IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

16/8/2016

Eventi in Toscana dal 17 al 24 Agosto

0 Commenti

Read Now
 
Foto

​di Caterina Guidi
Foto
PISA
Franco Santarnecchi Waves Orchestra – sabato 20 agosto –
ore 21.30 – Argini&Margini, Lungarno Galilei
Dalla mente del pianista e polistrumentista Franco Santarnecchi nasce la Waves Orchestra, largo ensamble a formazione variabile, composta dai più interessanti talenti del Jazz cresciuti in Toscana.
Il repertorio, che mescola jazz e musica elettronica, è tutto originale di Santarnecchi, con ampi spazi per l'improvvisazione.
La band si è formata 15 anni fa e da un iniziale quartetto raccoglie oggi ben 12 elementi, fra voci e strumenti.
L'ingresso al concerto è come sempre GRATUITO. 

Foto
MARINA DI PIETRASANTA (LUCCA)
37° FESTIVAL “LA VERSILIANA”
Si avvia verso le ultime battute anche l'edizione 2016 del Festival “La Versiliana”, sotto la direzione artistica di Massimiliano Simoni.
Fra i numerosi eventi ancora in programma, per questa settimana Il Termopolio vi segnala:
Mercoledì 17 agosto, ore 21.30, Rotonda del Pontile – Eneide, un racconto mediterraneo. Libro IX. Eurialo e Niso. Lettura di Laura Lattuada. Ingresso unico: 10 euro.
Sabato 20 agosto ore 21.30, Teatro grande – La Versiliana, Viale Morin n. 16 – RENZO ARBORE e l'Orchestra Italiana – biglietti disponibili su  www.boxol.it e punti vendita Coop (costo tra i 43 e il 75 euro)
 
Ulteriori informazioni sul Festival sono disponibili su www.versilianafestival.it.

Foto
MARINA DI CASTAGNETO CARDUCCI (LIVORNO) – dal 17 al 22 agosto
Arena Bolgheri
BOLGHERI FESTIVAL
Giunge al termine anche il Bolgheri Festival di Castagneto Carducci, ospitato da quest'anno a Marina di Castagneto. Dopo i Subsonica, Vinicio Capossela e Gianna Nannini, sul palco dell'Arena Bolgheri sarà il turno di altri artisti:
mercoledì 17 arrivano gli STADIO, alle ore 21.30. I biglietti – a partire da 25 euro – sono  disponibili sul circuito ticketone e boxol
 giovedì 18 alle 20.30 sarà la volta di CIRCO NERO, allestimento scenografico musicale a INGRESSO LIBERO
venerdì 19, dalle 21.30, AFRICA UNITE porterà la musica Raggae sul palco del Festival. Il biglietto ha un costo di 11.50 euro ed è acquistabile sui circuiti boxoffice e ticketone.
Chiude gli eventi “big” MAX GAZZE', in concerto il 22 agosto alle ore 21.30. Il biglietto è sempre acquistabile sui circuiti ticketone e boxoffice e ha un costo di 25 euro.
Per ulteriori informazioni: www.bolgherifestival.it

Foto
MONTEPULCIANO (SIENA)
CANTINE IN PIAZZA – 19 agosto – dalle ore 20 piazza Grande
E' la più grande manifestazione itinerante del settore vinicolo. Cantine in Piazza si ferma questo venerdì a Montepulciano, in quell'angolo magico di Toscana, fra la Val di Chiana e la Val d'Orcia, in una zona già ben nota per le tradizioni enogastronomiche. E saranno proprio cibo e buon vino a farla da padrone, con le degustazioni di Nobile DOCG, Rosso di Montepulciano DOC e altri vini di qualità, accompagnati dai migliori prodotti tipici del territorio, con sottofondo di musica dal vivo.
Ulteriori infomazioni alla pagina Facebook dell'evento: www.facebook.com/events/1630504200611528


Foto
PIOMBINO (LIVORNO)
NOTTE ETRUSCA – sabato 20 agosto – ore 21 – Località Baratti

Una visita diversa, suggestiva, alla luce della Luna. Arriva alla conclusione il calendario eventi del Parco della Val di Cornia, con la NOTTE ETRUSCA: i visitatori potranno entrare ala necropoli di San Cerbone, accompagnati da guide in caratteristico costume etrusco e romano. Al ristorante del parco è possibile anche consumare una cena con prodotti “a tema”.
Sempre sabato 20, dalle 10 alle 18.30, è aperta ai visitatori la parte generalmente chiusa del Parco costiero della Sterpaia, con possibilità di accesso dalla strada Geodetica.
 Per informazioni e prenotazioni: 0565 226445
prenotazioni@parchivaldicornia.it
www.parchivaldicornia.it

Foto
VOLTERRA (PISA)
VOLTERRA A.D. 1398
Il Medioevo in festa!
21 e 28 Agosto – tutto il giorno
centro storico di Volterra
Storia e atmosfere magiche sono di casa a Volterra, borgo intatto nella sua bellezza senza tempo. Ancora di più alla fine di agosto, con il Festival medievale divenuto tradizione per la cittadina toscana. Al via domenica 21, per tutta la giornata. Come sempre, la rievocazione ha come tema: un giorno di festa dell'anno 1398; con mercato artigiano, spettacoli, musica, artisti di strada, degustazioni...il tutto rigorosamente attenendosi alla storia. Cuore del festival sono le giornate di domenica 21 e domenica 28, ma durante tutta la settimana Volterra si lascerà scoprire dai visitatori, con tour guidati, manifestazioni storiche, eventi, giochi e molto altro.
L'ingresso domenicale ha un costo da 6 a 10 euro.
Per informazioni su tutta l'agenda del Festival: www.volterra1398.it


Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo