![]()
A Torino, presso la Chiesa del Borgo Medievale è in corso la mostra “Un Borgo bestiale. Animali reali, fantastici, ritrovati”. L’esposizione, visitabile fino al 18 settembre, racconta di animali reali, fantastici e ritrovati che si incontrano fin dall’antichità nell’immaginario collettivo e che hanno trovato fortuna nell’arte e nella letteratura. Esempio di questo interesse verso le specie animali più fantastiche sono i Bestiari Medievali. La mostra si compone di tre diversi percorsi complementari che si sviluppano nel Borgo, nella sala espositiva della Chiesa e in Rocca e sarà possibile vedere ceramiche, tessuti e altri oggetti sui quali sono riprodotti animali.
INGRESSO GRATUITO. www.borgomedievaletorino.it ![]()
A partire da mercoledì 14 settembre, in tutti i cinema d'Italia aderenti all'iniziativa Cinema2Day, il costo del biglietto offerto al pubblico sarà pari a 2 euro. L'iniziativa, promossa dal Mibact - Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, in collaborazione con ANEM - Associazione Nazionale Esercenti Multiplex, ANICA - Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche Audiovisive e Multimediali e ANEC - Associazione Nazionale Esercenti Cinema, sarà valida ogni secondo mercoledì del mese. Grazie alla promozione, in vigore nelle giornate del 14 settembre, 12 ottobre, 9 novembre, 14 dicembre 2016, 11 gennaio e 8 febbraio 2017, si potranno acquistare al costo di due euro con la sola esclusione delle visioni in 3D, che godranno comunque di una tariffa agevolata, comunicata direttamente alla cassa.
Tutte le informazioni e le sale aderenti su www.cinema2day.it ![]()
La tragedia Fedra di Seneca dopo aver raccolto consensi unanimi, da critica e pubblico, sia a Siracusa che nella prima tappa del tour estivo al Teatro Antico di Segesta, inaugurerà il 10 e 11 settembre la rassegna “Il Mito e il Sogno” che riaprirà il suggestivo sito del Teatro romano di Ostia Antica. Regia di Carlo Cerciello, Musiche Paolo Coletta con Imma Villa nel ruolo di FEDRA e Fausto Russo Alesi nel ruolo di IPPOLITO-TESEO. Inizio spettacolo ore 21:00
Biglietti: Intero € 28,50 Ridotto under 25 € 17,00 www.ostianticateatro.com ![]()
Dopo il successo delle scorse edizioni gli MTV DIGITAL DAYS sbarcano alla Venaria Reale di Torino per due giorni di musica ed eventi marchiati MTV, il 9 e 10 settembre. Quest’anno offriranno un programma ancora più ricco e variegato e una line up degna dei migliori festival internazionali, con alcuni tra i DJ più amati e conosciuti del panorama della musica elettronica come ad esempio Steve Aoki, Merk & Kremont, Kharfi e Becko, Gesaffelstein, Erol Alkan, Waxlife e Rills
Biglietti: € 11,50 ![]()
Il Museo di Roma conserva non solo vari esemplari, sia sciolti sia rilegati, delle litografie inserite nel volume "Un an à Rome et dans ses environs" ma anche 142 disegni originali, acquisiti nel 1963, una selezione dei quali viene esposta nella mostra "Antoine Jean-Baptiste Thomas e il popolo di Roma (1817-1818)" Curatori Angela Maria D’Amelio e Simonetta Tozzi
Orario: martedì-domenica ore 10.00-19.00. La biglietteria chiude un'ora prima Biglietto: Intero € 11,00 Ridotto € 9,00. Le sale del Museo di Roma sono temporaneamente interessate da lavori di adeguamento tecnico, ma rimangono accessibili le mostre già in corso, con l’opportunità di visitarle ad un prezzo davvero speciale: 4 euro per il biglietto intero e 3 euro per quello ridotto. Per maggiori info www.museodiroma.it ![]()
La Galleria Civica d'Arte Moderna di Modena darà spazio alla street art con la mostra 1984. EVOLUZIONE E RIGENERAZIONE DEL WRITING offrendo un panorama delle molteplici evoluzioni dell’arte di strada, prendendo in esame alcuni dei suoi più significativi artisti, come ad esempio Taps & Moses™, Olivier Kosta-Thefaine, PAL Crew. La rassegna, inotre, darà grande rilievo anche all’aspetto più controverso dell’arte di strada: gli “interventi non commissionati” nello spazio pubblico.
INGRESSO GRATUITO Per maggiori info www.comune.modena.it/galleria/mostre/1984.-evoluzione-e-rigenerazione-del-writing
0 Commenti
Lascia una Risposta. |
Details
Archivi
Dicembre 2022
Categorie |