![]() PISA LA BELLEZZA DELL' EGEO: SUONI E SAPORI DALLA GRECIA – 9 giugno, ore 19.00 – Gipsoteca di Arte Antica, piazza San Paolo all'Orto, 20 L'atmosfera estiva della Grecia raggiunge anche Pisa, grazie all'incontro a tema organizzato dall'Associazione Culturale Italo-greca Labirinti. Dopo i saluti di Fulvia Donati (curatrice della Gipsoteca) e la presentazione dell'associazione organizzatrice (a cura diAngeliki Robessi), seguirà la conferenza di Chiara Tarantino (Università di Pisa) sul tema: “L'Italia antica ci parla della Grecia”. Quindi, concerto di Marina Mulopulos e aperitivo tipico offerto dal Ristorante Itaca. Maggiori informazioni alla pagina facebook dell'evento. ![]() SGUARDI SUL MEDIO ORIENTE – ZEROCALCARE A PISA – 11 giugno, aula 6 polo F della Scuola di Ingegneria Una serata organizzata da “Un Ponte per...” con un obiettivo preciso: Comprendere ciò che accade in Medio Oriente attraverso le storie e la testimonianza diretta della società civile. Il programma è così organizzato: Ore 18.30 Incontro pubblico e presentazione di "Kobane Calling" (BAO Publishing, 2016) con Zerocalcare e Ivan Grozny Compasso. Modera: Martina Pignatti Morano - Presidente di "Un ponte per..." Ore 20.00 APERICENA a cura di Associazione Culturale Kurdistan Ore 22.00 Proiezione del documentario "Puzzlestan - I confini sono i limiti dei popoli" di Ivan Grozny Compasso Nel corso dell'iniziativa sarà possibile acquistare e farsi autografare il libro di Zerocalcare. ![]() FESTIVAL DELLA CULTURA ELLENICA – 12 giugno, ore 17 – Stazione Leopolda Il Circolo Culturale Greco Makedonia vi invita a conoscere la cultura greca attraverso uno degli aspetti che più la caratterizza: la danza e la musica popolare. Alla stazione Leopolda sarà possibile sperimentare la bellezza antica e travolgente della musica greca, seminari di ballo e esibizioni dal vivo; primo appuntamento di quella che gli organizzatori sperano essere una lunga serie. I seminari hanno un costo di 5 euro. Maggiori informazioni sono disponibili alla pagina Facebook dell'evento o chiamando il 333 8752558. ![]() GUERRA E PACE, UNA LETTURA ITINERANTE – 12 giugno, ore 18.30 - I Giardini del Colombre, via dei Cappuccini, 2b I lettori del Laboratorio del Teatro Sant'Andrea propongono una lettura “a tappe” del capolavoro di Lev Tolstoj. Le storie di Pierre, Andrej, Nikolaj e Natasha saranno accompagnate – lungo tutto il percorso – da degustazioni a tema. ![]() SAN CASCIANO VAL DI PESA (FI) Gallo Nero & Streetfood – dal 10 al 12 giugno – piazza della Repubblica Per il sesto anno consecutivo torna il festival Streetfood a San Casciano Val di Pesa. Protagonista d'eccellenza, il Chianti Classico DOCG, abbinato con il cibo di strada della tradizione. Non mancheranno comunque vini di varia provenienza e birre artigianali. L'evento è organizzato da Streetfood Italia. Per maggiori informazioni: www.streetfood.it ![]() PRATO Tre Allegri Ragazzi Morti all'Officina Giovani – 10 giugno, ore 22 – Officina Giovani, piazza dei Macelli, 4 Il gruppo Indie Rock “Tre allegri ragazzi morti” presenta a prato l'ultimo album, “Inumani”, uscito a Marzo. Undici nuovi brani eclettici, che spaziano dal rock al reggae, passando per il folk, con note soul e funk. L'evento si pone a conclusione della rassegna “Officina giovani, primavera 2016” promossa dal Comune di Prato. Il biglietto costa 8 euro esclusi i diritti di prevendita, e può essere acquistato tramite il circuito Boxoffice Toscana, on line su www.boxol.it, oppure la sera stessa del concerto. Apertura porte ore 20.30. Maggiori informazioni allo 0574.1836753, su www.portalegiovani.prato.it o alla pagina fabebook dell'evento. ![]() FIRENZE Die Antwoord & more – 14 giugno, ore 19 – Anfiteatro Le Cascine Primo appuntamento per gli eventi Decibel Open Air a Firenze in compagnia di Die Antwoord, band di Città del Capo, nata nel genere hip hop e rap, ma refrattaria ad ogni classificazione musicale. Forte della tradizione musicale sudafricana, Die Antwoord percorre una strada “a parte” nel mondo del pop contemporaneo. Il biglietto (25 euro esclusi i diritti di prevendita) è acquistabile sui circuiti TicketOne, MailTicket, Boxol.it. Per informazioni: www.decibelopenair.com, www.decibeleventi.com, www.weroeventi.it ![]() AREZZO AREZZO CELTIC FESTIVAL – LITHA SOLSTIZIO D'ESTATE – dal 9 al 12 giugno – Villa Severi L'Associazione Culturale Cerchio delle Antiche Vie, in collaborazione con il Clan della Cavalla Bianca, promuove la terza edizione dell'Arezzo Celtic Festival, con tre giorni dedicati a concerti, mercatino tematico, gastronomia, spiritualità celtica, giochi...l'ingresso è libero. Maggiori informazioni sull'evento sono disponibili su www.arezzocelticfestival.it
0 Commenti
Lascia una Risposta. |
Details
Archivi
Maggio 2023
Categorie |