di Sara Portone ![]() Dal 4 al 6 ottobre la Stazione Leopolda di Pisa accoglie l’ottava edizione di BeeRiver. Una nuova effervescente edizione con birrifici artigianali, vintage food truck, concerti blues, degustazioni e giochi da tavolo. Per il programma completo: www.beeriver.it ![]() Il 5 e 6 ottobre, presso il Palazzo dei Congressi di Pisa, torna il “Pisa Games Village”, evento ludico per grandi e piccoli dedicato a modellismo, videogiochi e ai famosi mattoncini. Per maggiori info: pagina Facebook ![]() A Pisa Dal 1 al 6 ottobre torna per la sua quarta edizione “Dalla Laguna al Lungarno”, la rassegna che ogni anno porta al Cinema Arsenale in anteprima una selezione di film provenienti dalla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Per l’elenco completo dei film: www.arsenalecinema.com ![]() Il 4, 5 e 6 ottobre, a Firenze si svolgerà “L’Eredità delle Donne”. Il festival è diretto da Serena Dandini ed è incentrato sul contributo femminile in tutti campi del sapere. Il programma prevede mostre, dibattiti, spettacoli teatrali e molto altro. Per il programma completo: www.ereditadelledonne.eu ![]() Dal 4 al 6 ottobre, Certaldo si anima con la 21° edizione di “Boccaccesca”, evento dedicato allo street food. Sono previsti cooking show, laboratori, degustazioni ed eventi dedicati ai più piccoli. Per il programma completo: www.boccaccesca.it ![]() Presso il Museo di Santa Maria Novella di Firenze è in corso la mostra “La Botanica di Leonardo. Per una nuova scienza tra Arte e Natura”. L’esposizione illustra le scoperte botaniche di Leonardo attraverso la straordinaria sequenza dei suoi disegni di dettagli, foglie, piante e dimostra quanto arte e scienza fossero per Leonardo indissolubili. Per maggiori info: www.musefirenze.it Immagini tratte da: https://www.facebook.com/beeriverpisa/photos/gm.647791309092771/1291372591032108/?type=3&theater ; https://www.facebook.com/collegowork/photos/gm.388115588801983/2456502471295754/?type=3&theater ; https://www.facebook.com/arsenalecinema/photos/p.10157393244973605/10157393244973605/?type=1&theater ; https://www.facebook.com/ereditadelledonne/photos/p.2443817532524435/2443817532524435/?type=1&theater ; https://www.facebook.com/boccaccesca/photos/a.456827447682974/456857401013312/?type=1&theater ; https://www.facebook.com/musefirenze/photos/a.145178418860026/2740821975962311/?type=3&theater
0 Commenti
di Sara Portone ![]() Dal 20 al 22 settembre, presso il complesso monumentale Le Murate di Firenze, torna il “Firenze Rivista”. L’evento, giunto alla sua V° Edizione, è il festival dedicato alle riviste e alla piccola e media editoria. Letteratura, cinema e giornalismo. Per il programma completo: www.firenzerivista.it ![]() Compie vent’anni il Contemporanea Festival che dal 20 al 29 settembre apre la nuova stagione del Teatro Metastasio di Prato. In scena ben 32 compagnie per un totale di 52 repliche tra spettacoli, performance e produzioni site specific. All’evento saranno presenti anche artisti provenienti da vari paesi europei. Per il prog15ramma completo: www.metastasio.it ![]() Dal 21 al 29 settembre torna a Firenze, a Palazzo Corsini, la Biennale Internazionale dell’Antiquariato La mostra ha come obiettivo la promozione dell’arte italiana. L’evento celebrerà i 60 anni (1959-2019) promuovendo la prima “Florence Art Week” una settimana di eventi, mostre, performance ed incontri che coinvolgerà tutte le Gallerie fiorentine, dall’arte antica al contemporaneo. L’edizione 2019 vedrà protagoniste 77 gallerie del panorama internazionale specializzate nelle più diverse discipline artistiche, tra cui 16 new entry. Per maggiori info: www.biaf.it ![]() Una nuova mostra dedicata al disegno è in corso nelle sale del Museo Novecento di Firenze. Si intitola “Nel Novecento. Da Modigliani a Schiele da de Chirico a Licini”. Saranno esposti 42 disegni di artisti italiani e stranieri del xx secolo, tutti di proprietà della Galleria Nazionale d’arte Moderna e Contemporanea di Roma. Giorgio de Chirico, Renato Guttuso, Osvaldo Licini, Giorgio Morandi e Mario Sironi sono solo alcuni degli artisti protagonisti di questa mostra. Per maggiori info: www.museonovecento.it ![]() Dal 19 al 21 settembre a Firenze torna il Nextech Festival, evento dedicato alla musica elettronica. La manifestazione si svolgerà in diverse location: Teatro Puccini, Club21 e Fortezza da Basso. Per la line up completa: www.nextechfestival.com ![]() Venerdì 20 settembre, presso il Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, andrà in scena il dittico “I Pagliacci”, famosa opera in due atti di Ruggero Leoncavallo, e “Noi due, Quattro…”, opera in atto unico di Riccardo Panfili, alla sua prima rappresentazione assoluta. Per maggiori info: www.maggiofiorentino.com Immagini tratte da: https://www.facebook.com/FirenzeRivistaFestival/photos/gm.465907877524698/2496192020432520/?type=3&theater ; https://www.facebook.com/contemporaneafestival.prato/photos/a.193128697487527/1608061292660920/?type=1&theater ; https://www.facebook.com/biennalefirenze/photos/p.2327408787511758/2327408787511758/?type=1&theater ; https://www.facebook.com/MuseoNovecentoFirenze/photos/a.265024570350428/828060940713452/?type=1&theater ; https://www.facebook.com/nextechfestival/photos/a.477612296456/10156623345976457/?type=1&theater;
https://www.maggiofiorentino.com/?fbclid=IwAR0oaGD6-Dhk33ICGYaqXO1oEWRo_ZDAXWAzO4AppMZDCTF85Hohy6O9GF4 Al TuscanyHall di Firenze il festival del gioco artigianale in legno Due giorni di gioco libero e gran divertimento per tutti Sabato 14 e domenica 15 settembre il TuscanyHall (ex Obihall) di Firenze apre le porte al Festival del Buon Sollazzo, kermesse dedicata al gioco artigianale nata dall’estro di Piero Santoni, “ingegnere” del Buon Sollazzo che da anni inventa e realizza giochi in legno per la gioia di grandi e piccini. Dalle sue mani sono nate le centinaia di giochi, in gran parte pezzi unici, che saranno a disposizione del pubblico per essere giocati e rigiocati. Dopo il successo dell’anno scorso, questa edizione del Festival del Buon Sollazzo avrà come novità il coinvolgimento di altre realtà ludiche italiane, allargandosi anche nello spazio esterno del TuscanyHall. Per gli appassionati di trottole da non perdere il ludobus di Energia Ludica proveniente da Cremona, con la sua fantastica pista di trottole, mentre è nel segno dei giochi all’aperto il ludobus Valdocco di Torino. L'Ingegneria del Buon Sollazzo porterà molti nuovi giochi costruiti quest’anno, tra cui giochi magnetici e di palline, come “Topi chiappa code”, “Palline a canestro”, “Beppo birilli” , Vulcano di Palline”, “Catapulte all'ingabbiato” e altri. E poi, flipper in legno e biliardini con anelli, giochi scientifici, cooperativi, medievali, competitivi e di abilità, realizzati con materiali di recupero e, in un contesto di una ludicità varia ed estesa a tutte le età. Non mancheranno gare individuali e collettive, un allestimento di libere costruzioni, il laboratorio di falegnameria e uno spazio riservato ai mattoncini Lego, in collaborazione con ToscanaBricks, il Lego Users Group della Toscana. Al Festival del Buon Sollazzo si accederà con un biglietto di 5 euro, ingresso ridotto 3 euro per bambini da 6 a 12 anni. Orari: sabato 14 settembre dalle ore 10 alle ore 20, domenica 15 settembre dalle ore 10 alle 19. Prevendite nei punti Box Office Toscana e online su Ticketone. Per informazioni tel. 055.6504112 - tuscanyhall / it - ingegneriadelsollazzo / it - facebook ingegneriadelsollazzo. Con il patrocinio di ALI - Associazione Ludobus e ludoteche Italiane. di Sara Portone ![]() Sabato 14 e domenica 15 settembre presso l’Abbazia di Badia a Settimo, Scandicci, si svolgerà Igneus 1068. Festa medievale e rievocazione storica. Ci saranno musici, sbandieratori danze, musiche, rappresentazioni e una cena con piatti tipici di quel periodo. Per il programma completo: pagina Facebook ![]() Dal 13 al 15 settembre 10ª edizione dello Streetfood Village ad Arezzo presso il Parco Il Prato. In questa edizione ci saranno tante novità tra i cibi proposti. Per maggiori info: pagina Facebook ![]() Il 13 settembre, a Firenze, prenderà il via Avamposti, festival dedicato alla drammaturgia contemporanea. Le rappresentazioni si svolgeranno in varie location e ad aprire il festival sarà “Metafisica della Bellezza” con Amanda Sandrelli ed Elena Arvigo. Lo spettacolo si svolgerà nel cortile di Palazzo Medici Riccardi. Per maggiori info: www.teatrodelledonne.com ![]() Sabato 14 e domenica 15 settembre al Tuscany Hall di Firenze si terrà la I° edizione del Festival del Buon Sollazzo, primo festival del gioco artigianale in legno. Il pubblico potrà ammirare e divertirsi grazie alle centinaia di pezzi presenti (molti dei quali unici): trottole, flipper in legno, biliardini con anelli, giochi scientifici, cooperativi, medioevali, competitivi, realizzati con materiali riciclati. Per maggiori info: www.tuscanyhall.it ![]() Da venerdì 13 a domenica 15 settembre, alla Stazione Leopolda di Firenze, arriva il Pitti Fragranze. Evento dedicato alla profumeria e alle novità per la bellezza e il benessere, richiama ogni anno a Firenze i nomi di punta del settore. Per maggiori info: www.pittimmagine.com ![]() Pisa Buskers - Festival delle Arti Pendenti presenta la IV° edizione di Art En Place. L’evento si svolgerà sabato 14 e sabato 21 settembre a Pisa. Per l’occasione, le 4 piazze del centro storico (Piazza Gambacorti, Piazza delle Vettovaglie, Largo Ciro Menotti e Piazza Dante) si animeranno con spettacoli teatrali, giocolieri, acrobati, street art e musica. Inoltre, Il 14 sarà Lady Buskers dove le donne saranno protagoniste degli spettacoli. Per maggiori info: pagina Facebook Immagini tratte da: https://www.facebook.com/igneus1068/photos/a.241346829224941/3512174325475492/?type=3&theater ; https://www.facebook.com/streetfooditalia/photos/gm.1444981178985592/2706062356085332/?type=3&theater ; https://www.facebook.com/ilteatrodelledonne/photos/p.2256980944385779/2256980944385779/?type=1&theater ; https://www.facebook.com/ingegneriadelsollazzo/photos/gm.246471162892544/2229300517151683/?type=3&theater ; https://www.facebook.com/PittiFragranze/photos/p.3040344039339024/3040344039339024/?type=1&theater ; https://www.facebook.com/pisabusker/photos/gm.369971920603963/738711179913076/?type=3&theater
di Sara Portone
Foto tratte da: https://www.facebook.com/ManifatturaTabacchiFirenze/photos/gm.423841771674690/649136685578656/?type=3&theater ; https://www.facebook.com/mercatoeuropeoanva/photos/a.509483712444413/2202057893186978/?type=1&theater ; https://www.facebook.com/lattexplusfirenze/photos/a.233936399996863/2482429705147510/?type=1&theater ; https://www.facebook.com/MostraMercatoDisco/photos/gm.1023081667900546/2605369389494957/?type=3&theater ; https://www.facebook.com/arezzobenesserefestival/photos/p.907103779682416/907103779682416/?type=1&theater ; |
Details
Archivi
Dicembre 2022
Categorie |