IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

11/10/2017

COMUNICATO STAMPA - A Pontedera presentata la Stagione 2017/2018 del Teatro Era

0 Commenti

Read Now
 
25 spettacoli, 7 tra produzioni, coproduzioni e collaborazioni, 4 tra prime e anteprime nazionali al Teatro Era a partire dalla fine di Novembre
Foto
Il manifesto ufficiale della Stagione 2017/2018 del Teatro Era

La Stagione 2017/18 al Teatro Era, in linea con il progetto artistico del triennio 2015/2017 della Fondazione Teatro della Toscana, conferma la qualità e la vivacità dell’offerta nell’ambito di un percorso che stabilisce un perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione.

 
La programmazione ambivalente, per quanto riguarda la ricerca grazie al Centro per la Sperimentazione e la Ricerca Teatrale, eccellenza a livello internazionale, realtà produttiva e progettuale, offre una varietà di proposte che spazia dal contemporaneo alla sperimentazione, dalle giovani compagnie ai maestri della tradizione, dal teatro nazionale a quello internazionale.
 
Tra le produzioni e gli spettacoli in prima nazionale: Roberto Bacci, regista e drammaturgo insieme a Stefano Geraci, debutta con Quasi una vita, Gabriele Lavia si confronta con Strindberg ne Il Padre, Michele Santeramo, accompagnato dalle immagini di Cristina Gardumi, presenta Leonardo Da Vinci.

Da sinistra verso destra Roberto Bacci e il suo "Quasi una vita", Michele Santeramo con "Il nullafacente" e Gabriele Lavia ne "Il Padre"

Il Teatro Era, un luogo pensato a misura di chi fa teatro, diventa sempre più uno spazio di residenza e di riflessione. Oltre gli spettacoli in prima nazionale che sono creati sul palcoscenico di Pontedera, in collaborazione con la Fondazione Teatro della Toscana, torna Carrozzeria Orfeo, compagnia innovativa, autentica e creativa, esempio di un progetto produttivo di alto artigianato artistico e al contempo di un teatro pop, attento al pubblico che lo guarda. Dopo un mese di prove al Teatro Era, Carrozzeria Orfeo presenta questa volta in anteprima nazionale Cous Cous Klan e torna a marzo 2018 con la centesima replica di Thanks for Vaselina, spettacolo che fu creato con un periodo di residenza nel 2013 sul palcoscenico di Pontedera. Thanks for Vaselina presto vedrà la sua versione cinematografica nelle sale d’Italia.
 
Testimonia la vocazione al teatro internazionale, il poliedrico artista fiammingo Jan Fabre che dirige la sua ultima creazione Belgian Rules/Belgium Rules; Daniel Pennac accompagnato dalla disegnatrice Florence Cestac presenta Un amore esemplare; lo storico spettacolo dell’Odin Teatret Memoria che è presentato in occasione del “Giorno della memoria” con la drammaturgia e la regia di Eugenio Barba.
Da sinistra verso destra Jan Fabre in "Belgian Rules/Belgium Rules" e Daniel Pennac in "Un amore esemplare"

Tra gli spettacoli in stagione: Sergio Rubini e Margherita Buy accompagneranno con letture sceniche la conferenza sull’amore del filosofo Umberto Galimberti, Tra la mia ragione e la mia follia ci sei tu, Maria Amelia Monti, accompagnata da Roberto Citran e Giulia Weber, è Miss Marple, la famosa protagonista del romanzo di Agatha Christie; Elena Sofia Ricci, GianMarco Tognazzi, Maurizio Donadoni interpretano i Vetri rotti di Miller con la regia di Armando Pugliese.

 
Tra le produzioni e coproduzioni: Roberto Bacci cura la regia de Il Nullafacente di Michele Santeramo, Vinicio Marchioni dirige ed è in scena in Zio Vanja con Francesco Montanari; Liliana Cavani dopo il successo di Filumena Marturano dirige Geppy Gleijeses e Vanessa Gravina in Il piacere dell’onestà di Pirandello.
 
Grandi artisti della scena contemporanea compongono il cartellone: la Compagnia Scimone Sframeli è in scena con Amore, premio Ubu 2016 come miglior novità italiana e progetto drammaturgico e come miglior allestimento scenico, Marco Paolini in Le Avventure di Numero Primo, Dario Marconcini e Giovanna Daddi, che sono i protagonisti del nuovo lavoro con la regia di Roberto Bacci, interpretano I bei giorni di Aranjuez. Uno sguardo attento alle giovani compagnie, oltre alla già citata Carrozzeria Orfeo, porta al Teatro Era Leviedelfool con Heretico e Babilonia Teatri con la nuova creazione Pedigree.
Da sinistra verso destra Sergio Rubini e Margherita Buy, protagonisti di "Tra la mia ragione e la mia follia ci sei tu", Maria Amelia Monti che interpreterà "Miss Marple", e Marco Paolini in scena con "Le Avventure di Numero Primo"

Non manca una rassegna pensata per i più piccoli, matinée per le scuole dell’infanzia, primaria e secondaria, con proposte premiate dalla critica e dal pubblico: il Teatro Necessario con Clown in libertà, il Teatro di Bari con AHIA!, il Teatro del Piccione in Piccoli Eroi, Cà luogo D’Arte con Dentro di me, la Factory Compagnia con Diario di un brutto anatroccolo, Sara Morena Zanella presenta Il Sogno di Alice. Inoltre Michele Santeramo terrà dei laboratori gratuiti dal titolo L’invenzione della realtà.
 
Il rapporto con le aziende del territorio della Valdera, curato da The Other Theater, la realtà creata dalla Fondazione Teatro della Toscana e dedicata al marketing esperienziale, apre le porte del teatro a collaborazioni di eccellenza e innovazione. Il Teatro Era appare in questa nuova veste non solo uno spazio di incontro, ma anche di confronto per le aziende.
Si consolida la collaborazione e lo scambio progettuale tra The Other Theater e la Fondazione Peccioliper, che ha portato a ottimi risultati anche nel festival 11Lune a Peccioli 2017, la rassegna che ha ospitato grandi nomi del teatro e della musica.
 
Nel corso nel 2017/18 il Workcenter of Jerzy Grotowski and Thomas Richards continuerà a svolgere attività di formazione stabile a Pontedera nel periodo invernale con il “Master Course”, dal 15 gennaio al 9 febbraio 2018, e nella stagione estiva con il suo “Summer Intensive Program”. Le attività pedagogiche del Workcenter vedono partecipanti da ogni parte del mondo. Nel corso dell’anno inoltre il Workcenter porterà il lavoro artistico e formativo in quasi tutti i continenti e sarà al Teatro della Pergola con L’Heure Fugitive (1 novembre) e The Underground: Response to Dostoevsky (2 e 3 novembre).
 
Varie le proposte di abbonamento per conciliare i gusti e le esigenze degli spettatori per la stagione 2017/2018: un abbonamento a posto fisso a 9 spettacoli e due formule di abbonamento a scelta, scegliErax10 e scegliErax5, che uniscono spettacoli in Sala Salmon a spettacoli in sala Cieslak. Inoltre, per la prima volta è in vendita un nuovo pacchetto di abbonamento Teatro della Toscanax6 che mette insieme lavori di ricerca e spettacoli di tradizione e dà la possibilità di vedere 3 spettacoli al Teatro Era e 3 spettacoli al Teatro della Pergola a un costo vantaggioso.
 
Tutte le informazioni presto anche sul nuovo sito www.teatroera.it.

Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo