PISA TONI SERVILLO ALL' UNIVERSITA' DI PISA – Il Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere ospiterà il 5 maggio Toni Servillo, attore e regista tra i più apprezzati degli ultimi anni. L'appuntamento è per le 17 nell'Aula Magna del Polo Carmignani (Piazza dei Cavalieri). Il protagonista di “Le conseguenze dell'amore”, “Il Divo”, “La grande bellezza”, presenterà il libro di Anna Barsotti “Il teatro di Toni Servillo. Con dialogo”, edito da Titivillus. Parteciperanno al dibattito anche Cesare Molinari e Carlo Titomanlio. ![]() SOTTOBOSCO LIBRICAFE': UNA CASCATA DI LIBRI – Torna giovedì 5 maggio al Sottobosco “Una cascata di libri”, serata di divertimento e cultura, con l'ormai consueta messa all'asta dei libri normalmente in vendita nel locale. Banditore dell'asta sarà Paolo Giommarelli, accompagnato dalle note di Marina Ekaterini Mulopulos. Il via è alle ore 20, con possibilità di aperitivo. Maggiori informazioni sulla pagina facebook del Sottobosco LibriCafé. ![]() ONDE GRAVITAZIONALI: Con la scoperta avvenuta recentemente proprio nei dintorni di Pisa, nell'Interferometro VIRGO, non si esaurisce certamente il dibattito e la ricerca sulle onde gravitazionali. Così la Scuola Sant'Anna di Pisa ha organizzato per il 5 e 6 maggio un ciclo di incontri sull'esperimento, la sua nascita, le sue basi scientifiche e i suoi possibili sviluppi futuri. L'appuntamento è il 5 alle ore 16.30 nell'aula 3 della sede della scuola in piazza Martiri della Libertà; il giorno successivo alla stessa ora in aula 6. Maggiori informazioni sulla pagina Facebook dell'evento. ![]() RUN4UNITY – SPORT4PEACE – E' giunta alla 5° edizione la staffetta mondiale Run4Unity: il 7 maggio in varie località e ad ogni latitudine, prenderanno il via eventi di sport, solidarietà e cittadinanza attiva. A Pisa l'appuntamento è per le14.30 in via San Zeno 8. Per tutto il pomeriggio i partecipanti avranno modo di sperimentare varie discipline sportive, sempre con lo sguardo al fairplay, al rispetto delle regole e dell'avversario, ai principi di pace e tolleranza che devono animare il mondo dello sport. L'evento è organizzato da Sportmeet, rete internazionale di sportivi per la pace. Maggiori informazioni www.run4unity.net/2016. ![]() CASCINA (PI) Al via dal 3 maggio “Scienza in corso! Festival della Scienza di Cascina 2016 – edizione ZERO”. Da martedì fino a sabato, in diversi punti della cittadina toscana, sarà possibile incontrare esponenti del mondo scientifico, visitare mostre, seguire a laboratori e conferenze; e ancora fare osservazioni astronomiche e partecipare alla presentazione di libri. La rassegna, al suo debutto, è nata in collaborazione con l’Associazione La Nuova Limonaia di Pisa, in partnership con EGO (European Gravitational Observatory), INFN (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), Tele Galileo, FAB Lab Toscana, Polo Tecnologico Navacchio, Associazione Cascinese Astrofili, B:Kind cowork in science, Slow Food Condotta Valdera, Istituto di Istruzione Superiore Statale Antonio Pesenti, Arci Comitato Territoriale Pisa, Punto Radio Cascina, Associazione Culturale Mani Attive. Maggiori informazioni sul programma dell'evento su www.comune.cascina.pi.it. ![]() LUCCA ANTEPRIMA VINI COSTA TOSCANA – Il 7 e 8 maggio 80 produttori di vini della costa toscana si sono dati appuntamento a Lucca, per la degustazione in anteprima di oltre 400 vini. L'evento, giunto alla 15ma edizione, partirà alle 12 di sabato al Real Collegio e prevede – oltre alla degustazione dei vini – letture, concerti, laboratori e assaggi di enogastronomia. I biglietti sono acquistabili su www.anteprimavinidellacosta.com. ![]() LUIS SEPULVEDA PRESENTA IL LIBRO DI ALFONSO MATEO SAGASTA – Sarà a Lucca il prossimo 9 maggio l'autore cileno Luis Sepulveda. A partire dalle 17, nella sala Ademollo del palazzo Ducale, presenterà l'ultimo libro dell'autore spagnolo Alfonso Mateo Sagasta, “Camminerai con il sole”. L'evento è promosso dall'organizzazione “Andare oltre si può”, in collaborazione con la Libreria Ubik di Lucca. L'ingresso è libero, fino a esaurimento posti. ![]() FIRENZE FABBRICA EUROPA, FESTIVAL DELL'IMMAGINARIO INDIPENDENTE – Parte il prossimo 5 maggio e andrà avanti fino al 18 giugno, alla stazione Leopolda di Firenze, il XXIII° Festival Fabbrica Europa, rassegna indipendente e creativa, con concerti, installazioni, workshop e incontri per costruire “un immaginario fertile, inedito, innovativo, attuale,attraverso panorami di persone e artisti dalle identità non lineari”. Il programma dettagliato è disponibile su fabbricaeuropa.net/fabbrica-europa-2016.
0 Commenti
Lascia una Risposta. |
Details
Archivi
Maggio 2023
Categorie |