Comunicato stampa 20 serate all'aperto con teatro, danza e musica Il Teatro Nuovo di Pisa, tramite l’Associazione Binario Vivo, organizza eventi all'interno della rassegna estiva del Giardino Scotto “Fuori Teatro”, a partire da sabato 28 agosto, fino a giovedì 16 settembre. Una rassegna che vuole riempire gli occhi e appagare lo spirito con spettacoli per tutti i gusti. Si va dai grandi nomi del panorama nazionale, come Giancane sabato 4 settembre in una serata organizzata assieme al Cantiere San Bernardo che vede in apertura Ico Gattai; il clown internazionale Jean Meningue, martedì 7 settembre con “Made in Terra”; il grande Peppe Servillo, mercoledì 8 settembre, con “Il resto della settimana” accompagnato da Cristiano Califano e ospite lo scrittore Maurizio De Giovanni; lo stand-up comedian Luca Ravenna, giovedì 9 settembre in “Rodrigo live 2021” ; a prime nazionali di importanti professionisti dello spettacolo del territorio, come “Urge – come dal nichilismo cosmico passammo alla torta Sacher” di Guascone Teatro con Andrea Kaemmerle e Francesco Bottai, venerdì 3 settembre; “Viandanti all'inferno”, martedì 14 settembre, uno studio sull'inferno dantesco prodotto e diretto da Pesopiuma con Luca Orsini, Paolo Giommarelli e Paolo Cioni; “Dante va alla guerra” mercoledì 15 settembre, di e con Marco Azzurrini; “Venti da Genova”, giovedì 16 settembre, produzione Archivi della Resistenza e Teatro dell'Assedio a vent'anni dal G8 di Genova, con regia di Michelangelo Ricci con la presenza dei musicisti Alessio Lega e Davide Giromini. Spazio anche ai concerti con il duetto canoro Marina Mulopulos e Ilaria Bellucci domenica 5 settembre, “Classic#jazz”, il giorno successivo, con Anna Ulivieri e la formazione da lei diretta, un tributo al tango di Astor Piazzolla, “DanTango”, venerdì 10 settembre, a cura di Antifona Festival E ancora, il ritorno sui palchi di questa città di una famosissima operetta, sabato 11 settembre, “La vedova allegra”, della compagnia lirica Orfeo in scena; e lunedì 13 settembre “Zona Franca – Immigrant Show”, uno spettacolo prodotto dal Teatro Nuovo a cura della compagnia Voci Sbagliate. Inoltre spazio anche alle rappresentazioni della Rete Amatoriale Pisana, che da sabato 28 agosto, fino a giovedì 2 settembre sarà protagonista, con concerti pop, rock, rap, corti cinematografici, spettacoli di prosa. Sarà possibile acquistare i biglietti su www.ciaotickets.com alla pagina del Giardino Scotto, in alternativa al botteghino del Teatro Nuovo il martedì dalle 15 alle 18 o direttamente all’entrata a partire dalle 20.30 di ogni sera di spettacolo. Si ricorda che l’accesso agli eventi è consentito solo a chi è in possesso di Green Pass in corso di validità. Per informazioni www.teatronuovopisa.it, teatronuovopisa@gmail.com, 392.3233535 ![]()
0 Commenti
di Sara Portone ![]() Al Museo del Tessuto di Prato è in corso la mostra “Turandot e l’Oriente fantastico di Puccini, Chini e Caramba”. L’esposizione vuole ricostruire le vicende che hanno portato compositore Giacomo Puccini a scegliere come scenografo il pittore Galileo Chini e come costumista Luigi Sapelli in arte Caramba. Per maggiori info: www.museodeltessuto.it/mostra-turandot/
![]() Dal 25 al 29 agosto, a Camaiore, si terrà il CamaComix, fiera del cosplay dedicata al fumetto e ai giocattoli, ai fumettisti, ai disegnatori, ai graphic novel, agli appassionati e ai collezionisti. L’evento si svolgerà nel centro storico e ci saranno eventi serali, laboratori artistici ed una piccola mostra mercato. Per maggiori info: www.facebook.com/events/1255724494898089
![]() Il 26 agosto, presso la Limonaia di Villa Strozzi a Firenze, l’autrice Arianna Porcelli Safonov porterà in scena il suo reading show “Rìding Tristocomico”. Per maggiori info: www.ariannaporcellisafonov.com
di Sara Portone ![]() A Valsavarenche (AO), dal 20 al 22 agosto 2021, si terrà la 7° edizione del Festival Paradiso Musicale. Si esibiranno The Bluedogs, Giacomo Aime e Umberto Poli, e il duo composto da Laura Fedele e Marco Brioschi. Per maggiori info: https://www.facebook.com/Festival-Paradiso-Musicale-Valsavarenche-281567782198227
![]() Dal 22 agosto prende il via la 16° edizione del ‘PEM! Parole e Musica in Monferrato’. Alla manifestazione parteciperanno artisti come Malika Ayane, Erica Mou e Nada. Il festival si svolgerà tra varie località del Monferrato, come ad esempio San Salvatore Monferrato, Valenza e Mirabello Monferrato. Per il programma completo: https://www.facebook.com/PAROLEeMUSICAinMONFERRATO
![]() Ultimi giorni per poter visitare la "World Press Photo Exhibition 2021”. La mostra, presso il Museo Palazzo Madama di Torino e rimarrà aperta fino al 22 Agosto 2021 Per maggiori info: https://www.worldpressphototorino.it
Immagini tratte da:
https://www.facebook.com/pg/Festival-Paradiso-Musicale-Valsavarenche-281567782198227/photos/?ref=page_internal https://fridakahlonapoli.it/cosa/ https://www.facebook.com/PAROLEeMUSICAinMONFERRATO https://www.facebook.com/Festambiente https://www.worldpressphototorino.it https://www.facebook.com/samuelebersaniofficial di Sara Portone L’11 agosto a Castelnuovo di Garfagnana, nella suggestiva cornice della Fortezza di Mont’Alfonso, si esibirà Niccolò Fabi, insieme a Roberto Angelini, Pier Cortese, Alberto Bianco, Daniele “Mr. Coffee” Rossi e Filippo Cornaglia. Il concerto si svolge in occasione del festival “Mont’Alfonso sotto le stelle” ed è previsto un biglietto d’ingresso. Per maggiori info: www.bitconcerti.it/montalfonso-sotto-le-stelle-2021.html Gli ambienti rinascimentali del Palazzo Piccolomini delle Papesse a Siena ospitano la mostra 'Salvador Dalì a Siena, da Galileo Galilei al Surrealismo', dedicata al maestro del surrealismo. Oltre 100 le opere dell'artista catalano esposte, tra sculture, illustrazioni, vetri e arredi, facenti parte della collezione “Dalí universe” per svelare al pubblico il rapporto tra Salvador Dalí e la scienza attraverso la sua produzione artistica. Per maggiori info: www.daliasiena.it A Palazzo Blu a Pisa è in corso la mostra “De Chirico e la Metafisica”. espone per la prima volta in Toscana una serie di assoluti capolavori appartenenti alla collezione personale dell’artista, un grande numero di opere provenienti da La Galleria Nazionale di Roma, donate nel 1987 dalla moglie del pittore, Isabella e dalla Fondazione Giorgio e Isa de Chirico. Per maggiori info: www.palazzoblu.it In occasione dei 700 anni dalla morte di Dante, a Montevarchi, andrà in scena “Pia de’ Tolomei - opera popolare (o quasi), in cui si ripropone la vicenda della gentildonna che compare nel V canto del Purgatorio. L’evento si terrà venerdì 13 agosto alle ore 21.15 all’ Anfiteatro della Ginestra. L’ingresso è gratuito su prenotazione Per maggiori info: www.comune.montevarchi.ar.it/eventi/pia-de-tolomei-opera-popolare-o-quasi A Cortona è in corso il “Cortona On The Move”, il festival internazionale della fotografia contemporanea che si tiene ogni anno, con l'obiettivo di promuovere nuove visioni e forme originali di comunicazione visiva. L’edizione 2021, l’undicesima, animerà il centro storico della città e la Fortezza del Girifalco. Il tema centrale della manifestazione è “We Are Humans”. Per maggiori info: www.cortonaonthemove.com A Prato è in corso il “Prato Estate 2021”. Un ricco cartellone di appuntamenti, tra musica, cinema, teatro, incontri, presentazione di libri, ospitati in vari luoghi della città. Gli eventi saranno quasi tutti ad ingresso libero, ma con obbligo di prenotazione e tracciamento delle presenze, nel rispetto della normativa anti-covid. Per maggiori info: https://tempolibero2.comune.prato.it/review/7e0c3ef0-bfb2-11eb-a734-4b66640cc6c7 Foto tratte da: http://www.niccolofabi.it/web/ https://www.ciaotickets.com/biglietti/salvador-dalì-da-galileo-galilei-siena https://palazzoblu.it/giorgio-de-chirico-e-la-metafisica-diario-di-una-mostra/ www.comune.montevarchi.ar.it/eventi/pia-de-tolomei-opera-popolare-o-quasi https://www.cortonaonthemove.com/ https://tempolibero2.comune.prato.it/review/7e0c3ef0-bfb2-11eb-a734-4b66640cc6c7 |
Details
Archivi
Maggio 2023
Categorie |