IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

25/3/2019

Eventi 29-30-31 marzo 2019

0 Commenti

Read Now
 
di Sara Portone
Foto
Dopo il grande successo dello scorso anno, ritorna a Firenze il Finger Food Festival. Dal 29 al 31 marzo, nella meravigliosa cornice dell'Ippodromo del Visarno, si potranno gustare prelibate specialità regionali, il meglio delle birre artigianali ed ascoltare buona musica. Ingresso gratuito.
Per il programma completo: https://www.facebook.com/events/289882588367395/

Foto
Clicca qui per Il 29 marzo al Teatro Puccini di Firenze, Arriva per la prima volta in Italia Potted Potter L’unica esperienza potteriana non autorizzata – Una parodia di Dan e Jeff. Uno show innovativo e coinvolgente, nato nel 2005 come spettacolo di strada per intrattenere i fan accodati fuori dalle librerie in attesa della release del sesto libro. Biglietti a partire da 25€.
Per maggiori info: www.teatropuccini.it

Foto
Il 30 e 31 marzo, a Castel Fiorentino si svolgerà la 1° edizione del CastelloComix. In vari punti della città ci saranno mercatini con venditori di fumetti e gadgets, sfilate a tema e gare cosplay. I visitatori potranno inoltre fare uno spuntino tra un evento e l’altro presso alcuni punti ristoro e stand dedicati al cibo giapponese.
Per il programma completo: https://www.facebook.com/castellocomix/

Foto
Per gli appassionati di cinema un evento da non perdere. È in corso a Firenze, presso il cinema la Compagnia, Il Florence Korea Film Fest, arrivato alla sua 8° edizione. Biglietti a partire da 10€.
Per il programma completo: www.koreafilmfest.com

Foto
Gli Ex-Otago tornano live con il loro Cosa Fai Questa Notte? Tour 2019.Domenica 31 marzo ore 21:00 si esibiranno al Tuscany Hall di Firenze. Biglietto intero 23€.
Per maggiori info: www.tuscanyhall.it

Foto
Presso Palazzo Strozzi è in corso la mostra “Verrocchio, maestro di Leonardo”. L’esposizione ospita oltre 120 opere tra dipinti, sculture e disegni provenienti dai più importanti musei e collezioni del mondo come il Metropolitan Museum of Art di New York, il Musée du Louvre di Parigi, il Victoria and Albert Museum di Londra. si colloca come uno degli eventi di punta delle celebrazioni leonardiane del 2019 e costituisce la prima retrospettiva mai dedicata a Verrocchio.
Per maggiori info: www.palazzostrozzi.org

Immagini tratte da:
https://www.facebook.com/events/289882588367395/ ; https://www.facebook.com/events/1709514849167805/ ; https://www.facebook.com/castellocomix/ ; https://www.facebook.com/events/394229117790937/?event_time_id=394229144457601 ; https://www.facebook.com/events/585286658577037/
https://www.palazzostrozzi.org/

Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo