Mostra fotografica a ingresso libero Immagini dagli archivi di New Press Photo, Tania Bucci e Marco Borrelli Da sabato 13 a martedì 23 luglio 2019 – orario 10/19 – ingresso libero Istituto degli Innocenti – sala Bookshop – Piazza della Santissima Annunziata, 13 - Firenze (Per gli spettatori di Musart Festival, nei giorni degli spettacoli, orario 20/21) L’indimenticabile concerto di Bruce Springsteen allo stadio Franchi. Muse e Radiohead al piazzale Michelangelo, i Sigur Ros al Giardino di Boboli e Sting al Parco delle Cascine. Ma anche Lucio Dalla che suona sul Ponte Vecchio, Patti Smith per le strade del centro, Capossela alla Galleria dell’Accademia, davanti al David di Michelangelo. I grandi concerti fiorentini rivivono nella mostra “Because the Night” da sabato 13 a martedì 23 luglio all’Istituto degli Innocenti, in piazza della Santissima Annunziata a Firenze, nell’ambito del Musart Festival 2019. A cura di Edoardo Zucchetti, la quarta edizione di “Because the Night” propone 50 scatti, gigantografie, poster, video originali e materiali promozionali di indimenticabili eventi musicali svoltisi a Firenze nel decennio 2000/2009. Le immagini sono tratte dagli archivi dell’agenzia New Press Photo e dei fotografi Tania Bucci e Marco Borrelli. Si va dal concerto di Sting alle Cascine che inaugurò l’Estate fiorentina 2000, al live di Patti Smith in piazza Santa Croce del 2009 per il trentennale del suo concerto allo stadio Franchi. Si potrà visitare la mostra “Because the Night” dalle ore 10 alle 19, ingresso libero. Per gli spettatori di Musart Festival, la mostra è aperta anche dalle ore 20 alle 21, nei giorni degli spettacoli, sempre a ingresso libero. MUSART FESTIVAL - In programma dal 13 al 23 luglio in piazza della Santissima Annunziata a Firenze, Musart Festival abbina i grandi nomi dello spettacolo a un ricco programma di incontri, visite a luoghi d’arte, mostre, docu-film a ingresso gratuito. Protagonisti di questa quarta edizione sono l’etoile Roberto Bolle (13 luglio), la leggenda della musica brasiliana Caetano Veloso (19 luglio), il cantautore Francesco De Gregori con un ensemble di 40 elementi, Gnu Quartet e la sua band (16 luglio), l’ex Genesis Steve Hackett (18 luglio). E ancora, Nicola Piovani con l’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino (15 luglio), il pop celtico di Loreena Mckennitt (20 luglio), la straordinaria reunion del Perigeo (23 luglio), le musiche della saga Il Trono di Spade interpretate dall’Ensemble Symphony Orchestra (22 luglio), classici del rock in versione sinfonica con Orchestra della Toscana e Prague Philharmonic Orchestra (17 luglio), il concerto all’alba di Danilo Rea (24 luglio). Musart Festival 2019 è prodotto da associazione culturale Musart in co-organizzazione con Istituto degli Innocenti. È realizzato con il contributo di Comune di Firenze/Estate Fiorentina, Città Metropolitana di Firenze, Toscana Promozione Turistica, Fondazione CR Firenze. E’ sostenuto da Toscana Aeroporti, Publiacqua, Unicredit, Firenze Parcheggi, Unicoop Firenze, Findomestic, Sammontana, Ruffino, Prinz, Birra Messina. Media partners Sky Arte e Radio Capital. Si avvale dei partners Trenitalia, Destination Florence. In collaborazione con Istituto Geografico Italiano e Università degli Studi di Firenze. Da sinistra verso destra: Sting - Parco delle Cascine - 19 Maggio 2000 - Sting - Parco delle Cascine, Oasis - Nelson Mandela Forum - 24 Febbraio 2009, Mannoia - Daniele - De Gregori - Ron - Stadio Artemio Franchi, Lucio Dalla su Ponte Vecchio serata Benvenuto Cellini - 24 Luglio 2002 Alcuni dei concerti da cui sono tratte le foto Sting - Parco delle Cascine - 19 maggio 2000 Elton John - Palasport Firenze - 27 novembre 2000 Luna Pop - Palasport Firenze - 28 novembre 2000 Green Day – Palasport Firenze - 02 dicembre 2000 883 - Palasport Firenze - 07 dicembre 2001 Fiorella Mannoia - Pino Daniele - Francesco De Gregori - Ron – Stadio Franchi - 24 luglio 2002 Bruce Springsteen - Stadio Franchi - 03 giugno 2003 Muse – Saschall - 28 ottobre 2003 Piero Pelù – Saschall - 10 novembre 2003 Peter Gabriel – Palasport Firenze - 12 maggio 2003 Radiohoead – Piazzale Michelangelo – 8 luglio 2003 Ennio Morricone - Mandela Forum - 14 maggio 2005 Lenny Kravitz - Mandela Forum - 04 giugno 2005 Robert Plant - Mandela Forum - 02 dicembre 2005 Michael Bublè - Mandela Forum - 27 ottobre 2007 Vinicio Capossella con Mario Brunello - Galleria dell’Accademia - 14 maggio 2007 Sting - Teatro Verdi - 21 febbraio 2007 Vasco Rossi - Stadio Franchi - 11 settembre 2007 Jovanotti - Mandela Forum - 12 maggio 2008 Burt Bacharach - Teatro Verdi - 27 ottobre 2008 Nick Cave - Villa Solaria - 30 maggio 2008 Lucio Dalla “Cellini” - Ponte Vecchio - 15 maggio 2008 Ligabue - Stadio Franchi - 09 luglio 2008 Sigur Ros - Giardino di Boboli - 11 luglio 2008 Zucchero - Mandela Forum - 15 dicembre 2008 Oasis - Mandela Forum - 24 febbraio 2006 Charles Aznavour - Teatro Verdi - 27 ottobre 2007 Patti Smith - strade, piazze, musei di Firenze – 07/11 settembre 2009 Moby – Saschall - 04 novembre 2009 Oasis - Mandela Forum - 24 febbraio 2009 Charles Aznavour - Teatro Comunale Firenze - 01 novembre 2009 Video Springsteen - La folla fuori dall’Hotel in Piazza Repubblica Vinicio Capossella con Mario Brunello - Galleria dell’Accademia Lucio Dalla parla del concerto su Benvenuto Cellini - Intervista di Tobia Pescia - Per gentile concessione di Fondazione Sistema Toscana Patti Smith - I was in Florence - Varie incursioni in città Altri video in fase di acquisizione e digitalizzazione. Immagini tratte da foto dell'autore
0 Commenti
Lascia una Risposta. |
Details
Archivi
Maggio 2023
Categorie |