mail balabiottpisa@gmail.com.
Altre informazioni sul sito https://balabiottpisa.weebly.com/
Pagina Facebook: “Balabiòtt tana d'artista Pisa”

Share

0 Commenti

15/5/2019

"Una storia salentina" al Palazzo dei Congressi di Pisa sabato 18 maggio

0 Commenti

Read Now
 
Foto
Una sensazionale storia italiana, uno spettacolo emozionante che racconta la Puglia e la sua cultura musicale. Dopo il successo della prima a Firenze, sabato 18 maggio (ore 21) arriva al Palazzo dei Congressi di Pisa “Una storia salentina”, scritto da Fulvio Notari, con la regia e le scenografie di Fabrizio Checcacci. L’evento è organizzato in collaborazione con SM Eventi. Media partner Radio Bruno.

Il percorso artistico dei Negramaro e la storia dei talenti musicali folk, pop, rock e rap della Puglia degli ultimi venti anni saranno narrati da Lorenzo Degl’Innocenti, con le performance live della “Negramaro tribute band” (Fulvio Notari, Dado Pecchioli, Davide Gobello, Federico Sagona, Andrea Beninati) sulle musiche di Negramaro, Domenico Modugno, Après La Classe, Caparezza, Sud Sound System e di molti altri artisti e con lecoreografie di Camilla Gai.

Importante per la data pisana la partecipazione straordinaria della Scuola di danza classica e moderna “E. Ghezzi”, che da oltre cinquant’anni è un punto di riferimento nel tessuto sociale cittadino, spesso coinvolta dalle istituzioni negli eventi artistico-culturali del territorio. In scena al Palazzo dei Congressi le giovani allieve della scuola, interpreti delle coreografie di Massimiliano Terranova.
​

Il nuovo allestimento e le proiezioni video create in esclusiva per lo show rendono unico questo spettacolo che conparole, immagini, musica e danza, coinvolgerà il pubblico in un viaggio appassionante nel Salento, tra pizzica e nuove tendenze musicali.
 
 
Scritto da Fulvio Notari
Regia e scenografie Fabrizio Checcacci
Narrazione Lorenzo Degl’Innocenti
Coreografie Camilla Gai
Ballerini Camilla Gai, Chiara Garuglieri, Daniele Griffo
Musicisti Fulvio Notari, Dado Pecchioli, Davide Gobello, Federico Sagona, Andrea Beninati
Con la partecipazione straordinaria di Scuola di danza "Ghezzi" (Pisa)
Con le musiche di Negramaro e di Après la Classe, Caparezza, Cristina Donà, Elisa, Domenico Modugno, Sud Sound System
 
 
COSTO BIGLIETTO: 18 euro
 
INFO EVENTO
http://www.unastoriasalentina.it/
 
VIDEO PROMO
https://youtu.be/xIQc-EinlmU
 
PREVENDITA DIRETTA Palazzo dei Congressi
 
PREVENDITE TICKETONE https://www.ticketone.it/biglietti.html?affiliate=ITT&doc=artistPages%2Ftickets&fun=artist&action=tickets&erid=2398064&includeOnlybookable=false&x10=1&x11=una
 
PREVENDITE VIVATICKET
https://www.vivaticket.it/ita/event/tra-nuvole-e-lenzuola-una-storia-salentina/121016




Share

0 Commenti

13/5/2019

Eventi 17-18-19 maggio 2019

0 Commenti

Read Now
 
di Sara Portone
Foto
La Deejay Ten torna a Firenze il 19 Maggio 2019. Si potrà scegliere tra il percorso da 5 Km e quello da 10 km. La quota di partecipazione è di €18,00 per tutti i partecipanti alla 5km; €20,00 per tutti i partecipanti alla 10km: €10,00 per i bambini fino ai 12 anni.
Per maggiori info e iscrizioni: http://deejayten.deejay.it/firenze/iscrizioni/

Foto
Al via la prima edizione di Go Japan Film Festival, il 18 e 19 maggio, presso il cinema La Compagnia di Firenze. Quattro film in anteprima italiana in lingua originale con sottotitoli in italiano, seminario e degustazione di sakè e la bellezza dei kimono tradizionali nel laboratorio sulla vestizione curato da Ikeshima Eri. Ospite speciale di questa prima edizione l’attrice e doppiatrice giapponese naturalizzata italiana Jun Ichikawa.
Per il programma completo: www.goasiaculturalassociation.com

Foto
Sabato 18 maggio, al Palazzo dei Congressi di Pisa si svolgerà “Una storia salentina” Un percorso storico e artistico sotto forma di show che racconta la Puglia e la sua cultura, tra pizzica e nuove tendenze musicali.
Per maggiori info: www.palazzodeicongressi.pisa.it

Foto
Domenica 19 maggio sul litorale pisano l'esibizione della Pattuglia Nazionale Acrobatica delle Frecce Tricolori. Con loro anche alcuni velivoli del Reparto Sperimentale di volo, del 15° stormo Search and Rescue di Cervia e della 46^ Brigata aerea. Sarà presente anche il "We Fly! Team", unica pattuglia aerea al mondo in cui due dei tre piloti sono disabili.
Per maggiori info: https://www.facebook.com/events/2112241258825821/

Foto
Dal 17 al 19 maggio a Lucca, presso Piazza San Michele, si svolgerà Immagina, la festa delle storie illustrate. Tre giorni ricchi di appuntamenti aperti a tutti, bambini e famiglie, insegnanti e illustratori.
Per il programma completo: www.immaginafestival.it
​

Foto
Al Museo della Grafica di Pisa è in corso la mostra “Alfred Hitchcock nei film della Universal Pictures”. L’esposizione presenta 70 fotografie e contenuti speciali provenienti dagli archivi della Major americana che conducono il pubblico nel backstage dei principali film di Hitchcock, facendo scoprire particolari curiosi sulla realizzazione delle scene più celebri, sull’impiego dei primi effetti speciali, sugli attori e sulla vita privata del regista inglese.
Per maggiori info: www.museodellagrafica.unipi.it

Immagini tratte da:
https://www.facebook.com/events/586963461772893/ 
https://www.facebook.com/GoAsiaCulturalAssociation/photos/a.536489710073615/791258571263393/?type=1&theater
https://www.facebook.com/unastoriasalentina/?fref=pb&hc_location=profile_browser
https://www.facebook.com/events/2112241258825821/
https://immaginafestival.it/fbclid=IwAR0uECc4caqJKA_6fXRNjuT501Ycreegd5ZKf6vDtLDNeR69yJ2H3bdRWHM
https://www.facebook.com/museodellagrafica/

Share

0 Commenti
Details

    Archivi

    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo