IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

31/5/2017

Eventi 31 maggio – 7 giugno

0 Commenti

Read Now
 
di Caterina Guidi
Foto
PISA
 
Pisa Folk Festival – dal 31 maggio al 3 giugno – Centro Storico di Pisa (vari luoghi)
Sono passati 15 anni dalla prima edizione del Pisa Folk Festival. Dal 2002, ogni anno la città torna a popolarsi di gruppi folk, conferenze, incontri… con lo sfondo di alcuni luoghi significativi della città toscana. Per l'edizione 2017 il tema centrale è la cultura del Mediterraneo, con una attenzione particolare al tema delle migrazioni. Nelle quattro giornate dell'evento sarà anche possibile degustare alcune varietà di vino, presentando la brochure del festival nei locali che aderiscono all'iniziativa. Per informazioni: www.pisafolk.org


Foto
Gianni Zei Wedding Band – 3 giugno – ore 21.30 – Argini & Margini, Scalo dei Renaioli, lungarno Galilei
 
Con la fine del mese di maggio torna a Pisa la musica lungo l'Arno e gli aperitivi al ritmo di Jazz e Folk. La stagione entra nel vivo già da questa settimana, con la Gianni Zei Wedding Band. Il gruppo vanta un vastissimo repertorio che va dal jazz, al folk, alla musica latino-americana e a vari generi internazionali, reinterpretando e “sposando” assieme vari stili e tradizioni.
L'ingresso al locale è gratuito. Per informazioni ulteriori: www.facebook.com/arginiemargini/

Foto
Pisa Jazz – Enrico Rava e Gianluca Petrella in concerto – 4 giugno – ore 21.30 – piazza del Cavalieri
 
Il Pisa Jazz continua a portare grande musica nel centro storico della città toscana; domenica 4 giugno sarà la volta di un eccezionale fuori programma. Enrico Rava, nome apprezzato nel panorama artistico nazionale e internazionale, si esibirà sul palco di piazza dei Cavalieri, al fianco del duo Soupstar (Giovanni Guidi e Gianluca Petrella). I biglietti vanno da 8 euro (ridotto studenti) a 18. Per informazioni: www.eventimusicpool.it


Foto
LAJATICO (PISA)
 
Concerto del Sole – 3 giugno, dalle 9 alle 20 – Teatro del Silenzio
 
A fare gli onori di casa è Andrea Bocelli, ospite del Teatro del Silenzio di Lajatico. Sabato 3 giugno, dalle 9 del mattino fino alle 20 il teatro apre le porte al Concerto del Sole, evento di musica, storia e cultura. Per tutta la giornata sarà possibile ascoltare musica, comprese le note balcaniche di Goran Bregović, e visitare gli stand e i laboratori, tutti improntati sul tema della transumanza, della multicultura e delle tradizioni. Per informazioni più dettagliate: citysoundmilano.com/it/teatro-del-silenzio/concerto-del-sole/

Foto
FIRENZE
 
Ytalia. Energia, pensiero, bellezza. Tutto è connesso – Mostra collettiva – dal 2 giugno al 1 ottobre, Forte di Belvedere
 
Una mostra collettiva, 12 artisti di fama espongono le loro opere al Forte Belvedere. L'arte contemporanea si ferma nel capoluogo toscano per 4 mesi, con un'esposizione ospitata in alcuni fra i luoghi più significativi di Firenze (oltre al Forte di Belvedere, Palazzo Vecchio, la Fortezza Da Basso, il Giardino di Boboli, gli Uffizi, Santa Croce ecc…). Ad esporre le loro opere saranno Mario Merz, Giovanni Anselmo, Jannis Kounellis, Luciano Fabro, Alighiero Boetti, Giulio Paolini, Gino De Dominicis, Remo Salvadori, Mimmo Paladino, Marco Bagnoli, Nunzio e Domenico Bianchi. La mostra, ideata da Sergio Risaliti, è promossa dal Comune, con la collaborazione della Galleria degli Uffizi, dell'Opera di Santa Croce e del Museo Marino Marini. Per informazioni: www.musefirenze.it/mostra-ytalia 


Foto
LUCCA
Villa Reale Festival – Bagaria. La musica di Pino Daniele – 5 giugno – ore 21 – via Fraga Alta, 2, Marlia (Lucca)
A due anni dalla scomparsa del grande cantautore napoletano al Villa Reale Festival risuonano le musiche di Pino Daniele. Il progetto “Bagaria” ha girato un po' tutti gli angoli d'Italia prima di approdare a Lucca, dove la voce di Umberto Folleri, accompagnata dalle note di Max Amazio, Aldo Milani, Renato Russo, Jerry Tripodi e Michele Ricciu ci accompagneranno in un viaggio nel repertorio di Pino Daniele, dai suoi esordi negli anni Settanta fino alla storia recente. Per informazioni e biglietteria: www.ecoeventi.com
 


Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo