IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

8/8/2022

Eventi in Italia | 8 - 14 agosto 2022

0 Commenti

Read Now
 
di Sara Portone
Foto
Alla Citroniera di Ponente della Palazzina di Caccia di Stupinigi (TO) è possibile visitare la mostra "Forever Marilyn by Sam Shaw - The Exhibition". Per la prima volta in Italia, la selezione più ampia mai esposta di fotografie realizzate da Sam Shaw a Marilyn Monroe, per commemorare i sessant’anni della morte dell’attrice: scatti sia in bianco e nero che a colori, nel suo privato e nel backstage dei suoi film di maggior successo.
 
Per maggiori info: www.forevermarilyn.it

Foto
Dall’11 al 14 agosto, a Bellaria Igea Marina RN, arriva il “Bay Fest”, festival dedicato alla musica Punk Rock giunto alla settima edizione.
 
Per maggiori info: www.bayfest.it

Foto
Martedì 9 agosto, nel Parco della Legnara di Cerveteri, andrà in scena “Il fu Mattia Pascal”, capolavoro di Luigi Pirandello. Sul palco nel ruolo del protagonista Giorgio Marchesi. Musiche di Raffaele Toninelli.
 
Per maggiori info: https://bit.ly/3JCw6Nz

Foto
Il Museo Civico di Storia Naturale “G. Doria” di Genova ospita la mostra “Spiders”. 60 terrari realizzati appositamente per l’occasione ospiteranno varie specie di ragni, scorpioni, uropigi solifugi e amblipigi.
 
Per maggiori info: www.museidigenova.it

Foto
Martedì 9 agosto Malika Ayane si esibirà alla Cava del Sole di Matera. Il concerto inizierà alle 21:00.
 
Per maggiori info: www.malikaayane.com

Foto
Martedì 9 agosto alle Terme di Caracalla andrà in scena “Il barbiere di Siviglia”, Opera in due atti con le musiche di Gioachino Rossini. Regia di Lorenzo Mariani. Sul palco, Markus Werba e Cecilia Molinari nel ruolo di Figaro e Rosina.
 
Per maggiori info: www.operaroma.it

Immagini:
https://bit.ly/3SwnhZR ; https://bit.ly/3QqMbs8 ; https://bit.ly/3zWwNNF ; https://bit.ly/3BMB2Og ; https://bit.ly/3Q7vySp ; https://bit.ly/3JDQONq

Share

0 Commenti

4/8/2022

"Un Paese ci vuole": il 9 e 10 agosto torna il festival a Valle Agricola (CE)

0 Commenti

Read Now
 

​COMUNICATO STAMPA
​
Foto
“La strada finisce a Valle Agricola” così ci lasciavamo tre anni fa al termine dell’incontro con la scrittrice e camminatrice Valentina Barile, durante la seconda edizione del Festival “Un paese ci vuole”. Dopo due anni di blocco forzato in cui il tempo pare essersi dilatato, la strada riparte da Valle Agricola, con il festival multidisciplinare “Un paese ci vuole”.

Un appuntamento giunto al terzo anno che nasce e parte dalla riflessione su come si vivano le aree interne, fra difficoltà, spopolamento e voglia di resistere e che si declina in vari ambiti artistici dall’arte alla musica al teatro.
Si parte martedì 9 agosto con un workshop di karatè rivolto ad adulti e bambini a cura del karateka Giovanni Ciorlano per poi passare ad una giornata dedicata alla scoperta del centro storico di Valle Agricola, con visite guidate ed aperture straordinarie dei principali siti archeologici del paese; il tutto sarà accompagnato da mostre fotografiche che si snodano lungo il percorso e da un’installazione artistica a cura dell’associazione culturale A ‘Nzerta, sul tema della restanza, che si declina in un legame tra l’individuo e le radici che lo rendono persona.

La giornata del 10 prevede un incontro dal titolo Dialogo sulle difficoltà del restare e buone pratiche per animare i territori e fare rete che vede protagonisti alcune delle associazioni e degli animatori culturali del territorio come Federica De Felice (A’Nzerta), Marco Zanni (Z Adventure), Antonietta Izzo (RiscopriAmo Valle), Maria Guida (Il giardino segreto di Roccaromana), Claudia Orsino (Officine Giovani Matese), Filomena De Lellis e Marco Pisano (Matese Mio). Ad intervenire ci sarà Giovanna Prata, assessora a Cultura, Ambiente ed Ecologia del Comune di Roccamonfina e ideatrice del progetto Officina Culturale; saluti istituzionali del Sindaco di Valle Agricola Rocco Landi; modera Giulia Moscatiello.
​
Foto

​La conferenza sarà accompagnata da un aperitivo e da una sessione di live painting a cura dell’artista Carlo Latino.

Dedicato ai bambini ci sarà il workshop di collage, frottage e design dal titolo “Le montagne si muovono” a cura del collettivo Lima.

Entrambe le serate saranno accompagnate da musica dal vivo nel cuore del paese con Folk Acoustic Trio il 9 agosto e Tamborea il 10 agosto, mercatini artigianali e piatti tipici della tradizione locale.
Per il primo anno si inaugura anche il progetto della residenza d’artista, un momento di scambio culturale fra gli artisti ospiti del Festival e la comunità di Valle Agricola che ha l’intenzione di riflettere sul potere dell’arte e sulla possibilità di modificare, grazie ad essa, il territorio.

Il Festival Un paese ci vuole si inserisce nel più ampio programma del Ferragosto valligiano a cura dell’amministrazione comunale ed è organizzato dalla Pro Loco di Valle Agricola da un’idea di RiscopriAmo Valle.
Per informazioni, prenotazioni e contatti scrivere a prolocovalleagricola@gmail.com oppure 3319650576 (Giulia).

Share

0 Commenti
Details

    Archivi

    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Categorie

    Tutto

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo