IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

9/11/2016

Comunicato Stampa - Parte la terza Edizione del "Pisa Book in Town"

0 Commenti

Read Now
 
Foto

Per il terzo anno il “Pisa Book in Town” si propone come festival diffuso in città, con una serie di iniziative volte a promuovere i libri e la lettura.

L’idea è quella di affiancare, in maniera complementare ed indipendente, al salone che si svolge al Palazzo dei Congressi un evento più informale e dinamico che si snodi per le vie del centro e non solo. 
Proposto per la prima volta in maniera sperimentale nel 2013 con “la Pisa Book Festa”, insieme a Letteratura Rinnovabile, con le edizioni 2014 e 2015 hanno si è creata una rete di luoghi ed esercizi commerciali in cui poter sviluppare il ptogetto/evento Book in Town con nuovi piccoli spazi d’incontro tra i libri ed i cittadini, attivi durante tutto l’arco dell’anno.


Il Pisa Book in Town 2016 compie due ulteriori passi avanti importanti: 
- l’interesse diretto da parte di alcune case editrici, biblioteche e librerie e la conseguente collaborazione con esse; 
- l’allargamento del progetto con la nascita della sezione “out of Town”, dedicata alle iniziative che si svolgeranno fuori città . 


Mercoledì 9 novembre, alle ore 17 presso La Belle Equipe (via Mercanti 23) partirà l'avventura del Pisa Book in Town 2016: la proiezione di un breve filmato su Pisa, girato da un regista d'eccezione, la lettura di un brano tratto dal libro "Manuale di resistenza del ciclista urbano" (L. Conti, Ediciclo) e poi tutti in sella per una biciclettata lungo le mura della città fino alla libreria l'Orsa Minore (via Coccapani 1/a) dove i partecipanti saranno accolti da immagini, "generi di conforto" e dalle parole di "Maldifiume - acqua, passi e gente d'Arno" (S. Baldanzi, Ediciclo).
Alle 21.30 i libri faranno scena muta e le squadre che parteciperanno dovranno indovinarne i titoli nella serata "MimoLibri" che si terrà al Gramigna (piazza S.Felice 5).

Giovedì 10 novembre, dalle 13, l'attesa per le vostre ordinazioni a L'Insalateria (lungarno Pacinotti 40) sarà allietata dalle pagine di "Atlante delle isole remote" (J. Schalanski, Bompiani) e potrete raggiungere luoghi dove mai avreste pensato di mettere piede. Alle 17 entrando a La Gabbianella (via Palestro 21), potrete scoprire "L'invenzione della terra" (F. Farinelli, Sellerio) che farà da apripista alla presentazione del libro "Artico Nero" (M. Meschiari, Exorma) per quella che, alle ore 19, sarà una vera e propria prima nazionale nei locali de l'Orsa Minore. La giornata si concluderà con un omaggio a "La prima sorsata di birra ed altri piccoli piaceri della vita" (P. Delerm, Sperling Paperback) dove parole e suoni si mescoleranno nel ceol Gaeilge offerto dai The Drunken Willow ed ospitato dalla birreria Orzo Bruno (via delle Case Dipinte 6-8). 

Venerdì 11 novembre, alle 11.30, il Dragoncello (via S.Lorenzo 42) farà rinascere "Il circolo Pickwick" di Charles Dickens con tutte le sue avventure raccontate. Dal mattino troverete le illustrazioni corse di Toni Casalonga (Albiana Editore) in esposizione - fino a domenica - nella RedRum del Cinema Caffè Lanteri (via S.Michele degli Scalzi 46). All'ora di pranzo, quando il morso della fame si farà più intenso, a L'Insalateria vi potrete distrarre con l'ascolto di capoversi tratti da "Dubliners 100" (aa.vv., Minimum Fax). L'incontro con una lingua straniera avverrà alle 18, nei locali della British School (via Rigattieri 33-37), con la lettura delle pagine, originali e tradotte, di "Di fronte al pubblico" (M. Evans, Valigie Rosse) alla presenza della traduttrice Daniela Sandid. Se sarete stanchi dopo una lunga giornata, alle 19 potrete recuperare le forze sui divani dello spazio espositivo e culturale della Tappezzeria Martinelli (via Tavoleria 56) che ospiterà un "Salotto Lusitano" con l'editore ScritturaPura. Alle ore 21, saliremo in quota grazie all'editore Alberto Cenci (Antiche Porte) che ci condurrà sulle "Antiche vie dell'Appennino" nella stanza delle mappe de l'Orsa Minore. 


Sabato 12 novembre, alle 10.30 scopriremo che "Ogni albero è un Poeta" (T. Fratus, Mondadori) tra i fiori di Florart (via Oberdan 5 - Borgo Largo) mentre alle 11, taglio e messa in piega da Diva Coiffeur (via Mazzei 14) saranno allietati dalla lettura de "Lo strano manoscritto trovato in un cilindro di rame" (J De Mille, Marcos Y Marcos). Alle 13, per mantenere la dieta corretta in questi giorni dedicati ai libri, a L'Insalateria, sarà di scena "Parigi XXI" (J. Melio, Miraggi) che farà sentire gli affamati avventori come se fossero sul lungo Senna. Nel pomeriggio il profumo dei libri sarà protagonista con le letture bendate all'erboristeria Fior di Luce (via Perugia 1/c), dove l'olfatto si aggiungerà all'udito per aumentare l'intensità dell'ascolto. L'editore corso Albiana, alle 19, incontrerà i lettori al Cinema Caffè Lanteri per un aperitivo dove potranno essere gustati alcuni prodotti tipici come vino e biscotti. Alla stessa ora, a l'Orsa Minore, sarà la volta de "L'uomo che ci regalò i numeri" (P. Ciampi, Mursia): l'autore racconterà di Fibonacci e dei suoi viaggi. L'aperitivo del sabato sera sarà affidato a "Due pinte di birra" (P. Doyle, Guanda) con i suoi dialoghi strampalati, raccontati da impavidi lettori che si siederanno ai vari tavoli dell'Orzo Bruno, compiendo delle vere e proprie incursioni di lettura. L'ultimo evento della giornata ci porterà tra Australia ed Indonesia con "Desert" di Winki: lo scrittore-surfista-viaggiatore ci racconterà la sua esperienza e questo suo quarto libro.
Attenzione, potrebbe non essere l'ultimo evento della giornata di sabato, ci potrebbe essere una sorpresa: drizzate le orecchie e tenete gli occhi aperti.

Domenica 13 novembre, la mattina sarà più gradevole se la passerete al Caffè Letterario Volta Pagina (via S.Martino 71-73) con il Brunch Letterario che vedrà come protagonisti E. Ceragioli con i suoi romanzi della "Squadra" e G. Avignoni con "Vorrei camminare come fanno i bambini". Non potrà mancare il pranzo della domenica: ricette e storie di pirati invaderanno i piatti e le stanze della Trattoria S.Omobono (piazza S.Omobono 6) con "La cucina della Filibusta" (M. Le Bris, Eleuthera) e "L'ultima avventura del pirata Long John Silver"  (B. Larsson, Iperborea).

Pisa Book out of Town: quest'anno il Pisa Book in Town si avventurerà anche fuori dalle mura cittadine aprendo una sezione "out of Town". Giovedì 10 alle ore 17, presso la Biblioteca Lettori Pazienti (via Roma 147, Pontedera) presentazione di "Anime Contro" di A. Del Debbio e de "La collezionista di sogni" di V. Bellucci.
Sempre giovedì 10, alle 20.30, l'incontro "Confini di terre d'inchiostro" con Keller Editore, presso la Libreria Roma (via della Misericordia 18, Pontedera).
Venerdì 11 alle ore 17 sarà la volta di "Segreto oltre lo specchio" di D. Di Benedetto e E. Monti alla Biblioteca Comunale "Peppino Impastato" di Vicopisano (via Lante 18), mentre alle ore 18 Ilaria Gaspari sarà protagonista con il suo "L'etica dell'acquario" alla Libreria Roma di Pontedera. Infine domenica 13 alle 21, "Letture inebriate: libri e birrifici", visita, degustazione e letture al Birrificio Artigiano Orzo Bruno in via Puccini a Bientina (prenotazione obbligatoria).


Per maggiori informazioni ed aggiornamenti: www.pisabookintown.tumblr.com 


Immagini tratte da www.pisabookintown.tumblr.com 

Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Maggio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo