IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Chi siamo
  • Cookie

9/3/2016

Colori in libertà

0 Commenti

Read Now
 
I sentimenti, le idee, le paure e le speranze dei detenuti, in mostra nelle pitture a palazzo Gambacorti. La mostra è aperta dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 19 e il sabato dalle 9 alle 13
Immagine

​di Caterina Guidi

​Ci sono parole tabù, nella nostra società e nella nostra cultura. Ma la parola che nasconde il tabù più grande dietro le sbarre di un carcere è senz'altro “libertà”. In una prigione la libertà non è mai sola, pura e semplice: si accompagna sempre a un aggettivo - “vigilata” - che la limita e la restringe fino a svuotarla quasi del tutto. Così per un detenuto il desiderio di libertà deve trovare uno sfogo, uno sbocco che squarci la routine e riduca le distanze fra chi sta “dentro” e chi sta “fuori”. Un gruppo di detenuti della Casa circondariale “Don Bosco” di Pisa è riuscito nell'intento, inventandosi un laboratorio di arte; i lavori sono in mostra nell'atrio di palazzo Gambacorti fino al prossimo lunedì 14 marzo.

“La privazione della libertà personale non può e non deve essere privazione di niente altro. - affermano gli educatori del “Don Bosco” - Per i detenuti che hanno partecipato alla realizzazione delle opere in esposizione si tratta di un momento di restituzione importante che sigilla non solo la conclusione di un percorso riabilitativo, ma anche un tributo al lavoro svolto nell'arco di diversi mesi”. Così l'arte diviene comunicazione, traguardo, mezzo di conoscenza, ponte fra la vita quotidiana dei “liberi” e il carcere.

L'idea del laboratorio è nata pian piano, in silenzio e senza troppe sovrastrutture. All'inizio c'erano a disposizione solo pochi tubetti di tempera e qualche pennello che veniva da chissà dove. Telai e cavalletti? Nessuno. Tele per dipingere? Neanche l'ombra. A un sistema carcerario che spesso manca dell'indispensabile è difficile chiedere qualcosa che è considerato superfluo. Con un po' di pancali in legno rimasti in disuso nella falegnameria del carcere sono stati fatti telai e cornici; con vecchie lenzuola, scatole di cartone e imballaggi vari, le tele. Nessuno dei partecipanti al laboratorio ha frequentato scuole o corsi di pittura; nessuno di loro ha studiato Storia dell'arte o Disegno e non ci sono abilità particolari o talenti speciali. Ma su queste tele improvvisate nasce qualcosa di magico; M. fa emergere da un fondo nero, assoluto, l'abbraccio luminoso di una coppia di amanti. S. dipinge fiori delicatissimi. A. ha a disposizione cartoni, tempera nera e tempera bianca con cui dipinge una moka, stoviglie, bicchieri...oggetti di una quotidianità perduta che fra le mura di una cella deve essere ricreata giorno per giorno.

Il laboratorio è gestito in autonomia dai detenuti che desiderano partecipare ed è seguito settimanalmente da un'insegnante di arte che presta la sua professionalità a titolo gratuito. Le opere attualmente in mostra sono 66 e possono essere acquistate con offerte poco più che simboliche; il ricavato sarà interamente reinvestito per potenziare il laboratorio e comprare nuovo materiale. La mostra è aperta dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 19 e il sabato dalle 9 alle 13.


Share

0 Commenti



Lascia una risposta.

Details

    Archivi

    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Categorie

    Tutto

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Chi siamo
  • Cookie